Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Pastorale

AvvisiDuomoGiornalino parrocchialePastorale

Comunità parrocchiale Anno 90 n.3 – ottobre 2025

Comunità parrocchiale Anno 90 n. 3 ottobre 2025
“Giubileo per il centenario della dedicazione del Duomo”

 Leggi e scarica il pdf oppure sfoglia con Calameo

“OGGI PER QUESTA CASA È VENUTA LA SALVEZZA”
Omelia di don Massimo Gallina in occasione del Centesimo anniversario della Dedicazione del Duomo

Diario delle iniziative del centenario 1925-2025 della dedicazione del nostro Duomo

Festa della Madonna del colera – Omelia e saluto alla città del Vescovo Michele

Campi ed esperienze estive 2025

Un nuovo anno di catechismo: insieme per crescere nella fede

“Cena di mezza estate” a Palazzetto

Arrivi e partenze

AvvisiDiocesiMissione

Ottobre mese missionario 2025

Ottobre mese missionario 2025
Messaggeri e costruttori di speranza: le iniziative diocesane.
In particolare sabato 18 ottobre alle 20.30 nella chiesa di Noventa di Piave c’è la veglia vicariale missionaria con il vescovo Michele e i missionari dell’Ecuador “Messaggeri di speranza tra le genti”
AvvisiSpiritualità

Pellegrinaggio della parrocchia in Grecia dal 18 al 25 marzo 2026

Viaggio dello spirito in Grecia – La corsa del Vangelo: Paolo apostolo delle genti Scarica il volantino in pdf
Pellegrinaggio dal 18 al 25 marzo 2026

Nel 67 d.C., Pietro e Paolo si incontrano sulla via Ostiense a Roma, poco prima del martirio. Sono passati oltre trent’anni dalla conversione di Saulo sulla via di Damasco, quando divenne Paolo, apostolo delle genti e primo missionario della storia.
Leggi tutto “Pellegrinaggio della parrocchia in Grecia dal 18 al 25 marzo 2026”

DuomoSpiritualità

Il Concerto della speranza con il Rosario per la pace nel mondo con il coro Monte Peralba

Al termine dei giorni giubilari e nella Festa liturgica di Santa Maria delle Grazie, ci siamo radunati a pregare perché Maria interceda per noi il dono della speranza. Alternando preghiere, canti e musica con il Coro Monte Peralba e il Maestro Bernardino Zanetti, siamo stati invitati a contemplare Maria, donna piena di grazia e dispensatrice dei doni divini.

A Lei abbiamo chiesto l’intercessione per la risoluzione dei conflitti internazionali in corso. Le guerre sono l’epidemia oggi diffusa nel mondo. La Beata Vergine Maria interceda per noi presso il cuore del Figlio per ottenere ciò che più di ogni altra cosa il mondo attende, desidera, spera: la concordia, la pace e la riconciliazione tra i popoli in conflitto.

E’ stato una bella sera di intensa e partecipata preghiera per la comunità ed il mondo intero, conclusa dal saluto e benedizione finale di don Massimo alla parrocchia nel giorno della festa della sua patrona.

Foto

Leggi tutto

Casa SarettaDuomoSpiritualità

Memoria liturgica della Natività di Maria e benedizione della statua restaurata

L’8 settembre, Festa liturgica della Natività della B.V. Maria è anche la festa delle Suore di Carità, dette di Maria Bambina. Nella celebrazione eucaristica vespertina, vissuta assieme alle varie operatrici e volontari di Casa Saretta, con l’intervento di sr. Assunta durante l’omelia si è ricordato il miracolo legato all’effige di Maria Bambina presente nella loro casa di Milano.
Leggi tutto “Memoria liturgica della Natività di Maria e benedizione della statua restaurata”

DuomoSpiritualitàStoria e Persone

Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo

La vetrata di Pier Giorgio Frassati nel Duomo, offerta da don Francesco Santon, fu eseguita nel 1994 ad opera degli artisti-vetrai sandonatesi Ruggero Costantin e Giuseppe Biguzzi.

Pier Giorgio Frassati è raffigurato con la mano destra alzata a indicare, agli amici stretti attorno a lui, i suoi tre grandi amori: la montagna, la Madonna (onorata soprattutto nel Santuario di Oropa – Biella, raffigurato sullo sfondo) e l’Eucaristia, ricevuta quotidianamente.

Leggi tutto “Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo”
ComunitàDuomoPastorale

Calendario delle attività pastorali di settembre 2025

Calendario delle attività pastorali di settembre 2025. Lo puoi trovare in chiesa oppure leggere o scaricare il pdf da qui

 

Le iniziative per i 100 anni del Duomo di San Donà

Il 19 settembre 1925, alla presenza dell’allora vescovo di Treviso, Andrea Giacinto Longhin, veniva consacrato il nuovo Duomo di San Donà di Piave.
Leggi tutto “Calendario delle attività pastorali di settembre 2025”

AvvisiCollaborazioneDiocesi

Nomine del vescovo riguardanti San Donà di Piave

sabato 23 agosto 2024

DON SAMUELE MORO, finora vicario parrocchiale delle parrocchie della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave, è stato nominato dal Vescovo educatore in comunità ragazzi del Seminario, ⁠padre spirituale della comunità giovanile del Seminario, ⁠vicedirettore del Centro Diocesano Vocazioni e insegnante di religione al Collegio vescovile Pio X di Treviso.

DON FABIO TOSCAN, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Montebelluna (Duomo) e della parrocchia di Guarda di Montebelluna, nonché collaboratore pastorale per la pastorale giovanile della Collaborazione pastorale di Montebelluna, è stato nominato vicario parrocchiale delle parrocchie di San Pio X in San Donà di Piave e di Calvecchia-Fiorentina e collaboratore pastorale per la pastorale giovanile della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave.