17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Catechesi

Calendario dell’ Avvento 2014

Calendario dell'avvento 2014< — Scarica il calendario dell’avvento da colorare

Domenica 30 novembre, Prima di Avvento, alla messa delle 11.30 verranno consegnati il calendario dell’avvento e la candela numerata che ci accompagneranno nella preparazione al Natale.

Cari genitori,

è abbondantemente risaputo che le mamme, catechiste battesimali, siano creative e, anche quest’anno, ci hanno preparato un calendario particolarmente bello. Segue le quattro settimane aiutandoci a preparare il presepio “ritagliando” i vari personaggi.

Alla fine ci troveremo la capanna “abitata” annuncio felice del Natale 2014. E’ la famiglia di Nazaret che bussa alla porta della nostra casa per condividere le gioie e le speranze che ci portiamo in cuore.

Il primo grazie grande va ai nostri bambini piccolissimi che ci aiutano ogni anno ad accompagnare Maria e Giuseppe da Nazaret a Betlemme. È qui che possiamo incontrare Gesù: la nostra casa diventa una piccola Betlemme con la candela accesa che si consuma per accogliere e dare luce. Il secondo grazie è per le mamme e i papà in attesa: la tenerezza dell’Avvento si rinnova anche oggi e la loro attesa è anche nostra.

Il terzo grazie, doverosissimo in questo periodo un po’ difficile per tante famiglie, vogliamo dirlo ai nonni e alle nonne. I primi personaggi del “presepio vivente” di ciascuna nostra famiglia sono loro, accanto a mamma e papà. Li incontriamo all’uscita di scuola, puntuali nel loro turno in tante case, ai giardini, dal dottore. Grazie nonni.

Il calendario suggerisce ogni settimana un impegno: una preghiera, una buona azione, un dono per i poveri. Bello l’appuntamento del 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata, con la preparazione del presepio con le statuine dei nonni, del papà e della mamma quando erano piccoli, con le pecore ricevute in dono dalla zia, dai padrini ….. Insomma un presepio dove ogni anno si aggiunge qualcosa di nuovo. Più bello ancora il saperci “in movimento” con altre famiglie verso il Natale di Gesù.

Domenica 21 dicembre alla messa delle Il.30 ci sarà la benedizione delle statuine di Gesù da mettere nel presepio. Tutti invitati.

Buon Avvento, con amicizia.

I sacerdoti e i catechisti battesimali della parrocchia del Duomo

Condividi