Duomo di San Donà
8 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
8 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

diocesi di Treviso

Diocesi

Giornata del Seminario

< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "https://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> Domenica 24 novembre, Festa di Cristo Re, si celebra la Giornata del Seminario.


SEMINARIO di TREVISO

settembre 2013

Il Seminario di Treviso, è una comunità composta da ragazzi e giovani delle nostre parrocchie che si stanno interrogando sulla chiamata del Signore e stanno rispondendo con generosità al suo invito.
Tre le comunità che formano la famiglia del Seminario; le prime due comunità per ragazzi e adolescenti che desiderano condividere una bella esperienza di crescita umana e amicizia con Gesù, vivono insieme in un clima di gioia, di impegno e di servizio generoso; la terza comunità per giovani e adulti che in maniera più consapevole e seria, si stanno preparando nella vita spirituale, nello studio della teologia e nel servizio in parrocchia a diventare sacerdoti per le nostre parrocchie.


Leggi tutto “Giornata del Seminario”
Approfondimenti

La spiegazione dello stemma del nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin

< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "https://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

fonte: Diocesi di Treviso

Stemma del vescovo Gianfranco Agostino GardinSecondo la tradizione araldica della Chiesa cattolica, lo stemma di un Arcivescovo è composto da:

uno scudo, che contiene dei simbolismi tratti da idealità personali, da particolari devozioni o da tradizioni familiari;
una croce doppia, arcivescovile (detta anche “patriarcale”) in oro;
un cappello prelatizio, con cordoni a 20 fiocchi, pendenti, di colore verde;
un cartiglio inferiore recante il motto.
Leggi tutto “La spiegazione dello stemma del nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin”

Approfondimenti

San Liberale, Patrono della Diocesi di Treviso

< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "https://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

Vetrata di San Liberale, duomoSan Liberale, Patrono della Diocesi di Treviso festeggiato il 27 aprile, Il quadro di San Liberale di L. Seitzè raffigurato in una delle vetrate del Duomo (cappella del Sacro Cuore) mentre predica ai pescatori della sua Altino, importante porto della X Regione dell’epoca augustea.

È evidente l’ispirazione all’affresco di San Liberale che si trova nel Duomo di Treviso, opera dell’artista Ludovico Seitz (1888).
Leggi tutto “San Liberale, Patrono della Diocesi di Treviso”

Storia e PersoneVite da raccontare

Mistrorigo: il ricordo del vescovo Gardin

< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "https://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

mons. Antonio MistrorigoCarissimi sacerdoti e fedeli, eravamo tutti in attesa di festeggiare i 100 anni di mons. Antonio Mistrorigo, il prossimo 26 marzo, ma il Signore ha disposto diversamente. La notizia della sua morte mi ha raggiunto in Cile, mentre stavo vivendo alcuni giorni di fraternità e condivisione con i nostri missionari fidei donum in America Latina, e il pensiero è andato subito, con profonda gratitudine, ai suoi lunghi e fecondi anni di episcopato a Treviso.
Leggi tutto “Mistrorigo: il ricordo del vescovo Gardin”

DiocesiPastorale

Il futuro della Diocesi di Treviso e le nuove soluzioni organizzative

Come cambia la Diocesi: la questione demografica
La Diocesi di Treviso sta attraversando una fase di forte sviluppo demografico: nel 1961 la Diocesi aveva poco più di mezzo milione di abitanti, oggi ne ha circa ottocentocinquantamila, nel 2021 ci saranno più di un milione di persone. In un arco di circa sessant’anni la popolazione sarà raddoppiata.

Leggi tutto “Il futuro della Diocesi di Treviso e le nuove soluzioni organizzative”
Comunità

Ritiro straordinario dei sacerdoti a Castelfranco

San Pio XPer ricordare i 150 anni dall’ordinazione sacerdotale di S. Pio X, avvenuta a Castelfranco veneto il 18 settembre 1858, i preti di Treviso si sono dati appuntamento nel Duomo settecentesco, per il primo ritiro spirituale del nuovo anno pastorale. Ha guidato la riflessione l’arcivescovo di Belgrado mons. S. Hočevar. Per la circostanza è stata distribuita una nuova edizione, curata da mons.

Leggi tutto “Ritiro straordinario dei sacerdoti a Castelfranco”