Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Piccolo Rifugio

Storia e PersoneVite da raccontare

Ricordo di Bianca Rossato: una donna entusiasta

Scrivere un piccolo articolo su Bianca Rossato, mia sorella e compagna d’ideale, non mi è facile perché come persona l’ho conosciuta poco.

Nello stesso anno, 1964, che io entravo a far parte dell’Istituto Secolare “Volontarie della Carità” lei lasciava i Piccoli Rifugi e le ville “Madonna della Neve”, dove aveva dato la sua opera per alcuni anni e partiva insieme ad altre sorelle per il Brasile.
Leggi tutto “Ricordo di Bianca Rossato: una donna entusiasta”

Comunità

Il 50° del mensile “L’Amore vince”

Lucia Schiavinato ha iniziato la sua avventura caritativa-assistenziale negli anni ’50, quando ha portato nella sua casa di via Dante il primo ammalato disabile.
Il gesto di solidarietà si è ben presto configurato come impegno ad offrire ricovero e assistenza a chiunque fosse nella condizione di emarginazione, inventando la formula dei ‘piccoli rifugi’:prima a S. Donà e in varie città d’Italia e poi anche al di là dell’oceano, in Brasile e Salvador di Bahia.

Leggi tutto “Il 50° del mensile “L’Amore vince””
Informazioni

Opere parrocchiali

Canonica (dal 1964)
Abitazione del parroco e del vicario parrocchiale, archivio
via Campanile 7, tel. 0421.52314

E-mail: sandonadipiave@diocesitv.it

Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, via Campanile 6

Sale parrocchiali (dal 1970)
annesse alla canonica, via Campanile 5

Casa Saretta (dal 1920)
Via Pralungo 12, tel. 0421.52943
Abitazione Suore Maria Bambina, cappella, sale incontri gruppi di catechismo e di associazioni,
doposcuola con mensa, punto famiglia, centro Ozanam

Scuola dell’infanzia “Asilo San Luigi” (dal 1922)
Piazza Rizzo 55, tel.
Leggi tutto “Opere parrocchiali”

Approfondimenti

Approfondimenti Schiavinato

Schiavinato Lucia, “Con tutto il mondo nel cuore – Lettere di mamma Lucia”, a cura di Giorgio Scarsini, EMI Coop. Sermis, 2004

Schiavinato Lucia, “Scritti – Perché vinca l’amore”, a cura di mons. Lino Cusinato, Dario De Bastiani Editore, Vittorio Veneto, 1990

Schiavinato Lucia, “Testimone dell’amore”, a cura della Postulazione, La Vita del Popolo, 2003

Teker Savio, “Lucia Schiavinato – L’intensità di una vita”, Dario De Bastiani Editore, 1988

Comunità

Una casa-laboratorio al Piccolo Rifugio

Lo scopo è quello di offrire un aiuto alla crescita di quei giovani che non dispongono ancora di tutte le competenze e abilità per muoversi con autonomia.

La casa, collocata al centro del giardino del Piccolo Rifugio di S. Donà, ospiterà per alcuni giorni alla settimana un gruppo di giovani che, accompagnati da operatori preparati, potranno essere gradualmente resi partecipi della vita sociale attraverso attività e percorsi normali.
Leggi tutto “Una casa-laboratorio al Piccolo Rifugio”

Comunità

Risonanze sul tema dell’anno pastorale in corso “Adoratori e Missionari”

Appartengo al movimento degli Adoratori eucaristici, che si ritrovano nella chiesetta del Piccolo Rifugio. Come si sa, nella suddetta cappella, ogni pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00, viene esposto il “Santissimo” e, al termine dell’adorazione, viene celebrata la Santa Messa.
Noi appartenenti al gruppo ci siamo impegnati, alternandoci, a essere presenti almeno un’ora alla settimana, in modo che, a tutte le ore, ci siano delle persone, oltre ai fedeli saltuari che, di proposito o di passaggio, dedicano un po’ del loro tempo alla preghiera, attingendo da una fonte così preziosa un po’ di ristoro spirituale.
Leggi tutto “Risonanze sul tema dell’anno pastorale in corso “Adoratori e Missionari””

Piccolo Rifugio

Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio Onlus

Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio Onlus – Via Dante Alighieri,  n. 7

1935: Anno di presenza a San Donà (sia dell’istituto che delle Volontarie della Carità)
Sia l’Istituto Piccolo Rifugio che le Volontarie della Carità sono presenti dalla fondazione dell’opera (anno 1935 – nascita come Pio Sodalizio). Il Piccolo Rifugio è sorto nel 1935 per iniziativa di Lucia Schiavinato (1900-1976).
Leggi tutto “Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio Onlus”

Piccolo Rifugio

Piccoli Rifugi – Un continuo progetto di amore fraterno

In questi ultimi anni, a causa di interventi legislativi riguardanti l’assistenza e l’handicap, i Piccoli Rifugi  stanno subendo un faticoso processo di ristrutturazione. Di fronte alle necessarie trasfor-mazioni riguardanti i rapporti di lavoro e le competenze professionali, si avverte il rischio di non va-lorizzare a sufficienza il carisma che L. Schiavinato ha lasciato, e cioè la motivazione di carità e il clima familiare della vita interna dei Rifugi.
Leggi tutto “Piccoli Rifugi – Un continuo progetto di amore fraterno”

Storia e PersoneVite da raccontare

Lucia Schiavinato dichiarata “Serva di Dio” – Editto del vescovo

LUCIA SCHIAVINATO VERSO GLI ONORI DEGLI ALTARI
Il vescovo di Treviso la dichiara “Serva di Dio”

Con il documento, chiamato Editto, il nostro vescovo intende dare risposta positiva alla richiesta di iniziare le procedure per la causa di beatificazione di ‘mamma’ Lucia. E’ con grande gioia che domenica 11 ottobre 1998 abbiamo dato la bella notizia a tutte le messe.
Leggi tutto “Lucia Schiavinato dichiarata “Serva di Dio” – Editto del vescovo”