23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

arciprete

Vite da raccontare

Libro: La biografia di mons. G.B. Bettamin

Un ricordo di mons. G. B. Bettamin in un libro a cura di Marco Franzoi

La biografia di persone che hanno contribuito in modo speciale alla crescita umana e spirituale di chi ci ha preceduto non può che stimolare un senso di gratitudine per l’esempio da imitare e per i frutti che, pur a distanza di tempo, continuano a maturare.
Leggi tutto “Libro: La biografia di mons. G.B. Bettamin”

Storia e PersoneVite da raccontare

Mons. Angelo Dal Bo a cento anni dalla nascita: gli scritti di alcuni sacerdoti (parte 3)

mons. Angelo dal BoIl 15 ottobre 2010 ricorre il centesimo anniversario dalla nascita di mons. Angelo Dal Bo (nacque a San Trovaso di Treviso il 15 ottobre 1910), Pastore della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di San Donà di Piave dal settembre 1961 sino al 28 maggio 1974, quando le campane suonate a festa – come da suo desiderio – annunciarono la sua morte.
Leggi tutto “Mons. Angelo Dal Bo a cento anni dalla nascita: gli scritti di alcuni sacerdoti (parte 3)”

Storia e PersoneVite da raccontare

Gli auguri fatti al mons. Bruno Gumiero in occasione dei suoi 80 anni

D. Il prossimo febbraio lei compirà 80 anni: la sua fanciullezza e la sua adolescenza si sono svolte in un periodo nel quale in Italia la libertà (d’azione, di pensiero) non sempre era garantita.
Cosa ricorda di questi suoi anni?

R. Giunti al traguardo degli 80 anni (la Bibbia li riserva ai più robusti), si ricorda la fanciullezza come un tempo meraviglioso, pieno di gioia e di speranza.
Leggi tutto “Gli auguri fatti al mons. Bruno Gumiero in occasione dei suoi 80 anni”

Comunità

Omelia di don Gino Perin, alla messa di inizio del suo servizio pastorale

Andare all’essenziale
Poco fa mons. vescovo, presentandomi a voi, mi ha consegnato il libro del Vangelo e mi ha ricordato che il mio compito primario è leggerlo con voi e spiegarvelo. Egli desidera che io cominci subito. Cosa che faccio volentieri.

Le pagine che abbiamo ascoltato parlano della vita della Chiesa primitiva e della missione dello Spirito Santo.
Leggi tutto “Omelia di don Gino Perin, alla messa di inizio del suo servizio pastorale”