Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio don Bosco
festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45
Palazzetto festiva: 10.00
Prenotazione S. Messe:
in sagrestia prima e dopo le messe
o in Ufficio Parrocchiale

Sacramento della Riconciliazione
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-12.00 e 16.00-18.00
Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 9.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: giovedì 15 - 18 (sospesa in agosto)
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile, 6
ogni giorno da lunedì a sabato,
ore 9 - 12 e 15 - 18
 (solo mattina in agosto)
* Battesimi, 1a Comunione, Cresima, Catechismo
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Villa Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

MissioneVite da raccontare

La testimonianza diventa mandato: il ricordo di p. Sergio Sorgon a 40 anni dalla morte

Nella messa solenne delle 10.30 del 5 gennaio 2025, seconda domenica dopo Natale, nella parrocchiale di Fiorentina si è ricordato il missionario carmelitano scalzo padre Sergio Sorgon, figlio di questa terra, ucciso in Madagascar il 7 gennaio 1985. L’eucarestia è stata presieduta dal vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, concelebranti il parroco don Paolo Zago, il vicario foraneo don Massimo Gallina e dodici Carmelitani Scalzi della Provincia Veneta, provenienti da Treviso, Venezia, Verona e Brescia; tra loro vi erano anche i sandonatesi p. Italo Padovan e p. Marcello Sorgon. Leggi tutto

AvvisiScuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

Iscrizione alla Scuola dell’infanzia per l’anno 2025/2026

SCUOLA DELL’INFANZIA “ASILO S. LUIGI”
sono aperte le iscrizioni alla scuola dell’infanzia “Asilo San Luigi” per l’anno scolastico 2025/2026.
La direzione è disponibile per ogni informazione.
Per contatti: Piazza Rizzo, 55 – tel. 0421 52711
email: scuolamat.sanluigi@libero.it

 

AvvisiCollaborazioneMissione

Ricordiamo padre Sergio Sorgon

Ricordiamo il 40º anniversario della morte violenta di padre Sergio Sorgon, missionario in Madagascar, avvenuta il 7 gennaio 1985.

Il 5 gennaio, alle ore 10.30, nella Chiesa di Fiorentina, sarà celebrata una S. Messa solenne presieduta dal vescovo Michele Tomasi con la presenza dei superiori e confratelli carmelitani.

Il 6 gennaio alle ore 18.00 in Duomo, sarà ricordato nella S. Messa presieduta da don Giuseppe Danieli, prete fidei donum che verrà inviato a Roraima al posto di don Edy Savietto Leggi tutto

Avvisi

Concerto dell’Epifania a Palazzetto

CONCERTO DELL’EPIFANIA

Coro VOCI E LUCI diretto dal M° Dante Costantin
Coro INCANTI DIVERSI diretto dal M° Francesco Rossi
Coro CAVALLINO diretto dal M° Sara Donadello

6 GENNAIO 2025 – ore 16:00
Chiesa di Palazzetto

Ingresso libero

 

AvvisiDuomoStoria e Persone

Racola racconta “La Città del Piave: San Donà”

Mercoledì 22 alle ore 21.05 su Telechiara (canale 17) e domenica 26 alle 21.15 su TVA (canale 13 e 832 di Sky) è andata in onda “La Città del Piave: San Donà” una puntata del programma “Racola” di Lele Marcassa con Ivo Gallo e la regia di Claudio Polotto.

La puntata ha come tema le terre di San Donà di Piave ed una parte è dedicata al Duomo e alla processione nella festa della Madonna.
Leggi tutto “Racola racconta “La Città del Piave: San Donà””

Diocesi

Vescovo Tomasi: “Un anno di grazia del Signore. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza”

Apertura Giubileo 2025 a Treviso

“In occasione del Giubileo ho scritto una lettera pastorale che ho intitolato “Un anno di grazia del Signore”. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza” – ha spiegaio il vescovo Tomasi -. Vi propongo in questo scritto, che considero come un semplice invito alla riflessione, una rilettura di alcune indicazioni del libro del Levitico e del Deuteronomio che culminano nell’istituzione del Giubileo biblico, e delle misure economiche, sociali, religiose e politiche indicate perché il popolo potesse vivere un’autentica fraternità, quotidiana e concreta. Ne sottolineo alcuni elementi e principi di fondo, e sviluppo poi una “lettura per l’oggi”, in dialogo con alcuni principi e criteri che sono stati elaborati dal Discorso sociale della Chiesa.

Lascio tre piccole consegne alla Diocesi, in questo tempo giubilare – ha detto il vescovo Michele, nell’omelia della celebrazione di apertura dell’Anno giubilare -. Per favore, prendetele almeno in considerazione:

Leggi tutto

Diocesi

Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce”

“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse” (Is 9,1).

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo: noi viviamo nella luce. Noi viviamo in quella luce portata al mondo dal Verbo incarnato, da Gesù di Nazaret, nato da Maria santissima a Betlemme di Giudea.
Leggi tutto “Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce””

ComunitàGiornalino parrocchiale

Comunità parrocchiale Anno 89 n. 3 – dicembre 2024

“Comunità Parrocchiale” Anno 89 n.3 – dicembre 2024
“Sia un Natale di speranza per tutti”

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

L’editoriale di don Massimo:
VERSO IL CENTENARIO DEL DUOMO COME PELLEGRINI DI SPERANZA”

Ci stiamo avvicinando al compleanno del nostro caro Duomo: fra pochi mesi infatti compirà cento anni. La data precisa dell’anniversario sarà il 19 settembre 2025, a un secolo di distanza dalla consacrazione avvenuta con il vescovo Andrea Giacinto Longin e il giovane parroco di allora, mons.
Leggi tutto “Comunità parrocchiale Anno 89 n. 3 – dicembre 2024”

AvvisiCollaborazioneSpiritualità

Pellegrinaggio della Collaborazione pastorale sandonatese a Roma per il giubileo

Apertura delle iscrizioni VENERDI’ 20 DICEMBRE 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (senza interruzioni), nell’Ufficio Parrocchiale del Duomo

Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave

Pellegrinaggio a Roma
Alle fonti della fede cristiana
per il GIUBILEO 2025: “Pellegrini di Speranza”

martedì 9 dicembre – venerdì 12 dicembre 2025 Leggi tutto

AvvisiPiccolo Rifugio

Concerto di Natale del “Venice Cello Quartet” a favore del Piccolo Rifugio – 20 dicembre

CONCERTO DI NATALE
VENICE CELLO QUARTET

Manuel Dal Bianco, Costanza Battistella, Francesco Maria Moncher, Marco Giovanni Turetta

a favore del Piccolo Rifugio di San Donà,
per donare un pulmino attrezzato per il trasporto di donne e uomini con disabilità

venerdi 20 DICEMBRE 2024 ore 19.00
Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica
di San Donà di Piave in Piazza Indipendenza, 25
Info: 042152583

CaritasCasa Saretta

San Donà, Chiesa in ascolto dei poveri

Un luogo di ascolto che vuole offrire una risposta concreta ai bisogni delle persone, promuovendo così la solidarietà e la corresponsabilità di tutta la comunità al servizio del prossimo. È con questo spirito che lo scorso 28 novembre il Centro di ascolto Caritas di San Donà di Piave ha festeggiato i 25 anni di attività.

Il centro di ascolto Caritas nacque alla fine dello scorso millennio: “Ideatori furono l’allora parroco del Duomo, don Gino Perin (recentemente scomparso), coadiuvato da Antonio Pampana e alcuni volontari”, raccontano i volontari Caritas.
Leggi tutto “San Donà, Chiesa in ascolto dei poveri”