IV domenica di quaresima: omelia di don Massimo Zagato
Omelia di don Massimo Zagato alla messa delle ore 11:30 del 27 marzo 2022, IV domenica di quaresima, nel duomo di San Donà di Piave.
Omelia di don Massimo Zagato alla messa delle ore 11:30 del 27 marzo 2022, IV domenica di quaresima, nel duomo di San Donà di Piave.
Il calendario delle attività pastorali della parrocchia per aprile 2022
Lo puoi trovare in chiesa
oppure leggere o scaricare da qui
Leggi tuttoVenerdì 25 marzo alle ore 17.00 recita del Santo Rosario in Duomo cui segue la Via Crucis alle ore 18.00, uniti alla preghiera del Papa per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina a Maria: “In quest’ora l’umanità, sfinita e stravolta, sta sotto la croce con te. E ha bisogno di affidarsi a te, di consacrarsi a Cristo attraverso di te. Il popolo ucraino e il popolo russo, che ti venerano con amore, ricorrono a te…”.
È uno dei passaggi centrali della preghiera che il Papa leverà per consacrare e affidare l’umanità e specialmente la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.
Papa Francesco la pronuncerà al termine della liturgia della penitenza nella basilica di San Pietro. La liturgia …
Caritas Italiana ha avviato una raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale divenuti urgenti a causa dalla guerra in Ucraina
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) al seguente IBAN: IT05 G 08399 12000 000000332325, intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina.
A questo link puoi trovare tutte le informazioni della Caritas tarvisina sull’emergenza Ucraina
Mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 20.30 incontro informativo in diretta on line per presentare le iniziative diocesane a favore dei profughi ucraini a questo LINK
Leggi tuttoDon Paolo Barbisan, direttore dell’Ufficio Diocesano d’Arte Sacra che ha seguito i lavori in duomo, e don Alessandro Bellezza cerimoniere del Vescovo e docente di Liturgia nel seminario diocesano, che dirigerà la celebrazione della dedicazione dell’altare, sono venuti in Duomo domenica 13 marzo per aiutarci a capire il significato della prossima celebrazione col Vescovo.
Ascolta l’intervento di don Paolo Barbisan:
Il significato liturgico di altare e ambone del nostro duomo
Ascolta l’intervento di don Alessandro Bellezza:
La liturgia della Dedicazione dell’altare
Leggi tutto“Aiuto alla Chiesa che Soffre“ promuove questa iniziativa per completare la ricostruzione dell’asilo gestito dalle suore di Santa Caterina a Batnaya. Costruito nel 2010, l’asilo aveva 124 bambini iscritti, prima di essere completamente distrutto dell’aggressione degli estremisti islamici dell’Isis.
Per approfondire segui il link: AIUTIAMO LE SUORE DI SANTA CATERINA DA SIENA A FAR RINASCERE L’ASILO DI BATNAYA
Omelia di don Gino Busatto alla messa delle ore 9 del 2 marzo 2022, mercoledì delle ceneri, nel duomo di San Donà di Piave.
Leggi tuttoIl calendario delle attività pastorali della parrocchia per marzo 2022
Lo puoi trovare in chiesa
oppure leggere o scaricare da qui
Leggi tuttoCarissimo/a,
come sai, dopo la realizzazione della cappella dell’Eucaristia mosaicata da padre Marko Rupnik e dalla sua equipe di artisti, gli stessi hanno realizzato anche il rinnovo dell’area presbiterale, con un nuovo ambone, un nuovo altare e la nuova sede.
Domenica 27 marzo, alle ore 16, il nostro Vescovo Michele sarà nella nostra parrocchia per la dedicazione del nuovo altare o, come altri dicono, per la consacrazione dell’altare. Infatti l’altare rappresenta Gesù Cristo.
Si tratta dunque di un evento straordinario e di primaria importanza per la nostra Comunità cristiana. Proprio per questo dobbiamo prepararci bene e vivere al meglio questo momento celebrativo.
A questo scopo ho invitato il direttore del nostro Ufficio Diocesano d’Arte Sacra – don Paolo Barbisan…
Dal 1926 il 22 febbraio, giorno di compleanno di Lord Baden-Powel, fondatore del Movimento Scout, e di sua moglie Olave, la Capo Guida Mondiale, su iniziativa della WAGGGS (Word Association of Girl Guides and Girl Scouts – movimento mondiale che rappresenta 10 milioni di Guide e Scout in 152 paesi). Ricorre la Giornata del Pensiero, occasione di amicizia internazionale per tutte le Guide e Scout.
Ogni anno questa data diventa, quindi, un’occasione per realizzare azioni concrete per rendere il mondo un posto migliore e si raccolgono fondi per realizzare progetti.
Quest’anno, nell’ambito degli eventi programmati per ricordare adeguatamente i 100 anni dalla fondazione dello scoutismo a San Donà di Piave, i tre gruppi scout e la Comunità Masci di …
Leggi tuttoIl calendario delle attività pastorali della parrocchia per febbraio 2022
Lo puoi trovare in chiesa
oppure leggere o scaricare da qui
Leggi tutto