29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

CaritasPastorale

I poveri e le nostre comunità cristiane: promuovere una conversione alla prossimità

Nell’incontro del 24 aprile 2018 promosso  da Caritas – Centro di Ascolto di San Donà di Piave, don Davide Schiavon, Direttore della Caritas Diocesana, ha proposto una riflessione sulla lettera pastorale “Per una Chiesa in cammino” del Vescovo G. Agostino Gardin
Scarica il file pdf del testo in pdf (testo non rivisto dal relatore)

I poveri e le nostre comunità cristiane, quale dinamica della prossimità?
Il tema che mi è stato affidato questa sera “I poveri e le nostre comunità cristiane, promuovere la conversione alla prossimità”, mette in luce da una parte i poveri e dall’altra la comunità cristiana, quindi i soggetti espressi nella lettera pastorale a conclusione del cammino sinodale della nostra Chiesa Diocesana.
Vorrei riflettere sulla comunità cristiana, e poi cos’è la dinamica della prossimità.

Inizio con alcune premesse che mi sembrano importanti. La prima è questa: noi siamo chiamati ad avere questa attenzione ai poveri perché Gesù nel Vangelo ce lo ricorda, “li abbiamo sempre con noi”, e questo ci invita anche a saper affinare lo sguardo, come il buon samaritano, per cogliere dove sono i poveri. Questo ci chiede prima di tutto di abitare la nostra storia, abitare il tempo che viviamo, questa è una prima provocazione ma anche un primo elemento che mi sembra molto importante. Quanto noi sappiamo vivere la nostra storia, quanto la stiamo vivendo, quanto la stiamo abitando? In questi giorni hanno un grande riscontro mediatico i casi di bullismo, di violenza degli adolescenti nelle scuole, la domanda fatta anche da illustri esperti nel campo educativo è questa, che cosa non ha funzionato in quella famiglia, che cosa non ha funzionato nel rapporto di alleanza educativa tra scuola e genitori, tra scuola e famiglia? Sono domande giuste ma forse la domanda più profonda che dobbiamo porci è: in quelle situazioni di disagio che comunque segnano la vita di tutti, la comunità dov’è? Questa storia noi la abitiamo?
La comunità cristiana ha il coraggio di abitare la storia?…

Leggi tutto il testo della riflessione di don Davide, scarica il documento in formato pdf

Condividi