La luce della pace da Betlemme

Leggi tutto “La luce della pace da Betlemme”
Fondazione – sede legale: via Dante Alighieri 7, San Donà tel. 0421 330344 – mail: direzione@piccolorifugio.it
Sede di San Donà tel. 0421 52583 mail: sandonadipiave@piccolorifugio.it
Sito web: www.piccolorifugio.it – Facebook: www.facebook.com/piccolo.rifugio.7
Conto corrente bancario Fondazione Piccolo Rifugio Onlus IT89 U030 6909 6061 0000 0004 835
Continuano gli incontri al Piccolo Rifugio per conoscere Lucia Schiavinato.
Sabato 14 gennaio alle 9.15: “Un dono di Natale: la nascita del primo Piccolo Rifugio”
don Antonio Guidolin, parroco di Selvana, responsabile della Pastorale della salute della diocesi di Treviso e studioso dell’opera e degli scritti di Lucia, racconta la vita di questa donna forte e assieme capace di tenerezza, sempre al fianco delle persone disabili e impegnata nel recupero delle prostitute, assessore a San Donà e innamorata dell’Eucaristia.
Leggi tutto “Lucia Schiavinato – una biografia”
Don Antonio Guidolin racconta Lucia Schiavinato (ascolta qui sotto l’audio intervista di BluRadio) in occasione del 35° anniversario della scomparsa con l’iniziativa “Ti presento Lucia Schiavinato”: un ciclo di conversazioni su Lucia che iniziano al Piccolo Rifugio di San Donà giovedì 17 novembre alle 20.30 e continuano per altri sette incontri al sabato mattina alle 9.15.
Leggi tutto “Ti presento Lucia Schiavinato”
Dal 2005 la comunità ortodossa di San Donà, composta da persone originarie dell’Europa orientale, si ritrovava per le messe e le altre celebrazioni nella chiesetta del Piccolo Rifugio.
Da settembre 2011 la comunità si è trasferita in un altro stabile, adattato al culto: aveva bisogno di uno spazio più grande, poiché si radunano anche più di 100 partecipanti.
Leggi tutto “La comunità ortodossa ha salutato il Piccolo Rifugio”
Apre nel 2012 la casa di “Mamma Lucia” per raccontare Lucia Schiavinato.
Sarà completato entro la fine di ottobre l’allestimento della prima parte. Entro fine dicembre la struttura sarà pronta.
Dal 2012 un nuovo piccolo museo e centro di spiritualità sarà aperto nel cuore di San Donà nella casa bianca a due piani (nella foto piccola), in via Dante angolo via San Francesco, oggi parte del complesso del Piccolo Rifugio.
Leggi tutto “Dal 2012 un museo e centro di spiritualità nella casa di Lucia Schiavinato”
Ritorna al Piccolo Rifugio l’iniziativa “Un libro per l’estate” proposta dal Gruppo Biblico della parrocchia di Musile di Piave.
Ogni martedì sera dal 12 luglio, alle 20.45, tutti quelli che desiderano partecipare si ritrovano nel fresco giardino del Piccolo Rifugio per riflettere assieme su “Dio non è quel che credi” di Jean Marie Ploux.
Leggi tutto “Serate di lettura nel giardino del Piccolo Rifugio”
“Sono molto contento di essere qui oggi e vi ringrazio per l’invito che mi avete fatto per condividere con voi questa gioia.”
Sono le parole con le quali inizia un breve indirizzo scritto in occasione della festa dei 70 anni della chiesetta del Piccolo Rifugio, dal “pope” che lì officia la liturgia e i sacramenti nella tradizione ortodossa dal 2005.
Leggi tutto “Solidarietà ecumenica”
Il 28 aprile 1941 veniva benedetta e inaugurata a S. Donà la cappella del Piccolo Rifugio; si compiva così in tutta la sua verità l’espressione di Lucia: “Il primo Rifugio è nato con il primo ostensorio”.
Se nei primi anni non c’era ancora una chiesetta per l’adorazione, si era però adattata una stanza perché divenisse il cuore orante del Rifugio.
Leggi tutto “La cappella del piccolo Rifugio compie 70 anni”
Nel 2011 sarà terminata e pubblicata la “positio“, cioè la sintesi della virtù di Lucia, che sarà esaminata da un membro della Congregazione per le cause dei santi.
Inoltre p. Vincenzo Mosca, postulatore della causa, informa che “la postulazione ha in progetto anche lo spostamento della salma di Lucia dal cimitero di S.
Leggi tutto “Lucia Schiavinato: un altro passo verso gli altari”
Don Gino Perin ha di celebrato il cinquantesimo di sacerdozio anche al Piccolo Rifugio di San Donà, assieme ad altri otto sacerdoti lunedì 6 settembre. Poi ha condiviso il pranzo con la famiglia del Piccolo Rifugio. Le foto della festa per il cinquantesimo nel sito del Piccolo Rifugio
L’assemblea elettiva dell’Istituto secolare Volontarie della Carità inizia sabato 31 luglio presso la casa di spiritualità “Oasi Sant’Antonio” a Camposampiero (PD).
Domenica 1 agosto il vescovo di Treviso mons. Gianfranco Agostino Gardin celebrerà la messa festiva per l’assemblea.
Mercoledì 4 agosto si svolgerà la votazione di nuovi presidente e consigliere dell’Istituto, giovedì 5 agosto si concluderanno i lavori.
Leggi tutto “Assemblea elettiva dell’Istituto secolare Volontarie della Carità”