Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio don Bosco
festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45
Palazzetto festiva: 10.00
Prenotazione S. Messe:
in sagrestia prima e dopo le messe
o in Ufficio Parrocchiale

Sacramento della Riconciliazione
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-12.00 e 16.00-18.00
Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 9.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: giovedì 15 - 18 (sospesa in agosto)
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile, 6
ogni giorno da lunedì a sabato,
ore 9 - 12 e 15 - 18
 (solo mattina in agosto)
* Battesimi, 1a Comunione, Cresima, Catechismo
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Villa Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

Comunità

Nozze d’oro in oratorio per il CFP

Il Centro di formazione professionale è sorto in risposta alla situazione di diffusa disoccupazione e all’urgente bisogno di manodopera qualificata nel secondo dopoguerra. Fu inaugurato il 17 novembre 1957 come centro di formazione per meccanici, falegnami, elettricisti e chimici. L’iniziativa si è rivelata sempre più significativa nei decenni successivi, sia per la comunità educativa dei sale-siani, sia per l’intero territorio del Basso Piave.
Leggi tutto “Nozze d’oro in oratorio per il CFP”

Associazioni

Attività della S. Vincenzo 2006

Complessivamente ha impegnato nei vari settori circa 65 volontari. Attraverso il Centro Ozanam ha assistito 178 nuclei familiari, 58% italiani, il restante 42 % extra-comunitari.

Gli aiuti elargiti sono stati: sostanziose forniture di viveri a frequenza mensile, da 3 a 12 mesi (alcune in modo permanente), pagamenti di bollette varie e di affitto, aiuti in denaro, medicinali, indumenti nuovi, elettro-domestici, pannolini, trasporto gratuito di persone indigenti e ammalate.
Leggi tutto “Attività della S. Vincenzo 2006”

Comunità

La morte di Nando Cuzzolin

Il saluto della popolazione è stato molto sentito e partecipato (16.02.07). Nando era una persona assai conosciuta e apprezzata per la sua vita cristiana in famiglia, per la militanza nel sindacato al Petrolchimico di Mestre, per l’impegno nelle Acli e nel Patronato di S. Donà, per la testimonianza generosa nell’attività pastorale della parrocchia del Duomo.

Un male inguaribile lo ha distrutto, all’età di 66 anni,  in poco più di due mesi di malattia, affrontata per altro con grande dignità e coraggio, e con molta fede.
Leggi tutto “La morte di Nando Cuzzolin”

Comunità

Don Marcello in Casa del Clero a TV

Da tempo aveva pensato alla conclusione del suo lungo servi-zio pastorale qui a S. Donà: cinquant’anni in parrocchia, 40 dei quali soprattutto con gli ammalati della Casa di cura Rizzola! Aspettava solo un segnale per andare a stabilirsi presso la Casa del Clero a Treviso, vicino alla Chiesa Votiva.

 L’occasione è arrivata alla vigilia dell’Epifania, quando è stato portato  in ospedale per ac-certamenti sulla sua condizione di salute.
Leggi tutto “Don Marcello in Casa del Clero a TV”

Comunità

Un grazie riconoscente

Un grazie riconoscente alla cuoca di casa Saretta, la signora Anna De Piccoli, da anni al servizio della mensa del doposcuola. A febbraio ha lasciato il suo apprezzato posto di lavoro e si è messa in pensione. In sostituzione è stata chiamata la signora Anna Scomparin, amica da sempre della Casa. Alla Anna che va, e-sprimiamo i più vivi ringraziamenti e auguri di buona salute, e alla Anna che viene il più cordiale benvenuto per un buon lavoro.

Comunità

Lascito testamentario

L’ing. Angelo Girardi, morto alla fine del 2005, nel suo testamento si è ricordato della nostra parrocchia. Ha lasciato circa cinquecentomila euro in contanti, per le opere parrocchiali. L’eredità è giunta provvidenziale, proprio mentre il CPAE stava cercando un incoraggiamento per affrontare la grande spesa della ristrutturazione di Villa Letizia a Valle di Cadore, non più rinviabile.
Leggi tutto “Lascito testamentario”

Comunità

Testimonianza di una coppia di novelli sposi

Il 2007 è stato un anno che ha segnato per sempre le nostre vite: ci siamo infatti uniti e accolti in matrimonio, e questo è stato per noi un momento di forte emozione e di intensa gioia!
Il nostro cammino insieme è iniziato cinque anni fa, quando ci siamo conosciuti durante una passeggiata in montagna. Gli anni di fidanzamento sono stati fondamentali per sperimentare l’amore di uno nei confronti dell’altro, per conoscerci meglio, e per confrontarci in merito alle nostre attese, cercando di individuare gli elementi fondamentali del progetto di Dio per noi.
Leggi tutto “Testimonianza di una coppia di novelli sposi”

Comunità

A Villa Letizia come ‘referente’

Durante l’inverno don Gino mi fa una proposta che mi lascia perplessa: mi chiede se posso dare una settimana del mio tempo a Valle di Cadore, nella colonia di Villa Letizia.
Inizialmente sono titubante perché non so se potrò essere all’altezza di questo compito e penso che don Gino mi dia troppa fiducia. Ne parlo con i miei figli che mi consigliano di accettare questa proposta.
Leggi tutto “A Villa Letizia come ‘referente’”

Comunità

Ricordo di Dino Pasqualetto, per quasi quarant’anni amministratore della parrocchia

Dino Pasqualetto è morto il 24.06.07 all’età di 80 anni compiuti. E’ arrivato alla morte dopo un periodo di malattia, che ha progressivamente logorato la sua forte fibra fisica e messo a dura prova la sua  personalità morale e la sua fede religiosa. Dino, di fronte alla sofferenza e di fronte alla morte, è rimasto il cristiano di sempre: il cristiano dalla fede che illumina sul valore della sofferenza e dona forza per sopportarla.
Leggi tutto “Ricordo di Dino Pasqualetto, per quasi quarant’anni amministratore della parrocchia”

Associazioni

Camposcuola elementari: Una settimana “da re”

Proprio così…Una settimana “da re”! Non è il titolo di un film, ma l’esperienza che i ragazzi delle elementari della nostra parrocchia (e di alcune altre a noi affiliate) hanno vissuto nella rinnovata Villa Letizia dal 30 giugno al 7 luglio scorso.

Quest’anno, infatti, il camposcuola a loro dedicato è stato intitolato “Davide the king” ed ha avuto come filo conduttore la vicenda di Davide, giovane e semplice pastore chiamato da Dio a prendere le redini del popolo d’Israele.
Leggi tutto “Camposcuola elementari: Una settimana “da re””

Comunità

Sobrietà e spiritualità coniugale: percorsi possibili

Anche quest’anno abbiamo avuto la fortuna di trascorrere una settimana con i gruppi famiglie a Valle di Cadore nella ristrutturata Villa Letizia, in un clima di allegria e condivisione, guidati dal nostro parroco Don Gino e nelle nostre passeggiate da Sandro.
Abbiamo ripreso il tema della sobrietà (già visto l’anno scorso a Candide) da vivere in famiglia cercando di non farci trascinare dal troppo che ci circonda.
Leggi tutto “Sobrietà e spiritualità coniugale: percorsi possibili”

Associazioni

Duc in altum: Camposcuola 1 e 2 media

Duc in altum, prendi il largo: questo è stato il titolo del caposcuola dei ragazzi di prima e seconda media dal 7 al 14 luglio finalmente di nuovo a Villa Letizia.  Benché fossimo in montagna, noi animatori abbiamo cercato di ricreare l’ambiente di fraternità e amicizia di un equipaggio di un veliero. In questo nostro viaggio ogni giorno siamo attraccati in un’isola diversa in cui venivano approfonditi vari temi, tutti con lo scopo di indirizzare ogni marinaio a prendere il largo con la barca della propria vita, cioè a vivere sul serio.
Leggi tutto “Duc in altum: Camposcuola 1 e 2 media”

Associazioni

Visita al vescovo don Tonino Bello

E’ il 29 Luglio 2007. Siamo un gruppo di 48 persone, tra i 18 e i 50 anni.
Il ritrovo è previsto per le 6 del mattino a Noventa di Piave, e dopo aver cominciato la giornata con la Santa Messa, siamo saliti in pullman e ci siamo messi in viaggio verso la Puglia, meta del nostro campo; obiettivo scoprire e comprendere chi fosse Don Tonino Bello, persona di cui pochissimi di noi avevano già sentito parlare.
Leggi tutto “Visita al vescovo don Tonino Bello”

Associazioni

Campo base educatori AC a Caviola

Dall’ 11 al 18 agosto si è svolto a Caviola il Campo Base, esperienza diocesana di formazione per educatori di Azione Cattolica, a cui abbiamo partecipato noi giovani.

E’ stata una occasione di crescita spirituale e associativa che ci ha portati ad apprendere in maniera più cosciente la nostra responsabilità educativa verso i nostri ragazzi, inoltre abbiamo avuto possibilità di confronto con altri giovani, con i quali abbiamo condiviso momenti di riflessione, gioia, divertimento, fede e comunione davanti al Signore.
Leggi tutto “Campo base educatori AC a Caviola”

Associazioni

Camposcuola di 1a-2a superiore AC ad Auronzo

Quest’anno il camposcuola di 1a-2a superiore proposto dall’Azione Cattolica si è svolto tra il 18 e il 25 Agosto ad Auronzo presso la casa La Montanara della Parrocchia di Noventa.
Tema del campo l’identità; meglio, la ricerca della nostra vera identità accompagnati dalla figura di Zaccheo il quale ritrovò sè stesso solo nell’incontro con Gesù.

I ragazzi erano 43, principalmente provenienti dalle parrocchie del Duomo, S.Pio
Leggi tutto “Camposcuola di 1a-2a superiore AC ad Auronzo”