Libro: La biografia di mons. G.B. Bettamin
Un ricordo di mons. G. B. Bettamin in un libro a cura di Marco Franzoi
La biografia di persone che hanno contribuito in modo speciale alla crescita umana e spirituale di chi ci ha preceduto non può che stimolare un senso di gratitudine per l’esempio da imitare e per i frutti che, pur a distanza di tempo, continuano a maturare.
Tra queste figure poniamo senza dubbio mons. Giovanni Battista Bettamin, arciprete di San Donà di Piave dal 1903 al 1914. Egli mantenne vivo nel suo cuore il ricordo di San Donà anche nel nuovo e definitivo incarico di parroco della Cattedrale di Treviso.
In questa nuova pubblicazione scaricabile dal nostro sito, si delineano i tratti essenziali di questo parroco “povero per i poveri”, il cui esempio di fede ed impegno pastorale ne fanno una figura di cristiano più che attuale.
La fonte base cui si è attinto è il raro testo dell’elogio funebre scritto da mons. Costante Chimenton, reperito nella biblioteca del Seminario Vescovile di Treviso grazie a don Davide Menegon (già cappellano a San Donà nel 2008-10), nuovo parroco in solido di Zero Branco, Scandolara e S. Alberto, cui va la gratitudine per il prezioso aiuto.
M.F.