23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

coppia

Comunità

La flessione dei matrimoni religiosi: il commento di don Gino Perin e di don Flavio Gobbo

Calo dei matrimoni religiosiAnche a San Donà la situazione nel 2010 ha visto una notevole flessione dei matrimoni religiosi, che negli ultimi anni sono in calo di una percentuale doppia rispetto ai matrimoni solo civili.

Commentando questo andamento in uno degli ultimi numeri del foglietto parrocchiale, il parroco del Duomo di San Donà di Piave, don Gino Perin, scrive: “E’ sempre più frequente sentire che una coppia ha scelto di celebrare il matrimonio in comune perché uno dei due non può più sposare in chiesa in seconde nozze, anche se lo vorrebbe ritenendosi seriamente credente, oppure che si va in comune perché dalla convivenza è nato un figlio e si vuole intanto regolarizzare la posizione civile per lui.
Leggi tutto “La flessione dei matrimoni religiosi: il commento di don Gino Perin e di don Flavio Gobbo”

Comunità

Il calo dei matrimoni fa riflettere

calo dei matrimoniNel 2010 solo sette celebrazioni nella parrocchia del Duomo. Ma in tutto il Comune sono quasi dimezzati in otto anni.

Duomo di San Donà di Piave, primo gennaio 2011: “Battesimi anno 2010: 47, funerali: 117…”.

Quando il parroco, durante la messa, facendo il resoconto dell’anagrafe parrocchiale, arriva a questo punto, tutto sembra ancora normale. In una parrocchia “cittadina” di circa 11.000 abitanti, dove l’età media è “altina” e le famiglie “giovani” non sono tantissime, da anni ormai i funerali superano di gran lunga i battesimi.
Leggi tutto “Il calo dei matrimoni fa riflettere”

Comunità

Un augurio ai ‘promessi’ sposi

“Al termine del corso fidanzati, desideriamo sintetizzare la fruttuosa esperienza vissuta durante questo periodo.

Gli incontri articolati nelle tre tematiche dell’aspetto antropologico, teologico-sacramentale e morale-spirituale, sono stati motivo di discussione, riflessione e condivisione. Nell’apprezzare la puntualità, la costanza e la viva partecipazione delle coppie, ci auguriamo che i contenuti trasmessi possano essere di aiuto nella futura vita matrimoniale.
Leggi tutto “Un augurio ai ‘promessi’ sposi”

Pastorale

La famiglia nel giardino delle Scritture

Per la terza volta è stato proposto, dalla segreteria di pastorale famigliare, un incontro con la coppia MARIATERESA ZATTONI e GILBERTO GILLINI. Ormai si è consolidata una tradizione e di questo nè siamo davvero felici: è un onore, infatti, poter accogliere un dono così ricco e bello, che proviene dalla loro lunga esperienza nell’accompagnamento personale e di coppia.
Leggi tutto “La famiglia nel giardino delle Scritture”

Pastorale

Risonanze dal corso per fidanzati

“Questo breve cammino ci ha aiutato ad approfondire la nostra concezione di matrimonio, a rafforzare la nostra decisione di vivere la vita l’uno accanto all’altra. Il filo conduttore dei vari incontri potrebbe, a nostro avviso, riassumersi nella seguente affermazione: chiamati per amore e per amare…. Abbiamo compreso che lo spendersi per l’altro non ci avrebbe reso schiavi ma liberi… Un grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo breve itinerario, che ci ha offerto molti spunti su cui continuare a riflettere”

Manola e Francesco

“La nostra conoscenza della chiesa e del sacramento si è rinnovata… Il dialogo con altre coppie della nostra età è stato istruttivo e l’aiuto e l’esperienza degli animatori ci hanno aperto gli occhi.
Leggi tutto “Risonanze dal corso per fidanzati”

Associazioni

Caresto, un eremo per le famiglie

Eremo di CarestoCinque giovani famiglie della Diocesi di Treviso, alcune della quali proveniente dalla Parrocchia del Duomo, hanno trascorso un fine settimana, agli ultimi di settembre, presso l’Eremo di Caresto a Sant’Angelo in Vado (Pesaro), riflettendo sul tema della ‘spiritualità di coppia’.

Nella tranquillità e bellezza delle colline Marchigiane ci è stata data la possibilità di dedicare alla famiglia del tempo per confrontarsi su temi non sempre all’ordine del giorno.
Leggi tutto “Caresto, un eremo per le famiglie”

Comunità

Il matrimonio solo civile

“Nei confronti dei cristiani che vivono in questa situazione e che spesso conservano la fede e desiderano educare cristianamente i loro figli, i sacerdoti e tutta la comunità devono dar prova di una attenta sollecitudine affinché essi non si considerino come separati dalla chiesa, alla vita della quale possono e devono partecipare in quanto battezzati.”
Leggi tutto “Il matrimonio solo civile”

Approfondimenti

Il costo dei figli

FamigliaE’ il titolo dell’ultima indagine biennale del Centro internazionale studi famiglia (Cisf) di Bologna.
Siamo la nazione europea che produce meno figli: le famiglie senza figli sono oltre il 53,4% e quelle con un solo figlio 21,9. Secondo il prof. Pierpaolo Donati (famoso sociologo della famiglia italiana, di ispirazione cattolica), “le famiglie italiane hanno sempre più paura di generare: perché ci sono responsabilità che aumentano, perché c’è l’incertezza del futuro, perché non sanno più come educare i figli, perché si è persa la trasmissione culturale tra le generazioni”.

Leggi tutto “Il costo dei figli”
Catechesi

Catechisti battesimali vicini alle giovani coppie

“L’arrivo dei figli e le dinamiche di coppia: cosa cambia?”
E’ questo il titolo dell’incontro organizzato il 18 aprile dai catechisti battesimali della parrocchia Duomo di San Donà di Piave e rivolto a tutti i genitori che hanno battezzato i loro figli negli ultimi anni e a quanti fossero interessati ad approfondire assieme il tema in questione.

Leggi tutto “Catechisti battesimali vicini alle giovani coppie”
Pastorale

“Quali mariti e mogli uccidere?” E’ stato un massacro: “uccisi” diciassette mogli e ventitré mariti

Cronaca e commenti dell’incontro

Anche quest’anno un centinaio di coppie, circa duecento persone, hanno partecipato all’incontro di formazione per coppie di sposi organizzato dalla Segreteria di Pastorale Familiare del vicariato di San Donà di Piave e che si è tenuto sabato 30 gennaio e domenica 31 gennario presso l’Oratorio di Mussetta di Piave.

Anche quest’anno i relatori sono stati Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini, sposati e genitori di cinque figli, psicoterapeuti di fama nazionale che svolgono attività di counseling pedagogico collaborando con numerose Diocesi, docenti presso il Pontificio Istituto “Giovanni Paolo II” per studi su matrimonio e famiglia, autori di numerose pubblicazione e che, quindi, con la loro esperienza, hanno dato sicuramente un valore aggiunto all’iniziativa.
Leggi tutto ““Quali mariti e mogli uccidere?” E’ stato un massacro: “uccisi” diciassette mogli e ventitré mariti”

Pastorale

Così vicini, così lontani: crescere come coppia tra difficoltà e speranza

Più di cento coppie, oltre duecento persone, hanno partecipato all’incontro di formazione per coppie di sposi organizzato dalla Segreteria di Pastorale Familiare del vicariato di San Donà di Piave e che si è tenuto sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio presso l’Oratorio di Mussetta di Piave.
 
La cronaca
Come relatori sono stati chiamati due nomi di prestigio, Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini.

Leggi tutto “Così vicini, così lontani: crescere come coppia tra difficoltà e speranza”
Approfondimenti

Lettera del Card. Tettamanzi agli sposi in situazione di separazione, di divorzio o di nuovo matrimonio

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito (Salmo 34,19)

Lettera del card. Tettamanzi agli sposi in situazioni irregolari – Epifania 2008) All’inizio di gennaio il card. Tettamanzi, arcivescovo di Milano, ha pubblicato una bella lettera rivolta “agli sposi in situazione di SEPARAZIONE, di DIVORZIO o di NUOVO MATRIMONIO”. Nessun nuovo insegnamento rispetto a quello che normalmente sentiamo dal papa e dai vescovi.
Leggi tutto “Lettera del Card. Tettamanzi agli sposi in situazione di separazione, di divorzio o di nuovo matrimonio”

Comunità

Sobrietà e spiritualità coniugale: percorsi possibili

Anche quest’anno abbiamo avuto la fortuna di trascorrere una settimana con i gruppi famiglie a Valle di Cadore nella ristrutturata Villa Letizia, in un clima di allegria e condivisione, guidati dal nostro parroco Don Gino e nelle nostre passeggiate da Sandro.
Abbiamo ripreso il tema della sobrietà (già visto l’anno scorso a Candide) da vivere in famiglia cercando di non farci trascinare dal troppo che ci circonda.
Leggi tutto “Sobrietà e spiritualità coniugale: percorsi possibili”

Comunità

Testimonianza di una coppia di novelli sposi

Il 2007 è stato un anno che ha segnato per sempre le nostre vite: ci siamo infatti uniti e accolti in matrimonio, e questo è stato per noi un momento di forte emozione e di intensa gioia!
Il nostro cammino insieme è iniziato cinque anni fa, quando ci siamo conosciuti durante una passeggiata in montagna. Gli anni di fidanzamento sono stati fondamentali per sperimentare l’amore di uno nei confronti dell’altro, per conoscerci meglio, e per confrontarci in merito alle nostre attese, cercando di individuare gli elementi fondamentali del progetto di Dio per noi.
Leggi tutto “Testimonianza di una coppia di novelli sposi”