Il 17 aprile ricorrono i 40 anni dalla morte di mons. Fulgenzio Pasini (1897-1985)
Mons. Fulgenzio Ferdinando Pasini, francescano originario di San Donà, uomo di profonda fede, umile e schivo, fu il primo vescovo della Diocesi di Sanyuan (Cina), da cui fu espulso nel novembre 1953 dal regime comunista maoista. Si trattò “solo” di un allontanamento fisico, perché spiritualmente egli rimase sino all’ultimo legato alla sua diocesi, firmandosi sempre nel ricco epistolario “Vescovo di Sanyuan”, anche nell’ultima e definitiva sede di Gerusalemme.
Don Giuseppe Danieli, già parroco nelle parrocchie di Passarella, Caposile e Santa Maria di Piave, ha presieduto la Messa vespertina dell’Epifania nel nostro Duomo. Al mattino nella Cattedrale di Treviso ha ricevuto dal Vescovo Michele il mandato missionario per la diocesi di Roraima (Brasile), nella parrocchia dove per un anno – sino alla morte improvvisa – ha operato pastoralmente don Edy Savietto.
Leggi tutto “La Messa vespertina dell’Epifania presieduta da don Giuseppe Danieli, ricordando p. Sorgon”
Nella messa solenne delle 10.30 del 5 gennaio 2025, seconda domenica dopo Natale, nella parrocchiale di Fiorentina si è ricordato il missionario carmelitano scalzo padre Sergio Sorgon, figlio di questa terra, ucciso in Madagascar il 7 gennaio 1985. L’eucarestia è stata presieduta dal vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, concelebranti il parroco don Paolo Zago, il vicario foraneo don Massimo Gallina e dodici Carmelitani Scalzi della Provincia Veneta, provenienti da Treviso, Venezia, Verona e Brescia; tra loro vi erano anche i sandonatesi p. Italo Padovan e p. Marcello Sorgon. Leggi tutto
Ricordiamo il 40º anniversario della morte violenta di padre Sergio Sorgon, missionario in Madagascar, avvenuta il 7 gennaio 1985.
Il 5 gennaio, alle ore 10.30, nella Chiesa di Fiorentina, sarà celebrata una S. Messa solenne presieduta dal vescovo Michele Tomasi con la presenza dei superiori e confratelli carmelitani.
Il 6 gennaio alle ore 18.00 in Duomo, sarà ricordato nella S. Messa presieduta da don Giuseppe Danieli, prete fidei donum che verrà inviato a Roraima al posto di don Edy Savietto Leggi tutto
Mercoledì 2 ottobre
ore 18.00 S. Messa in Duomo con il vescovo Paolo Bizzeti
ore 20.45 in Duomo SERATA BIBLICA MISSIONARIA con la presenza del vescovo Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia (Turchia), per un incontro e testimonianza su “La conversione di San Paolo e la svolta missionaria della Chiesa ieri e oggi”
Ascolta l’audio della serata biblica missionaria in Duomo
Puoi vedere un’intervista a mons.
Leggi tutto “Serata biblica missionaria con il vescovo Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia”
Corriamo insieme a Don Edy per la pace e la solidarietà
Il gruppo “Amici in Bici” di Olmi porta avanti il progetto ideato con don Edy di realizzare un pellegrinaggio in bici per raccogliere fondi per sostenere i progetti missionari a Roraima (Brasile).
In Ecuador è stato conferito al salesiano don Siro Maria Pellizzaro (nato a Fiorentina di San Donà di Piave nel 1933 e morto a Cuenca, Ecuador, nel 2019) un Dottorato Honoris Causa per il suo contributo allo sviluppo di Macas e del Paese, quale riconoscimento postumo alla sua opera missionaria e scientifico-culturale.
Don Siro Pellizzaro, la cui vocazione religiosa nacque frequentando l’Oratorio Don Bosco, partì ventenne per l’Ecuador ad un anno dalla prima professione religiosa.
Leggi tutto “Ecuador: L’Università Politecnica Salesiana conferisce un dottorato postumo Honoris Causa a don Siro Pellizzaro sdb”
Inizia la tradizionale colletta “un pane per amor di Dio”, che caratterizza ogni anno la Quaresima di fraternità. Da questo segno di condivisione, solidarietà e partecipazione viene di fatto il sostegno principale ai nostri missionari e missionarie fidei donum (e non solo) nel loro servizio al Vangelo e ai poveri in altre Chiese.
La colletta è un’iniziativa della nostra Chiesa diocesana, unisce tutte le comunità e i singoli credenti in un gesto di fede e di carità e sostiene le iniziative dei nostri missionari in Paraguay, in Brasile o in Ciad.
Leggi tutto “Quaresima di condivisione”
Finora abbiamo sostenuto la missione in Myanmar delle suore della Riparazione. Quando le religiose erano tra noi, la parrocchia poteva tenere vivo il dialogo e lo scambio.
Ora si avvia una nuova iniziativa con la missione diocesana a Roraima (Amazzonia – Brasile) dove è in servizio don Edy Savietto.
Artigianato donne indigene di Pacaraima e Amajarì
LA SITUAZIONE
Il Brasile è il quinto Paese al mondo per estensione (28 volte l’Italia); per questo, ma anche per la diversità di popolazione che lo abita, non è facile definire il Brasile in modo univoco e preciso.
Leggi tutto “Missione Roraima”