Duomo di San Donà
17 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
17 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio don Bosco
festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45
Palazzetto festiva: 10.00
Prenotazione S. Messe:
in sagrestia prima e dopo le messe
o in Ufficio Parrocchiale

Sacramento della Riconciliazione
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-12.00 e 16.00-18.00
Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 9.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: giovedì 15 - 18 (sospesa in agosto)
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile, 6
ogni giorno da lunedì a sabato,
ore 9 - 12 e 15 - 18
 (solo mattina in agosto)
* Battesimi, 1a Comunione, Cresima, Catechismo
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Villa Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

Duomo

“Stabat Mater” Concerto in Duomo il 20 settembre

Sabato 20 settembre 2025 alle ore 20.45

CONCERTO in onore di S. Maria delle Grazie

nel Centenario della consacrazione del Duomo 

“STABAT MATER”

per due soprani, coro e orchestra

musica di Mario Pagotto

Anna Viola soprano
Sara Pegoraro soprano
Mauro Perissinotto direttore
Mario Pagotto compositore
Orchestra Filarmonica “Enrico Segattini”
Coro Metropolitano Veneto
Corale Attilio Zaramella
Franca Battiva maestro del coro

Duomo

Annullo filatelico del Centenario

Venerdì 19 settembre, dalle 17.00 alle 19.00 allestimento della postazione per l’ annullo filatelico del Centenario: sarà possibile acquistare l’annullo filatelico realizzato dal maestro Renzo Brichese dell’Accademia d’arte “Vittorio Marusso” in collaborazione col “Circolo filatelico numismatico hobbies vari sandonatese”.

Duomo

Piccola guida per una visita al Duomo

Piccola Guida al Duomo in formato pdf

Note storiche ed architettoniche

Il Duomo di San Donà di Piave fu consacrato il 19 settembre 1925 dal vescovo di Treviso, ilbeato mons. A. G. Longhin.

Nel 1924 si era completata la sua costruzione sulle rovine della precedente chiesa, consacrata nel 1842 e distrutta nell’anno di guerra 1917-18combattuto sul fronte del Piave.
Leggi tutto “Piccola guida per una visita al Duomo”

DuomoStoria

Duomo chiesa giubilare nel centenario

Duomo di San Donà di Piave - S. Maria delle Grazie - chiesa giubilare

Nel 1476 Francesco Marcello e Angelo Trevisan, detentori dei diritti demaniali della Gastaldia di San Donà, ottennero dal pontefice Sisto IV il permesso di costruire una nuova chiesa nel territorio sottoposto alla propria giurisdizione. L’esigenza di erigere un nuovo edificio di culto era dettata dalla scomparsa di quasi tutte le chiese preesistenti, distrutte da guerre o inondazioni del Piave.
Leggi tutto “Duomo chiesa giubilare nel centenario”

Duomo

Una presentazione libraria apre gli appuntamenti per il centenario del Duomo


Al via gli appuntamenti in programma per il centenario del Duomo di S. Donà.
La sera di lunedì 15 settembre alle ore 20.45 in Duomo vi sarà la presentazione del libro “Il Duomo di S. Donà di Piave. Venustas palladiana” (Mazzanti Libri, 2025, Euro 20) alla presenza dell’autrice, Manuela Moschin, e Chiara Polita. Il libro, attraverso documenti d’archivio e un ricco apparato fotografico, descrive la valenza artistica della chiesa, ripercorrendo la sua storia.
Leggi tutto “Una presentazione libraria apre gli appuntamenti per il centenario del Duomo”

Casa SarettaDuomoSpiritualità

Memoria liturgica della Natività di Maria e benedizione della statua restaurata

L’8 settembre, Festa liturgica della Natività della B.V. Maria è anche la festa delle Suore di Carità, dette di Maria Bambina. Nella celebrazione eucaristica vespertina, vissuta assieme alle varie operatrici e volontari di Casa Saretta, con l’intervento di sr. Assunta durante l’omelia si è ricordato il miracolo legato all’effige di Maria Bambina presente nella loro casa di Milano.
Leggi tutto “Memoria liturgica della Natività di Maria e benedizione della statua restaurata”

DuomoSpiritualitàStoria e Persone

Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo

La vetrata di Pier Giorgio Frassati nel Duomo, offerta da don Francesco Santon, fu eseguita nel 1994 ad opera degli artisti-vetrai sandonatesi Ruggero Costantin e Giuseppe Biguzzi.

Pier Giorgio Frassati è raffigurato con la mano destra alzata a indicare, agli amici stretti attorno a lui, i suoi tre grandi amori: la montagna, la Madonna (onorata soprattutto nel Santuario di Oropa – Biella, raffigurato sullo sfondo) e l’Eucaristia, ricevuta quotidianamente.

Leggi tutto “Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo”
Duomo

Presentazione del libro “Il Duomo di San Donà di Piave. Venustas Palladiana”

Il 15 settembre, alle ore 20.45, Manuela Moschin presenta nel Duomo di San Donà di Piave il suo nuovo saggio
“Il Duomo di San Donà di Piave. Venustas Palladiana”, Mazzanti Libri.

Il programma della serata scelta per inaugurare la settimana dei festeggiamenti dedicati al centenario della consacrazione del Duomo:

  • Introduzione di don Massimo Gallina, arciprete della Parrocchia del Duomo di San Donà di Piave
  • Saluto del Sindaco di San Donà di Piave, Alberto Teso
  • Presentazione di Andrea Mazzanti, Editore
  • Dialogo tra l’autrice, Manuela Moschin e Chiara Polita, che ha scritto la postfazione

Il 50% del ricavato dalla vendita del libro sarà destinato ai lavori di restauro del Duomo

MAZZANTI LIBRI EDITORE

ComunitàDuomoPastorale

Calendario delle attività pastorali di settembre 2025

Calendario delle attività pastorali di settembre 2025. Lo puoi trovare in chiesa oppure leggere o scaricare il pdf da qui

 

Le iniziative per i 100 anni del Duomo di San Donà

Il 19 settembre 1925, alla presenza dell’allora vescovo di Treviso, Andrea Giacinto Longhin, veniva consacrato il nuovo Duomo di San Donà di Piave.
Leggi tutto “Calendario delle attività pastorali di settembre 2025”

AvvisiCollaborazioneDiocesi

Nomine del vescovo riguardanti San Donà di Piave

sabato 23 agosto 2024

DON SAMUELE MORO, finora vicario parrocchiale delle parrocchie della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave, è stato nominato dal Vescovo educatore in comunità ragazzi del Seminario, ⁠padre spirituale della comunità giovanile del Seminario, ⁠vicedirettore del Centro Diocesano Vocazioni e insegnante di religione al Collegio vescovile Pio X di Treviso.

DON FABIO TOSCAN, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Montebelluna (Duomo) e della parrocchia di Guarda di Montebelluna, nonché collaboratore pastorale per la pastorale giovanile della Collaborazione pastorale di Montebelluna, è stato nominato vicario parrocchiale delle parrocchie di San Pio X in San Donà di Piave e di Calvecchia-Fiorentina e collaboratore pastorale per la pastorale giovanile della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave.

AvvisiCasa Saretta

DOPOSCUOLA ESTATE 2025 a Casa Saretta

DOPOSCUOLA ESTATE 2025
Divertiti, gioca, impara…
prima che ricominci la scuola!


Dal 25 agosto al 5 settembre 2025

Orari:
8:00 – 8:30 accoglienza
8:30 – 12:30 attività e gioco
12:00 – 12:30 uscita o possibilità pranzo
12:30-13:30 attività di svago
13:30 – 14:00 uscita

Per altre informazioni:
Casa Saretta tel. 0421.52943

Costo euro 80.00
Con servizio mensa euro 110.00