14 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
14 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Edmondo Lanciarotta

Collaborazione

Il saluto del nuovo parroco di Mussetta, don Edmondo Lanciarotta

La chiesa di Mussetta di SottoCarissimi fratelli e sorelle della comunità parrocchiale di Mussetta di S. Dona di Piave, con trepidazione e commozione giungo in mezzo a voi, inviato dal Vescovo, a continuare il servizio pastorale avviato con tanta passione da d. Lino, in particolare con la costruzione della bella chiesa e proseguito con gli altri parroci fino a d. Giuseppe, intraprendente ed efficace, in particolare con l’edificazione del bel oratorio, della confortevole canonica, oltre che l’estensione ed il consolidamento della Scuola dell’Infanzia, e dai vicari o collaboratori pastorali, come d.
Leggi tutto “Il saluto del nuovo parroco di Mussetta, don Edmondo Lanciarotta”

Comunità

Partenze e arrivi nel vicariato di San Donà

Nelle prime settimane di settembre di ogni anno si alternano gli arrivi e le partenze dei sacerdoti nelle varie parrocchie della diocesi. Anche nel nostro vicariato ci sono dei cambiamenti.
Nella parrocchia di Mussetta il nuovo parroco è don Edmondo Lanciarotta, che subentra a don Giuseppe Minto nominato parroco di S. Pelagio di Treviso.
Nelle parrocchie di Croce e Millepertiche il nuovo parroco è don Michele Pestrin.

Leggi tutto “Partenze e arrivi nel vicariato di San Donà”
Collaborazione

Avvicendamenti di parroci e vicari nella nostra città

Come annunciato dal vicario generale, mons. Giuseppe Rizzo, nel numero di questa settimana della Vita del popolo, oltre alle nomine rese note nelle scorse settimane, la gran parte degli avvicendamenti e dei nuovi incarichi viene annunciato in tre domeniche: il 13 luglio, il 20 luglio e il 3 agosto. “Lo spirito e il criterio che hanno guidato questa annuale… rivoluzione– sottolinea mons.
Leggi tutto “Avvicendamenti di parroci e vicari nella nostra città”

Approfondimenti

La parrocchia educativa e il “cortile educativo”

cortile educativoPiù chiaramente che in passato, l’ambiente delle parrocchie oggi si qualifica soprattutto per le iniziative di carattere educativo, non solo come centro di diffusione di valori ma anche come luogo di promozione di esperienze di vita.
Di solito si apprezzano le iniziative di aggregazione nel tempo libero, soprattutto là dove la parrocchia può disporre di un ambiente attrezzato come un oratorio.

Leggi tutto “La parrocchia educativa e il “cortile educativo””
Comunità

Per un patto educativo territoriale

Si è tenuta al Centro Leonardo Da Vinci il 12 novembre scorso una tavola rotonda organizzata dall’Ufficio Diocesano “Scuola Educazione Università”, rappresentato dal suo direttore don Edmondo Lanciarotta, già cappellano a San Donà, il quale così motivava l’iniziativa: “All’interno dell’emergenza educativa cresce la necessità di realizzare una forte alleanza non solo tra scuola e famiglia, ma anche tra tutti i soggetti presenti nel territorio, con una valenza non solo pedagogica, ma anche politico-culturale”.

Leggi tutto “Per un patto educativo territoriale”
Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

Una folla di genitori per difendere la scuola paritaria

Una presenza ben al di sopra delle aspettative, circa 600 persone, hanno partecipato all’assemblea pubblica organizzata dal Coordinamento dei comitati di gestione delle scuole dell’infanzia paritarie del Basso Piave al Centro Culturale L. da Vinci di San Donà di Piave lo scorso 16 febbraio. La sala conferenze era stracolma e non è riuscita a contenere tutti i presenti.

Leggi tutto “Una folla di genitori per difendere la scuola paritaria”