Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Rizzi

DuomoStoria

La Festa della Madonna del Rosario

La vetrata della La celebrazione della Beata Maria Vergine del Rosario fu istituita da san Pio V nell’anniversario della vittoria navale dei cristiani a Lepanto e attribuita all’aiuto della santa Madre di Dio invocata con la recita del rosario nel 1571.

Abbiamo notizia che la pur piccola e modesta chiesa parrocchiale di San Donà esistente nel 1601 aveva l’altare del Rosario.


Leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario”
DuomoStoria

La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà

Fiera del RosarioIl prossimo anno saranno trascorsi due secoli da quando la tradizionale “Fiera del Rosario” di San Donà fu ufficialmente spostata al lunedì successivo alla Festa della Madonna del Rosario. Così infatti veniva riportato in un manifesto del 4 settembre 1814 firmato dal podestà Augustini: “La Fiera che annualmente ricorre in questa Comune il giorno della Madonna del Santissimo Rosario, che è la prima Domenica del mese di ottobre, viene trasferita al Lunedì susseguente, e durerà per tre giorni…
In quegli inizi del XIX secolo la festa patronale dell’unica parrocchia di San Donà si celebrava ancora al 15 di agosto, giorno dell’Assunta o della Beata Vergine delle Grazie.

Leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà”
DuomoStoria

Consacrazione del Duomo.

La ricorrenza degli 80 anni dalla consacrazione del Duomo di San Donà di Piave cadeva significativamente nell’anno 2005 dedicato all’Eucarestia. Infatti, la consacrazione dell’edificio sacro, sabato 19 settembre del 1925, avvenne per mano del vescovo di Treviso, il beato Mons. Longhin, all’inizio delle celebrazioni del Congresso Eucaristico (21-27 settembre 1925).

La devastazione del paese, che fino dai primi giorni della resistenza sul Piave si trovò necessariamente sotto i tiri delle nostre possenti artiglierie, si ripercosse anche sugli edifici sacri.
Leggi tutto “Consacrazione del Duomo.”