23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

fidanzamento

Approfondimenti

I Vescovi ai fidanzati e agli sposi

Di fronte all’attuale situazione di crisi del fidanzamento e del matrimonio, i nostri vescovi hanno mandato uno scritto dal titolo: “Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia” (10.11.2012).

Ciò che preoccupa è la mancanza di educazione affettiva e sessuale fin dall’adolescenza, la diffusione delle convivenze, l’aumento dei matrimoni solo civili e dei matrimoni misti, la facilità con la quale si arriva alla separazione, anche dopo pochi anni dalle nozze…

A dire la verità, il panorama che fa problema è ben conosciuto da tempo anche dagli operatori pastorali che lavorano con i giovani e con le famiglie.
Leggi tutto “I Vescovi ai fidanzati e agli sposi”

Comunità

La flessione dei matrimoni religiosi: il commento di don Gino Perin e di don Flavio Gobbo

Calo dei matrimoni religiosiAnche a San Donà la situazione nel 2010 ha visto una notevole flessione dei matrimoni religiosi, che negli ultimi anni sono in calo di una percentuale doppia rispetto ai matrimoni solo civili.

Commentando questo andamento in uno degli ultimi numeri del foglietto parrocchiale, il parroco del Duomo di San Donà di Piave, don Gino Perin, scrive: “E’ sempre più frequente sentire che una coppia ha scelto di celebrare il matrimonio in comune perché uno dei due non può più sposare in chiesa in seconde nozze, anche se lo vorrebbe ritenendosi seriamente credente, oppure che si va in comune perché dalla convivenza è nato un figlio e si vuole intanto regolarizzare la posizione civile per lui.
Leggi tutto “La flessione dei matrimoni religiosi: il commento di don Gino Perin e di don Flavio Gobbo”

Pastorale

Risonanze dal corso per fidanzati

“Questo breve cammino ci ha aiutato ad approfondire la nostra concezione di matrimonio, a rafforzare la nostra decisione di vivere la vita l’uno accanto all’altra. Il filo conduttore dei vari incontri potrebbe, a nostro avviso, riassumersi nella seguente affermazione: chiamati per amore e per amare…. Abbiamo compreso che lo spendersi per l’altro non ci avrebbe reso schiavi ma liberi… Un grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo breve itinerario, che ci ha offerto molti spunti su cui continuare a riflettere”

Manola e Francesco

“La nostra conoscenza della chiesa e del sacramento si è rinnovata… Il dialogo con altre coppie della nostra età è stato istruttivo e l’aiuto e l’esperienza degli animatori ci hanno aperto gli occhi.
Leggi tutto “Risonanze dal corso per fidanzati”

Associazioni

Caresto, un eremo per le famiglie

Eremo di CarestoCinque giovani famiglie della Diocesi di Treviso, alcune della quali proveniente dalla Parrocchia del Duomo, hanno trascorso un fine settimana, agli ultimi di settembre, presso l’Eremo di Caresto a Sant’Angelo in Vado (Pesaro), riflettendo sul tema della ‘spiritualità di coppia’.

Nella tranquillità e bellezza delle colline Marchigiane ci è stata data la possibilità di dedicare alla famiglia del tempo per confrontarsi su temi non sempre all’ordine del giorno.
Leggi tutto “Caresto, un eremo per le famiglie”

Comunità

Testimonianza di una coppia di novelli sposi

Il 2007 è stato un anno che ha segnato per sempre le nostre vite: ci siamo infatti uniti e accolti in matrimonio, e questo è stato per noi un momento di forte emozione e di intensa gioia!
Il nostro cammino insieme è iniziato cinque anni fa, quando ci siamo conosciuti durante una passeggiata in montagna. Gli anni di fidanzamento sono stati fondamentali per sperimentare l’amore di uno nei confronti dell’altro, per conoscerci meglio, e per confrontarci in merito alle nostre attese, cercando di individuare gli elementi fondamentali del progetto di Dio per noi.
Leggi tutto “Testimonianza di una coppia di novelli sposi”