21 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Lourdes

Piccolo Rifugio

La Madonna di Lourdes visita il Piccolo Rifugio

Peregrinatio Mariae

Martedì 5 maggio alle 17 la statua della Madonna di Lourdes arriverà al Piccolo Rifugio di San Donà  per un momento speciale di preghiera all’interno del mese mariano di maggio.

L’invito è rivolto a tutti, in particolare si chiede venga favorita la partecipazione delle persone inferme e con disabilità.

Durante l’incontro verrà dato uno spazio alla testimonianza di chi ha vissuto l’esperienza del pellegrinaggio a Lourdes e della vicinanza agli ammalati durante l’anno.
Leggi tutto “La Madonna di Lourdes visita il Piccolo Rifugio”

Diocesi

Pellegrinaggio diocesano per giovani a Lourdes

Giovani a Lourdes
Pellegrinaggio diocesano 25 – 31 agosto 2012
Molti giovani scelgono di andare a Lourdes con l’Unitalsi per impegnarsi nel servizio ai fratelli ammalati nel pellegrinaggio diocesano con il nostro Vescovo.
Anche quest’anno l’Unitalsi in collaborazione con la Pastorale Giovanile promuove questa esperienza di servizio per i giovani dai 17 ai 28 anni.
Il pellegrinaggio diocesano a Lourdes si svolgerà dal 25 al 31 agosto 2012.
Leggi tutto “Pellegrinaggio diocesano per giovani a Lourdes”

CaritasComunità

Giornata della carità. 10.02.08

La caritas vicariale, ricordando il 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (11 febbraio 1858), alla fine delle messe domenicali, ha ricordato anche il tema della giornata mondiale del malato: la famiglia come luogo di cura e di speranza nella malattia. In particolare ha richiamato l’attenzione su un modo nuovo e attuale di “prendersi cura” dei deboli: rendendosi disponili per il compito di “amministratore di sostegno”.
Leggi tutto “Giornata della carità. 10.02.08”

Approfondimenti

150° Anniversario di Lourdes

Prima apparizione: 11 febbraio 1858

“Da allora ad oggi, un pellegrinaggio ininterrotto, un fiume umano senza pari di malati, famiglie, volontari, operatori sanitari ha portato alla Vergine Santissima il cammino della vita che vive la realtà della malattia.
Lourdes non è prima di tutto il luogo dei miracoli, è sopratutto il luogo di coloro che fanno delle loro povertà un grido di fede e lo presenano al Signore per le mani di Maria…
Dire Lourdes è dire Maria che nella cura dei sofferenti è icona esemplare e stella che risplende come Salus e Mater infirmorum (salvezza e Madre degli infermi)…”

Nota CEI per l’11.02.2008