• Sante Messe in Duomo
    festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

    feriali e prefestive: 9.00 - 18.00
  • Oratorio festive: 9.00 - 10.30
    feriali: 7.00 (con lodi) - 18.30
    sabato: 7.00 (con lodi)
  • Palazzetto festiva: 10.00
  • * S. Messe nella collaborazione
  • Adorazione eucaristica:
    Duomo: martedì 18.30 - 21.00
    P.Rifugio: lun. 15 - 16 e gio. 15 - 18
  • Prenotazione S. Messe
    in sagrestia, prima e dopo le messe

 

Ultimi avvisi

Calendario delle attività pastorali di giugno 2023

Calendario delle attività pastorali di giugno 2023

Calendario delle attività pastorali di giugno 2023 Lo puoi trovare in chiesa oppure leggere o scaricare da qui

Leggi tutto

Benedizione del capitello dedicato a Suor Giovanna Fregonese

Mercoledì 31 maggio alle ore 20.30 ROSARIO E BENEDIZIONE del capitello dedicato a suor Giovanna Fregonese recentemente restaurato in via Canale Navigabile

Leggi tutto

Ritiri spirituali al Piccolo Rifugio

Tornano al Piccolo Rifugio i ritiri spirituali organizzati dalla Fondazione Piccolo Rifugio e dall'Istituto secolare Volontarie della Carità. "Con Lucia Schiavinato incontro a Gesù Risorto" è il filo conduttore dei due appuntamenti. A condurli è don Antonio Guidolin, responsabile della Pastorale della salute della Diocesi di Treviso e ...

Leggi tutto

45° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Il 45° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto riprende nella forma tradizionale dopo le edizioni speciali degli ultimi anni. Da San Donà partirà un pullman sabato 10 giugno alle ore 13. Il pellegrinaggio si svolgerà durante la notte e il ritorno sarà per le ore 14 ...

Leggi tutto

Attività estive 2023

Scorri sulle immagini qui sotto per sceglere le informazioni e fare le pre-iscrizioni per  le attività estive 2023 con i Gr.Est., Ago e Filo e Artisticando, i campiscuola delle parrocchie di San Giuseppe Lavoratore, San Pio X, Calvecchia-Fiorentina, Duomo. Oppure direttamente a questo link  

Leggi tutto

Casa Saretta “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO”

CASA SARETTA “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO” In compagnia del Mago di Oz Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio, ore 8.30 – 12.00 Per bambine e ragazze che abbiano frequentato la classe 1^ primaria fino alla 3^media. Sono aperte le iscrizioni anche per i maschietti della ...

Leggi tutto

Due belle notizie

Fra Piero Graziani, carmelitano originario della nostra parrocchia, riceverà l'ordinazione presbiterale sabato 10 giugno alle ore 10.00 in cattedrale a Brescia. La sua Prima Messa da prete novello in Duomo sarà domenica 25 giugno alle ore 11.30. Sabato 22 aprile alle ore 15.30, Luca Volpato, sarà ordinato diacono in cattedrale a Treviso. Preghiamo ...

Leggi tutto

La Musica che dona: il concerto di beneficenza della Scuola Musicamente per il Piccolo Rifugio

Domenica 28 maggio, alle 15 e alle 17.30, “La musica che dona”, concerto in due tempi degli alunni della scuola di musica Musicamente al Teatro Metropolitano Astra di San Donà. Oltre 80 bambini e ragazzi si esibiranno, sia singolarmente sia nei gruppi di musica d'insieme, con brani che spazieranno dal ...

Leggi tutto

Calendario delle attività pastorali di maggio 2023

Calendario delle attività pastorali di maggio 2023

Calendario delle attività pastorali di maggio 2023 Lo puoi trovare in chiesa oppure leggere o scaricare da qui

Leggi tutto

Dopo sei anni di silenzio… le campane suonarono a festa!

Leggi l’opuscolo “Le campane del Duomo di San Donà, cenni storici e musicali” di Paolo e Marco Franzoi (pdf)

Si sono da poco ricordati i cent’anni dall’apertura ai fedeli del nuovo Duomo di San Donà, domenica 11 marzo 1923, quarta di Quaresima.

Oggi, 31 marzo 2023, ricorrono invece i cent’anni da quando le nuove campane suonarono a festa, dopo

Leggi tutto

Invito alle famiglie per la posa del mattoncino e la consegna del libretto di Pasqua

Cari genitori,

il calendario del mese di marzo ritorna sempre con delle feste “specialissime” con una dimensione soprattutto familiare: scriviamo queste righe il 19 marzo, san Giuseppe, e giorno particolarmente dedicato ai papà. Il 25, a nove mesi dal Natale è il giorno dell’annuncio dell’arcangelo Gabriele a Maria. Dalla famiglia di Nazaret a ciascuna nostra famiglia. Il battesimo, poi, …

Leggi tutto

Date da ricordare per la Quaresima 2023

Ogni venerdì di quaresima alle 18.00 al posto della Messa c’è la Via crucis
Venerdì 31 marzo alle 20.45 in Duomo, serata di spiritualità per tutta la Collaborazione pastorale con adorazione eucaristica e confessori disponibili
—————————————————-

Lunedì 6 marzo c’è stata la prima serata di spiritualità in ascolto della Parola “A BETANIA CON MARTA E MARIA”

La traccia della prima …

Leggi tutto

Cent’anni fa i fedeli entravano per la prima volta nel Duomo

L’11 marzo 1923, quarta domenica di Quaresima, i fedeli entrarono per la prima volta nel Duomo di San Donà di Piave, ricostruito sulle macerie del precedente edificio sacro, consacrato nel 1842.

Tutto il popolo si raccolse nella chiesa provvisoria (dove c’è ora la canonica, ndr), intonò le litanie, pose il simulacro della Madonna Ausiliatrice (la statua tuttora presente …

Leggi tutto

Don Massimo in visita alla scuola dell’infanzia parrocchiale

Martedì 28 febbraio abbiamo invitato nella nostra Scuola dell’Infanzia paritaria Asilo San Luigi Don Massimo, parroco del Duomo di San Donà di Piave e presidente della scuola.

Nel salone i bambini con tutto il personale lo hanno accolto con il canto mimato “La danza di Benvenuto” e recitando una breve filastrocca.

Don Massimo è stato particolarmente felice dell’accoglienza ricevuta e …

Leggi tutto

Scout sandonatesi e il Thinking Day 2023

Per la Giornata del Pensiero 2023 i tre gruppi scout di San Donà di Piave si sono ritrovati in duomo per la santa messa alle ore 9:30, ha celebrato  don Nicola Munari, direttore dell’oratorio don Bosco.

Ascolta l’omelia

 

Messaggio della Capo Guida d’Italia e del Capo Scout d’Italia per la Giornata del Pensiero 2023

IL NOSTRO MONDO, IL NOSTRO

Leggi tutto

La colomba di Taybeh ritorna nelle case dei bambini

Giovedì 23 febbraio i bambini della nostra Scuola dell’Infanzia paritaria Asilo San Luigi hanno trovato una sorpresa: è ritornata la colomba di Taybeh.

Suor Emanuela ha spiegato ai bambini il viaggio che questa colomba ha compiuto per giungere fino a noi. Durante il periodo della Quaresima ogni bambino, a turno,  porterà nella propria casa la colomba per un momento …

Leggi tutto