23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

sofferenza

Caritas

L’arte di curare i malati

Editoriale del Direttore della Caritas diocesana

Caritasdon Davide Schiavon

Ogni giorno i nostri occhi incrociano quelli di molti fratelli sofferenti che sembrano essere risucchiati dal dolore e dall’angoscia. Lo sguardo di ogni persona cela pensieri e sofferenze che possono trovare ristoro e vera consolazione solo nel cuore di Cristo, nella sua infinita Carità. Non è importante se quegli occhi serbano il segreto intimo di una sofferenza che si incisa nella carne attraverso la fame, la guerra, la povertà, la malattia , … L’invito è a farci prossimo verso ogni uomo, verso ogni carne ferita, ogni cuore sanguinante …

Siamo chiamati a prenderci cura dei fratelli, a percepire nella parte più intima del nostro cuore che siamo chiamati ad esprimere e tradurre con le scelte della vita il nostro personale e prezioso I care nei confronti delle vicende dell’uomo, di ogni uomo.
Leggi tutto “L’arte di curare i malati”

Multimedia

Padre Turoldo parla della morte e della sofferenza

Padre David Maria TuroldoPer la Giornata Mondiale del Malato, segnaliamo un’intervista di Sergio Zavoli a Padre David Maria Turoldo a pochi giorni dalla sua morte, trasmessa dalla Rai nel programma “Credere o non credere”.

Padre Turoldo parla della morte e della sofferenza.

“Molto volentieri mi presto a dire qualche cosa su questo grande mistero che è il dolore e la sofferenza anche se io sono convintissimo che della sofferenza e del dolore si capisce  più in silenzio che parlando, facendo silenzio perchè possiamo accettare il male, perchè il male è anche insito, intrecciato alla vita, il bene e il male sono intrecciati come la vita e la morte, ma accettare il dolore è veramente una cosa eroica, perchè il dolore è veramente disumano.
Leggi tutto “Padre Turoldo parla della morte e della sofferenza”

Approfondimenti

La forza della vita nella sofferenza

sofferenzaMessaggio CEI per la 31a Giornata Nazionale per la Vita – 1 febbraio 2009

La vita è fatta per la serenità e la gioia. Purtroppo può accadere, e di fatto accade, che sia segnata dalla sofferenza. Ciò può avvenire per tante cause. Si può soffrire per una malattia che colpisce il corpo o l’anima; per il distacco dalle persone che si amano; per la difficoltà a vivere in pace e con gioia in relazione con gli altri e con se stessi.
Leggi tutto “La forza della vita nella sofferenza”

Comunità

Meditazione del Vescovo per i ministri della comunione e gli operatori della salute

Il vescovo Mazzocato alla processioneMeditazione del Vescovo in occasione del convegno del 1 marzo 2008.

“Mi sono fatto debole con i deboli per guadagnare i deboli, mi sono fatto tutto a tutti per guadagnare ad ogni costo qualcuno. Tutto io faccio per il Vangelo, per diventarne partecipe con loro”.
Con queste parole si concludeva la lettura biblica che abbiamo appena ascoltato.
Leggi tutto “Meditazione del Vescovo per i ministri della comunione e gli operatori della salute”