Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Spiritualità

AvvisiDuomoSpiritualità

Vescovo Tomasi: il Duomo di San Donà di Piave sarà chiesa giubilare nel centenario della consacrazione

Treviso, 6 gennaio 2025
Solennità dell’Epifania del Signore

Il vescovo Michele ha stabilito che il Duomo di San Donà di Piave sarà chiesa giubilare da lunedì 15 settembre fino a mercoledì 24 settembre 2025, in occasione del centenario della sua consacrazione, che ricorrerà il prossimo venerdì 19 settembre, in concomitanza con la Festa cittadina della Madonna del Colera, che quest’anno sarà celebrata domenica 21 settembre, e con la Festa della patrona Santa Maria delle Grazie, mercoledì 24 settembre.
Leggi tutto “Vescovo Tomasi: il Duomo di San Donà di Piave sarà chiesa giubilare nel centenario della consacrazione”

AvvisiCollaborazioneSpiritualità

Pellegrinaggio della Collaborazione pastorale sandonatese a Roma per il giubileo

Apertura delle iscrizioni VENERDI’ 20 DICEMBRE 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (senza interruzioni), nell’Ufficio Parrocchiale del Duomo

Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave

Pellegrinaggio a Roma
Alle fonti della fede cristiana
per il GIUBILEO 2025: “Pellegrini di Speranza”

martedì 9 dicembre – venerdì 12 dicembre 2025 Leggi tutto

AvvisiOratorio "Don Bosco"Spiritualità

La speranza entra nella nostra vita – Preparazione al Natale (15 dicembre)

MOMENTO DI RIFLESSIONE
IN PREPARAZIONE AL NATALE
Domenica 15 dicembre 2024  – ore 15.00-19.00
Oratorio don Bosco
“LA SPERANZA ENTRA NELLA NOSTRA VITA”
Ci guida DON GIORGIO SCATTO

14.45 Appuntamento in Oratorio possibilità di portare i propri figli perché possano giocare assistiti da alcuni animatori
15.00 Intervento di don Giorgio Scatto
16.00 Tempo personale con possibilità delle Confessioni
16.30 Possibilità dell’Adorazione
17.00 Possibilità del Rosario
17.30 Pausa Caffè
18.00 Santa Messa
19.00 Buona serata

MissioneMultimediaSpiritualità

Serata Biblica Missionaria e meditazione di mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia

don Massimo Gallina introduce la serata biblica

Ascolta l'audio di tutta la Serata biblica missionaria: preghiera, meditazione del vescovo Paolo Bizzeti, saluti di don Gianfranco Pegoraro (durata 1 ora e 20 min.)

Lettura dagli Atti degli Apostoli (Atti 7,54-8,4; 9,1-22; 13,1-4)

All'udire queste cose, erano furibondi in cuor loro e digrignavano i denti contro Stefano.
Ma egli, pieno di Spirito Santo, fissando il cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio e disse: «Ecco, contemplo i cieli aperti e il Figlio dell'uomo che sta alla destra di Dio».


Leggi tutto “Serata Biblica Missionaria e meditazione di mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia”
ComunitàMultimediaSpiritualità

Festa della Madonna del colera 22 settembre 2024

Guarda le foto nella festa per la Madonna del colera 2024

Ascolta il saluto iniziale alla S. Messa celebrata dal vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto

Ascolta l’omelia del vescovo Giuliano Brugnotto

Ascolta il saluto e la benedizione alla città del vescovo Giuliano Brugnotto

Video dei saluti e benedizione del vescovo di Vicenza al termine della processione

Leggi tutto

DuomoSpiritualità

Le origini della Festa della “Madonna del colera”

La devozione alla Vergine Maria è sempre stata viva tra le popolazioni del nostro territorio ed in particolare a San Donà, dove fu suggellata con la nascita ufficiale della Parrocchia, avutasi con la costruzione della prima chiesa (1476) dedicata appunto alla Beata Vergine delle Grazie.

Con il titolo “delle Grazie” si intende il mistero della visitazione di Maria ad Elisabetta e, un tempo, era riferito all’Assunzione in cielo della Madonna.
Leggi tutto “Le origini della Festa della “Madonna del colera””

AvvisiPiccolo RifugioSpiritualità

8 giugno: Ritiro spirituale al Piccolo Rifugio con don Antonio Guidolin

PELLEGRINI DI SPERANZA CON LUCIA
Ritiri spirituali al Piccolo Rifugio di San Donà con don Antonio Guidolin
ore 10.00 preghiera iniziale e meditazione
ore 11.15 santa messa

8 GIUGNO “Maria avanzò nel pellegrinaggio della fede”

Con papa Francesco, e la sua lettera “Pellegrini di speranza” verso il Giubileo 2025: nei ritiri mediteremo sui doni che, nel Concilio Vaticano II, lo Spirito Santo ci ha offerto.
Leggi tutto “8 giugno: Ritiro spirituale al Piccolo Rifugio con don Antonio Guidolin”

AvvisiSpiritualità

46° Pellegrinaggio da Macerata a Loreto: “Come è possibile questo” (Lc. 1, 34)

8 giugno 2024

46° Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
“Come è possibile questo?” Lc. 1,34

Da San Donà partirà un pullman sabato 8 giugno.
Il pellegrinaggio si svolgerà durante la notte e il ritorno sarà per la domenica pomeriggio.

Per info e iscrizioni: Gigi, tel. 320 0534794

Guarda il video di presentazione (durata min. 3:20) Leggi tutto

AvvisiCollaborazioneSpiritualità

Serata di spiritualità con don Firmino Bianchin

Serata di spiritualità per tutte le parrocchie della Collaborazione Pastorale, venerdì 22 marzo 2024, ore 20.30, chiesa di S. Giuseppe Lavoratore.

Incontro di preghera guidato da don Firmino Bianchin, monaco oblato camaldolese della comunutà S. Maria in Colle (Montebelluna):

“Priorità della preghiera e come invocare”.

Siamo tutti invitati a partecipare per preparaci alla Pasqua

AvvisiPiccolo RifugioSpiritualità

Ritiro al Piccolo Rifugio di San Donà: “La Chiesa, popolo di Dio in cammino”

“La Chiesa, popolo di Dio in cammino” è il tema del ritiro spirituale in programma sabato 9 marzo nella Cappella dell’Adorazione del Piccolo Rifugio di San Donà.

Si inizia alle ore 10.00 con la preghiera e la meditazione proposta da don Antonio Guidolin, poi alle 11.15 la messa.
Il ritiro è parte del percorso “Pellegrini di speranza con Lucia Schiavinato”: nel cammino verso il Giubileo 2025 si medita sui doni che, nel Concilio Vaticano II, lo Spirito Santo ha offerto.
Leggi tutto “Ritiro al Piccolo Rifugio di San Donà: “La Chiesa, popolo di Dio in cammino””