Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Collaborazione

CollaborazionePastorale

Invito alla Quarta Festa Vicariale delle Famiglie

16 SETTEMBRE 2018 – QUARTA FESTA VICARIALE DELLA FAMIGLIA

Carissime Famiglie,
è con immensa gioia che vi invitiamo a partecipare alla quarta Festa della Famiglia del vicariato di San Donà di Piave.
La festa itinerante quest’anno verrà ospitata dalla Parrocchia ‘Invenzione della Santa Croce’, di Croce di Musile di Piave – Piazza Dussin 1, a cui va il ns ringraziamento.
Leggi tutto “Invito alla Quarta Festa Vicariale delle Famiglie”

AssociazioniCollaborazione

Azione Cattolica: Festa dell’Adesione in Collaborazione

150 – 108 – 45 – 37 – 17 …  Non possono essere i numeri del Lotto a causa del 150 e del 108 … ma allora?
Allora sono dei bellissimi numeri che scandiscono la presenza dell’Azione Cattolica: 150 sul piano nazionale, a S. Donà: 108 gli anni di presenza dell’AC nella parrocchia del Duomo, 45 nella parrocchia di S.
Leggi tutto “Azione Cattolica: Festa dell’Adesione in Collaborazione”

Collaborazione

Nominato il parroco di San Giuseppe Lavoratore

Don Fabio Bertuola, già parroco nelle parrocchie S. Tommaso Apostolo in Coste di Maser, S. Bartolomeo Apostolo in Crespignaga di Maser, Presentazione della Beata Vergine Maria in Madonna della Salute e Conversione di S. Paolo in Maser, è stato nominato parroco nella parrocchia S. Giuseppe Lavoratore in San Donà di Piave.

ANNUNCIO DEL NUOVO PARROCO
“Un fraterno saluto a voi, Mons.
Leggi tutto “Nominato il parroco di San Giuseppe Lavoratore”

Collaborazione

don Luciano Cervellin è tornato alla Casa del Padre

Il 2 maggio 2017, nell’ospedale civile di San Donà di Piave dove era ricoverato, è morto don Luciano Cervellin, parroco di San Giuseppe Lavoratore in San Donà di Piave.

Le esequie, presiedute dal Vescovo Gianfranco Agostino Gardin, saranno celebrate presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe lavoratore in San Donà di Piave, venerdì 5 maggio alle ore 10.30.
Leggi tutto “don Luciano Cervellin è tornato alla Casa del Padre”

Collaborazione

La parrocchia di S. Pio X festeggia il suo 50° anno

In agosto e settembre la parrocchia di San Pio X celebra il 50° anniversario della nomina del primo parroco e dell’inizio delle attività pastorali.

Sabato 27 agosto alla S. Messa delle 18.30, presieduta dal Vescovo mons. Gardin, saranno presenti anche i sacerdoti nativi della parrocchia e quelli che vi hanno prestato servizio.

Dal foglietto parrocchiale della parrocchia S.
Leggi tutto “La parrocchia di S. Pio X festeggia il suo 50° anno”

Collaborazione

La lettera del Vescovo a conclusione della Visita pastorale

Pubblichiamo a lettera che il Vescovo ha inviato ai parroci della nostra collaborazione cittadina dopo la Visita pastorale.

VISITA PASTORALE

Prot. 26/16/PV

Ai parroci mons. Paolo Carnio, don Maurizio Bernardi,
don Cristiano Carraro, don Luciano Cervellin, don Edmondo Lanciarotta,
ai vicari parrocchiali don Loris Gallina, don Michele Secco, don Lorenzo Piola sdb,
ai collaboratori pastorali don Eraldo Modolo, don Emilio Francesco Vidotto,
al cappellano dell’Ospedale Civile don Eros Pellizzari,
salute e pace nel Signore.
Leggi tutto “La lettera del Vescovo a conclusione della Visita pastorale”

CollaborazioneComunità

Il vescovo Gianfranco Agostino in visita a San Donà

COLLABORAZIONE
 PASTORALE DI SAN DONA’

Duomo-Palazzetto; S. Giuseppe Lavoratore,
S. Pio X, Mussetta, Fiorentina-Calvecchia

VISITA PASTORALE

S. E. MONS. GIANFRANCO AGOSTINO GARDIN
Arcivescovo Vescovo di Treviso
24 febbraio – 6 marzo 2016
 
      L’ultima visita pastorale è stata compiuta da S. E. Mons. Paolo Magnani dal 1991 al 1998.
A S. Donà è avvenuta nel 1992.

Leggi tutto “Il vescovo Gianfranco Agostino in visita a San Donà”
Collaborazione

Calvecchia in festa per i primi 50 anni della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII”

Domenica di Pentecoste, 24 maggio (ricorrenza centenaria dell’entrata in guerra dell’Italia), si è tenuta a Calvecchia la festa per il mezzo secolo della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII”, il Papa ora Santo.

La bella giornata di sole ha permesso di celebrare la Santa Messa all’aperto sul piazzale della chiesa: presenti le maestre ed il personale ausiliario della Scuola, numerose famiglie, con adulti, piccoli, giovani e anche alcuni degli allora bambini che frequentarono per primi l'”Asilo” avviato da don Giuseppe Donà.
Leggi tutto “Calvecchia in festa per i primi 50 anni della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII””

Collaborazione

L’intervento di don Mario Salviato all’Assemblea dei Consigli pastorali.

Collaborazione PastoraleMartedì 21 ottobre 2014  alle ore 20.30 presso l’Oratorio don Bosco si sono incontrati in Assemblea i consigli pastorali della futura Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave. Era presente don Mario Salviato, vicario per la pastorale.

Pubblichiamo il suo intervento:

 

PREMESSA

Nell’incontro di stasera mi è stato chiesto di riportare l’attenzione sull’obiettivo verso il quale tutte le parrocchie della diocesi sono invitate ad incamminarsi, quella della Co.Pas.,
Leggi tutto “L’intervento di don Mario Salviato all’Assemblea dei Consigli pastorali.”

Collaborazione

Il saluto del nuovo parroco di Mussetta, don Edmondo Lanciarotta

La chiesa di Mussetta di SottoCarissimi fratelli e sorelle della comunità parrocchiale di Mussetta di S. Dona di Piave, con trepidazione e commozione giungo in mezzo a voi, inviato dal Vescovo, a continuare il servizio pastorale avviato con tanta passione da d. Lino, in particolare con la costruzione della bella chiesa e proseguito con gli altri parroci fino a d. Giuseppe, intraprendente ed efficace, in particolare con l’edificazione del bel oratorio, della confortevole canonica, oltre che l’estensione ed il consolidamento della Scuola dell’Infanzia, e dai vicari o collaboratori pastorali, come d.
Leggi tutto “Il saluto del nuovo parroco di Mussetta, don Edmondo Lanciarotta”

Collaborazione

Il parroco di Mussetta saluta la sua comunità parrocchiale

don Giuseppe MintoPer salutarvi, dopo quasi 19 anni in questa comunità cristiana di Mussetta, riprendo tre parole:

Grazie al Signore e a voi: è molto più ciò che ho ricevuto che non quello che sono riuscito a dare.

Chiedo perdono al Signore e a voi come diciamo all’inizio della Santa Messa: perché ho peccato in pensieri, parole, opere e omissioni.


Leggi tutto “Il parroco di Mussetta saluta la sua comunità parrocchiale”
Collaborazione

Avvicendamenti di parroci e vicari nella nostra città

Come annunciato dal vicario generale, mons. Giuseppe Rizzo, nel numero di questa settimana della Vita del popolo, oltre alle nomine rese note nelle scorse settimane, la gran parte degli avvicendamenti e dei nuovi incarichi viene annunciato in tre domeniche: il 13 luglio, il 20 luglio e il 3 agosto. “Lo spirito e il criterio che hanno guidato questa annuale… rivoluzione– sottolinea mons.
Leggi tutto “Avvicendamenti di parroci e vicari nella nostra città”

Collaborazione

Il parroco di Mussetta comunica il suo trasferimento.

don Giuseppe Minto, parroco di MussettaPartenze, arrivi e … preghiera.

Nelle scorse estate avvicinandosi i tempi dei trasferimenti dei sacerdoti tante volte vi ho invitato a pregare per i Sacerdoti e per le comunità interessate da questi cambi. Quest’anno vi chiedo di pregare anche per don Mauro, per me, per la nostra comunità e per il sacerdote che verrà. Il Vescovo ci ha infatti chiamati a continuare il nostro ministero sacerdotale in altre comunità e chiede a voi di saper accogliere un nuovo Parroco.
Leggi tutto “Il parroco di Mussetta comunica il suo trasferimento.”

Collaborazione

Corso Vicariale per Operatori Pastorali 2013-2014

manifestoLa nostra eredità è stupenda (Sal 16,6)
Testimonianze di ieri e appelli di oggi: riscoprire una tradizione credente
Una proposta formativa per gli operatori pastorali del nostro vicariato per:

  • Cogliere il valore e sentirsi parte dell’eredità cristiana: una storia di grazia che ha liberato frutti di novità evangelica nel singolo, nelle comunità cristiane e nella società.

Leggi tutto “Corso Vicariale per Operatori Pastorali 2013-2014”