18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 23 dicembre

23 dicembreANGELO BUONO STAMMI VICINO, DAMMI UNA MANO SONO PICCINO.

LA NOSTRA INVIATA SPECIALE NELLA TERRA DI GESÙ

Carissimi tutti,

mi chiamo Maria Letizia e sono appena ritornata dalla Terra Santa. E’ la venticinquesima volta che “volo” da Treviso a Gerusalemme. Conosco bene le famiglie e i bambini delle scuole di Betlemme, Nazaret, persino di Gaza, l’ultima città della Palestina che ho visitato. Come mai tutti questi viaggi? Tengo i rapporti tra le scuole della nostra Diocesi di Treviso e quelle della Terra Santa. Arrivo e riparto carica di messaggi e nuovi impegni lasciando anche segni di solidarietà e di amicizia con scuole, famiglie e parrocchie.

L’anno scorso i bambini di una scuola di Taibeh mi hanno regalato una bella colomba di terracotta e quest’anno un bel presepio in legno d’ulivo. So che anche voi state costruendo il presepio con i vostri genitori.

Mettendo le statuine ricordatevi dei bambini della Terra di Gesù. Purtroppo lì c’è qualche amico di Erode, ma anche tante persone di buona volontà che operano per la pace.

Il presepio di ciascuna vostra famiglia è un piccolo “pezzettino”della Terra di Gesù a casa vostra. Guardatelo con questi occhi: imparerete la geografia, ma anche ad amare le persone che vi abitano.

Sono già stata a San Donà e conosco da sempre don Gino, spero un giorno di potervi incontrare per raccontarvi quello che ho visto nelle scuole in Israele e Palestina. C’è un legame di preghiera e di riconoscenza che ci unisce alle comunità cristiane della Terra Santa.

Con amicizia, Maria Letizia Chiavellati

 

Accendo la candela dell’Avvento

 

Caro Gesù Bambino,

costruendo il presepio noi ci sentiamo con il cuore a casa tua, nella tua Terra: a Nazaret con Gabriele, l’angelo dell’annunciazione; a Betlemme per accoglierti con i pastori e i Magi.

Ti preghiamo per le famiglie che vivono in Terra Santa, per i piccoli e per i grandi, per i poveri e per i ricchi.

Il canto degli angeli la notte di Natale dia forza e coraggio a quanti operano per la pace e così sia.

Condividi