23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Autore: Admin

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – maggio 2004

Sucua, 31 Maggio 2004.

Carissimi,

vi mando una circolare, perchè la lettera che ho scritto a ognuno mesi fa non è arrivata. Hanno licenziato il postino corrotto che si metteva i soldi in tasca e non spediva le lettere. Adesso Sucua non ha postino e devo imbucare le lettere a Macas, città capitale della provincia, a circa 25 Km di distanza.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – maggio 2004”

Storia e PersoneVite da raccontare

Tatiana diventerà cooperatrice pastorale?

Come qualcuno già sa, da qualche anno sto vivendo un cammino vocazionale nella comunità delle Cooperatrici pastorali diocesane.
Vi chiederete forse chi sono le cooperatrici e come ho fatto per intuire che fosse questa la mai strada per rispondere alla chiamata di Dio sulla mia vita.
Fin da piccola, grazie anche alla mia famiglia e a chi mi stava vicino, ho sempre partecipato con gioia alla vita della parrocchia (catechismo, Acr, campiscuola…).
Leggi tutto “Tatiana diventerà cooperatrice pastorale?”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2004

Sucua, 15 Marzo 2004

Carissimi amici del Gruppo missionario,

Finalmente trovo un pò di tempo per scrivere. Anzitutto sento il bisogno di ringraziare di cuore tanti favori ricevuti durante la mia permanenza in Italia. Il vostro affetto e la vostra bontà mi hanno fatto sentire in famiglia. Ringrazio anche la vostra collaborazione economica che mi ha aiutato a risolvere molti problemi della missione.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2004”

AssociazioniOratorio "Don Bosco"Storia

Le reliquie di S. Domenico Savio a San Donà

In occasione del 50° anniversario della canonizzazione di Domenico Savio (1842-1857), i salesiani hanno organizzato da febbraio ad aprile 2004 la presenza itinerante delle reliquie in diverse città d’Italia, dove si è evidenziata una notevole devozione popolare. Il 27 febbraio scorso, l’urna con le reliquie del primo santo di 15 anni è arrivata anche a San Donà di Piave.


Leggi tutto “Le reliquie di S. Domenico Savio a San Donà”
Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2003

Sucua, 19 Marzo 2003.

Carissimi del gruppo missionario, ringrazio di cuore la vostra generosa offerta, che risolve tanti problemi di questa missione, che vive della Provvidenza. Ringrazio anche l’anonimo dell’offerta anteriore. Che Dio vi paghi e vi colmi di benedizioni.
Io vi ricordo sempre, specialmente nella S.ta Messa. Sento anche che formo comunità con voi nel lavoro missionario.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2003”

Storia e PersoneVite da raccontare

“Ho intuito che lui è la risposta ai miei desideri…” Intervista a Francesca Giachetto

Nata nell’aprile del 1974 a San Donà da Maria e Alessandro, Francesca è una bimba sveglia e precoce. Rimane figlia unica, ma vive in una famiglia molto aperta ed accogliente, e già a nove anni entra a far parte degli scouts dell’oratorio.

Nel frattempo comincia a suonare il pianoforte e la sua carriera scolastica prosegue, dopo le scuole medie, con il liceo classico e la facoltà di lettere a Venezia.
Leggi tutto ““Ho intuito che lui è la risposta ai miei desideri…” Intervista a Francesca Giachetto”

DuomoStoria

Storia di un pulpito

Nel centro del Duomo di S. Donà, addossato alla parete sinistra, c’era un pulpito, imponente per grandezza e di bella fattura. In anni lontani, da giovane prete, anch’io vi salii sopra durante una novena di Natale, e confesso che ero trepidante, anche se un po’ lusingato per la chiamata a parlare a tutta quella gente, perchè a quei tempi la novena di Natale vedeva il Duomo zeppo di fedeli.


Leggi tutto “Storia di un pulpito”
Storia e PersoneVite da raccontare

Padre Siro Pellizzaro

P. Siro Pellizzaro (classe 1933)
Proprio nel novembre di quest’anno si è festeggiato a Fiorentina il 50° anniversario della partenza di p. Siro per l’Ecuador. Il “battesimo” missionario del nostro concittadino sacerdote salesiano fu rocambolesco, come ricorda sorridendo lui stesso.

Da poco tempo era possibile raggiungere alcuni centri della foresta con l’aereo. Ebbene il pilota che lo stava trasportando a Sucúa, nell’oriente ecuadoriano, in fase di atterraggio aveva fatto un’operazione maldestra, sicché l’aereo aveva toccato terra violentemente e si era adagiato con un’ala in un fosso.
Leggi tutto “Padre Siro Pellizzaro”

Storia e PersoneVite da raccontare

Padre Giancarlo Zanutto

P. Giancarlo Zanutto (classe 1938)
I suoi genitori (la mamma era una Cibin), originari di Fiorentina, si erano trasferiti in una casa dove la Via Marconi fa una curva, così Giancarlo Zanutto nacque a San Donà di Piave il 9 dicembre del 1938.

Le elementari le frequentò a Fiorentina, dove nel frattempo si era trasferita la famiglia, sotto l’insegnamento delle due maestre Marì Roma e Lea Padovan, che sicuramente non assicurarono solo formazione scolastica, visto che della stessa classe di p.
Leggi tutto “Padre Giancarlo Zanutto”

Storia e PersoneVite da raccontare

Don Piero Bellinaso

Don Piero Bellinaso(+ 9.02.03).
Era una presenza familiare in città. Passeggiava per le vie del centro, fermandosi a salutare anziani e bambini. Ed era particolarmente felice quando qualche piccolissimo, a  motivo della lunga veste talare, lo individuava come “el p(r)ete”. E’ morto in silenzio, come desiderava, dopo neanche un anno di residenza alla Casa del Clero a Treviso, alla bella età di 89 anni compiuti.
Leggi tutto “Don Piero Bellinaso”

Missione

Lettera di sr. Mariarosa Pellizzaro – Brasile – natale 2002

Rio Claro, Natale 2002

Carissimi amici/che, fratelli e sorelle in Cristo, per prima cosa desidero ringraziarvi per il vostro gesto fraterno e solidarietà… ricevere dei soldi, oggi, con la crisi economica che stiamo vivendo qui in Brasile, è molto importante… sono tante le necessità che si trova a volte difficile decidere, facendo la scelta più giusta e solidale, dove e come impiegarli.
Leggi tutto “Lettera di sr. Mariarosa Pellizzaro – Brasile – natale 2002”

Storia e PersoneVite da raccontare

Il vescovo Andrea Giacinto Longhin (1863-1936)

Il vescovo Andrea Giacinto Longhin è stato proclamato beato dal papa domenica 20 ottobre 2002. La beatificazione del Vescovo Longhin è un evento di grazia che riguarda tutta la chiesa trevigiana. Egli appartiene alla sua storia e alla sua vita, avendo con il suo lungo ministero pastorale contribuito a plasmarla di quello spirito di santità, di dedizione e di impegno formativo e caritativo che ancora oggi la caratterizzano e che tanti buoni frutti ha prodotto so-prattutto in vocazioni sacerdotali, missionarie e religiose, in autentiche famiglie cristiane, in qualificate presenze di laici nella chiesa e nella società.

Leggi tutto “Il vescovo Andrea Giacinto Longhin (1863-1936)”
Storia e PersoneVite da raccontare

Don Giovanni Dalla Villa

Don Giovanni Dalla Villa (1912-2002)

L’ho incontrato alla Casa del Clero durante la mia convalescenza nella primavera scorsa. Si è presentato come prete sandonatese, che da tanto tempo, per motivi di salute, non aveva avuto occa-sioni di ritornare nella sua terra natale. Avevo capito che desiderava fare una visita alla chiesa nella quale aveva celebrato la sua prima messa solenne nel lontano 1938, ma esitava ancora, data ormai la veneranda età di novant’anni compiuti.
Leggi tutto “Don Giovanni Dalla Villa”