Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Diocesi

DiocesiPastorale

Assemblea diocesana di conclusione dell’anno pastorale-Intervento del vescovo

mons. Gianfranco Agostino GardinAssemblea diocesana a conclusione dell’Anno pastorale 2009-2010 Tempio di San Nicolò – Treviso, 4 giugno 2010
Intervento di mons. Gianfranco Agostino Gardin

Come i discepoli di Gesù, e da discepoli di Gesù, ci siamo dunque ritrovati questa sera attorno al nostro Maestro, portando a Lui i frutti e le fatiche del nostro lavoro; sapendo però che solo Lui «conosce quello che c’è nell’uomo» (Gv 2,25), e quindi solo Lui conosce i veri frutti di ogni fatica pastorale.
Leggi tutto “Assemblea diocesana di conclusione dell’anno pastorale-Intervento del vescovo”

DiocesiPastorale

Sotto la croce con Maria – Meditazione del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin

viacrucis stazione12VEGLIA DEI GIOVANI

SOTTO LA CROCE CON MARIA
Treviso, Tempio di San Nicolò, 27 marzo 2010

Meditazione del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin

Ai piedi della croce Maria “sta”.
Questo verbo – stare – significa anzitutto l’esserci. E già non è poco, se si pensa che i discepoli, eccetto Giovanni, sono fuggiti. E Pietro, il capo, il primo, colui che aveva dichiarato: «Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò», di fronte ad una semplice serva che lo riconosce come discepolo di Gesù reagisce imprecando e giurando: «Io non conosco quest’uomo di cui voi parlate».
Leggi tutto “Sotto la croce con Maria – Meditazione del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin”

DiocesiPastorale

Omelia di inizio del ministero episcopale a Treviso di Mons. Gianfranco Agostino Gardin

mons Gianfranco Agostino GardinCattedrale di Treviso, 7 febbraio 2010

Eminenze, cari confratelli nell’episcopato, cari presbiteri, diaconi, persone consacrate, fedeli laici, amici,
a tutti voi convenuti in questa Cattedrale e a tutta la Chiesa di Dio che è in Treviso rivolgo il mio cordialissimo saluto, augurando che l’amore che proviene dal Padre, la grazia di Gesù nostro Signore e Salvatore, e la forza di comunione suscitata dallo Spirito Santo pervadano la vostra vita e sostengano il vostro cammino di cristiani.


Leggi tutto “Omelia di inizio del ministero episcopale a Treviso di Mons. Gianfranco Agostino Gardin”
DiocesiPastorale

Il nuovo vescovo viene a noi con la bellezza del Signore

E’ la frase scritta nello stemma episcopale del nuovo vescovo Mons. Gianfranco Agostino Gardin: “Domini pulchritudine correpti”, affascinati, afferrati dalla bellezza del Signore.
La ‘bellezza del Signore’ è un tesoro messo a disposizione di tutti i cristiani. Io sono convinto – confida il vescovo nella sua prima intervista alla Vita del Popolo – che si comincia a diventare davvero cristiani quando si sperimenta qualcosa di questo essere affascinati dalla bellezza del Signore.

Leggi tutto “Il nuovo vescovo viene a noi con la bellezza del Signore”
DiocesiPastorale

Chi è mons. Gianfranco Agostino Gardin

mons. Gianfranco GardinNato a San Polo di Piave (provincia di Treviso, diocesi di Vittorio Veneto) il 15 marzo 1944; vissuto a Venezia dal 1946, nella parrocchia di S. Maria Gloriosa dei Frari.
Entrato nella Provincia Patavina dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, ha emesso la professione semplice nel 1961 e la professione solenne nel 1965. Ordinato sacerdote nel 1970 a Padova, nella Basilica del Santo, da Mons.

Leggi tutto “Chi è mons. Gianfranco Agostino Gardin”
DiocesiPastorale

Il saluto del nuovo vescovo di Treviso: mons. Gianfranco Gardin

mons Gianfranco GardinFratelli e Sorelle carissimi della Diocesi di Treviso,
desidero far giungere a tutti voi il mio saluto cordiale e affettuoso, nel nome del Signore. Un saluto particolare rivolgo ai Vescovi Antonio Mistrorigo e Paolo Magnani, come pure al Vescovo Angelo Daniel.

Un saluto deferente e grato esprimo a Sua Eminenza il Cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia, Amministratore Apostolico della Diocesi di Treviso in questa fase di transizione: egli mi ha subito manifestato, con parole davvero incoraggianti, una fraterna e cordiale accoglienza nella Conferenza Episcopale Triveneta.


Leggi tutto “Il saluto del nuovo vescovo di Treviso: mons. Gianfranco Gardin”
DiocesiPastorale

Il patriarca Angelo Scola e l’anno mariano diocesano

Angelo-Scola“Sono in mezzo a voi per portare con voi la testimonianza preziosa di Cristo Gesù nell’attesa del nuovo Vescovo”. Così si è presentato il card. di Venezia all’apertura dell’anno pastorale nel tempio di San Nicolò il 2 ottobre 2009.
Nella nuova veste di Amministratore apostolico, il 21 novembre, ha invitato tutta la diocesi ad aprire un anno mariano, intendendo così di attuare il proposito del vescovo Mazzocato.

Leggi tutto “Il patriarca Angelo Scola e l’anno mariano diocesano”
DiocesiPastorale

L’ultimo saluto del vescovo Mazzocato alla diocesi

“SIATE TUTTI PROFETI, CAPACI DI CAPIRE LA VOLONTÀ DI DIO E DI SEGUIRLA”

Eccellenza, cari sacerdoti, diaconi, consacrate/i, sorelle e fratelli laici, autorità civili e militari, per me, Vescovo, è giunto il momento di salutarvi tutti e di seguire, in serena obbedienza, la volontà di Dio che mi porta altrove, verso la Chiesa sorella di Udine.


Leggi tutto “L’ultimo saluto del vescovo Mazzocato alla diocesi”
DiocesiPastorale

Video della convocazione diocesana

Per chi non è potuto andare allo stadio di rugby di Treviso, dove il 6 giungno il nostro vescovo Andrea Bruno Mazzocato ha convocato la diocesi e consegnato l’esortazione pastorale che guiderà il cammino della nostra chiesa locale per i prossimi anni, segnaliamo la possibilità di vedere un’ampia sintesi dell’avvenimento trasmessa da Telechiara e inserita in YouTube (12 video).

DiocesiPastorale

L’invito del nostro Vescovo alla Convocazione diocesana

Cara sorella e caro fratello, una famiglia sente, di tanto in tanto, la necessità di riunirsi per rinnovare i legami di affetto che la tengono viva nella comunione di cuori.
La nostra diocesi di Treviso è una grande famiglia formata da tanti figli che hanno ricevuto la stessa fede in Gesù e lo stesso battesimo e invocano Dio chiamandolo “Padre”.


Leggi tutto “L’invito del nostro Vescovo alla Convocazione diocesana”
DiocesiPastorale

I laici saranno sempre più necessari

In 3.500 hanno risposto all’invito del Vescovo che il 30 gennaio in S. Nicolò di Treviso, ha parlato loro del grande progetto di riorganizzazione territoriale della diocesi in 73 nuove collaborazioni pastorali. Nessuna parrocchia sarà soppressa o assorbita, tutte saranno impegnate a rinnovarsi collaborando con le parrocchie vicine. Lo esige la nuova situazione demografica (cresce la popolazione, diminuiscono i preti) lo esige il grande cambiamento culturale che va portando lontano dalla tradizione cristiana gran parte della gente, lo esige il nuovo modello di chiesa che il Concilio da quasi cinquant’anni ha messo in circolazione, cioè la chiesa comunione, come quella che meglio risponde al Vangelo ed è in grado di continuare a trasmettere la fede oggi.
DiocesiPastorale

Il futuro della Diocesi di Treviso e le nuove soluzioni organizzative

Come cambia la Diocesi: la questione demografica
La Diocesi di Treviso sta attraversando una fase di forte sviluppo demografico: nel 1961 la Diocesi aveva poco più di mezzo milione di abitanti, oggi ne ha circa ottocentocinquantamila, nel 2021 ci saranno più di un milione di persone. In un arco di circa sessant’anni la popolazione sarà raddoppiata.

Leggi tutto “Il futuro della Diocesi di Treviso e le nuove soluzioni organizzative”
DiocesiPastorale

Formazione teologica: 5 corsi aperti anche ai non iscritti

Dal 7 febbraio al 26 marzo di giovedì la Scuola di Formazione teologica propone il secondo periodo dei corsi opzionali, di tipo monografico, che affiancano i corsi generali.
Due riguardano l’area biblica e precisamente l’Antico Testamento: mons. Antonio Marangon terrà il corso sul Libro del profeta Geremia, d. Luca Pizzato sul Libro dell’Esodo.

Leggi tutto “Formazione teologica: 5 corsi aperti anche ai non iscritti”
DiocesiPastorale

2° Veglia dei giovani col Vescovo

Nella meditazione proposta ai giovani nell’incontro di venerdì 28 novembre a S. Nicolò di Treviso, 2° appuntamento dell’itinerario spirituale dei giovani, il Vescovo ha ricordato la sera dell’Ultima Cena e il gesto di amore di Gesù nel lavare i piedi ai discepoli e nel lasciare loro il suo Spirito.
“Ecco l’unico desiderio di Gesù e tutta la sua missione: preparare degli amici e dei discepoli che vivessero tra loro il suo amore e lo mostrassero a tutti.

Leggi tutto “2° Veglia dei giovani col Vescovo”
DiocesiPastorale

Il Seminario, anno 2007-2008

Alcuni dati per l’anno 2007-2008

Seminario Minore:

– Comunità ragazzi: 29 ragazzi + 3 educatori
– Comunità giovanile: 37 adolescenti + 3 educatori

Seminario Maggiore:

– Comunità vocazionale: 10 giovani, guidati da due preti
– Comunità teologica: 24 giovani, dal 1 al 6 anno, di cui 5 già diaconi, guidati da tre educatori insegnanti.
Totale: 29+37+10+24 = 100

Gruppi vocazionali:

V elememtare: 45 ragazzi

1^ e 2^ media: 77 ragazzi
3^ media: 20 ragazzi

Stella polare (1^-3^ sup.):
Leggi tutto “Il Seminario, anno 2007-2008”