Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 11 novembre 2013
L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.
O.D.G.
• Preghiera.
• Introduzione del Parroco.
• In occasione del 50° del documento conciliare “Sacrosanctum Concilium”, sintesi del documento e confronto.
• Presentazione e commento della lettera pastorale del Vescovo “Se tu conoscessi il dono di Dio”-Riscoprire il nostro battesimo.
• Suggerimenti pastorali per favorire la riscoperta del Battesimo nella nostra Comunità.
• Varie ed eventuali.
Momento di preghiera preparato e condotto da Laura Cocco.
Don Paolo introduce l’assemblea con alcune sue impressioni dei primi giorni da Parroco. In particolare ha sperimentato la presenza di tanti fedeli impegnati nei vari settori della pastorale e questa è una concretizzazione del Concilio Vaticano II. Da curare è una maggior attenzione all’aspetto liturgico, sempre alla luce della riforma apportata dal Concilio. Ricorda che il 4 dicembre prossimo ricorre il 50° anniversario della promulgazione del primo dei 16 documenti conciliari, la “Sacrosanctum Concilium”. Questo documento e la lettera del Vescovo, che verranno presentate di seguito, saranno oggetto di confronto e risonanza nel prossimo CPP.
Don Matteo introduce la “Sacrosanctum Concilium”, soffermandosi solo sui primi due capitoli (in totale sono 130 numeri). Viene fornita una sintesi da lui preparata dal titolo: “Vino nuovo in otri nuovi”. A 50 anni dalla costituzione liturgica “Sacrosanctum Concilium”. “Il sacro Concilio si propone di far conoscere ogni giorno di più la vita cristiana tra i fedeli; di meglio adattare alle esigenze del nostro tempo quelle istituzioni che sono soggette a mutamenti; di favorire ciò che può contribuire all’unione di tutti i credenti in Cristo; di rinvigorire ciò che giova a chiamare tutti nel seno della Chiesa. Ritiene quindi di doversi occupare in modo speciale anche della riforma e della promozione della liturgia”. Il testo completo della sintesi viene allegato al presente verbale.
Alessandro Culatti introduce e riassume la lettera del nostro Vescovo Gianfranco Agostino Gardin “Se tu conoscessi il dono di Dio-Riscoprire il nostro battesimo”, consegnata a Treviso il giorno dell’apertura dell’Anno Pastorale. Anche lui fornisce una sintesi del suo intervento, che viene allegata al verbale.
Varie ed eventuali.
Vengono ricordati i seguenti appuntamenti per la comunità:
– Domenica 1 dicembre 2013 si terrà il ritiro di Avvento per tutti gli operatori pastorali della Collaborazione Pastorale di San Donà. Predicherà don Francesco Garofalo sul tema: “Mistero dell’Incarnazione”. La sede è Casa Saretta, dove ci celebrerà anche l’Eucarestia (ore 11.15). Contemporaneamente, nella Messa delle 11.30 in Duomo ci sarà la consegna della candela alle famiglie che hanno battezzato i loro figli recentemente.
– La “Finestra biblica” si terrà nel periodo di Avvento il 17-18 dicembre. Verrà condotta dalla prof.ssa Anna Grisanti (il Prologo di Giovanni) e da don Michele Marcato (la figura di Giovanni Battista nel Vangelo di Giovanni). La prof.ssa Roberta Ronchiato sarà invece disponibile per il prossimo periodo pasquale di aprile-maggio.
– Arrivo dell’urna con le reliquie di San Giovanni Bosco domenica 24 novembre. Don Lorenzo Piola consegna un volantino con il programma dell’evento. In particolare viene ricordata anche la presenza in Oratorio di una mostra su Don Bosco e sul valore del culto della reliquia. Verranno coinvolti gli insegnanti di religione delle medie inferiori e superiori.
– Viene data comunicazione sullo stato di salute don Bruno Gumiero e sulla sua volontà di trasferirsi alla Casa del Clero di Treviso.
– Il Parroco esprime il desiderio di costituire una piccola redazione per il Foglietto Parrocchiale trimestrale, che è uno strumento di comunicazione con la Comunità da parte delle varie esperienze parrocchiali. Alcuni del CPP danno la loro disponibilità.
– Carla Dus relaziona brevemente sulla esperienza della CoPa e sulle iniziative sin qui programmate.
– Il prossimo CPP viene fissato per il 9 dicembre prossimo.
Non rimanendo niente altro da discutere, l’incontro si conclude alle 23.00 con una Salve Regina.
Risultano assenti: Daniel Saboanu, Francesco Facci, Alessia Mattiuzzo, Ombretta Blengini, Claudio Cereser, don Enrico Gaetan (sostituito da don Lorenzo Piola).
La segreteria
allegati:
sintesi del documento: Sacrosanctum concilium – clicca qui
sintesi della lettera pastorale “Se tu conoscessi il dono di Dio” – clicca qui