Verbale del Consiglio pastorale del 6 febbraio 2012
L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.
O.D.G.
• Preghiera;
1. Proposte su come informare la comunità delle Collaborazioni Pastorali (CoPas);
2. Formazione degli adulti: dal sussidio pastorale diocesano, fascicolo verde, scheda n. 3: Verso una fede adulta (la scheda verrà consegnata durante l’incontro);
3. Proposte per il pomeriggio di studio;
4. Varie ed eventuali.
– Momento di preghiera preparato e condotto da sr. Reginalda.
1. Si inizia un dibattito su come informare la Comunità circa le CoPas. In particolare Alessandro Culatti illustra le proposte della Segreteria: un’assemblea parrocchiale (per cui si prevede la redazione di un foglio d’invito); avviso alle Messe; inserto nel Foglietto Parrocchiale; visita e preghiera ad Aquileia con le parrocchie della città (25 aprile?). Don Gino riferisce che si sono ritrovati i parroci delle 5 parrocchie che costituiscono la CoPa cittadina. Ancora non c’è stata comunicazione ai rispettivi CPP. In particolare si potrebbe pensare ad un incontro esplicativo tra tutti i CPP cittadini, da tenersi prima dell’estate.
Si apre poi la discussione su quale sia la finalità dell’assemblea parrocchiale. In sostanza si tratta di iniziare con un preambolo teorico sui fondamenti teologici, anche alla luce dei documenti conciliari e poi spiegare nel concreto cosa siano tali CoPas. Si sottolinea che non sarà un’assemblea consuntiva, bensì informativa, di chiarimento, in cui si forniscono le prospettive di questa nuova esperienza, un primo annuncio. La parte applicativa delle CoPAs avverrà infatti più in là nel tempo.
È importante concordare il cammino con le altre realtà parrocchiali, per non rischiare di sbagliare il ritmo, e rischiare di far intendere che ci sia un’imposizione del cammino. In realtà la base per avviare le CopAs c’è già. Per es. viene ricordato l’incontro di sabato scorso delle associazioni giovanili (AC, Scout, ADS, CL, gruppi parrocchiali ecc.) con il nostro vescovo per riflettere sulla domanda: “Su che Chiesa stiamo lavorando?” È stato questo un confronto di giovani da tutto il Vicariato su come superare i luoghi comuni sulla Chiesa.
Si auspicano poi incontri preliminari anche a livello delle varie istituzioni parrocchiali: Piccolo Rifugio, Scuola dell’Infanzia, catechisti, genitori e associazioni varie. Anche a livello di scuola cattolica (CFP) può essere interessante presentare tale iniziativa, anche se il bacino di utenza sia anche extra-cittadino.
Don Gino ricorda infine che sostanzialmente le cose chieste dal Vescovo per le CopAs sono: razionalizzare l’esistente; esplicare la teologia della Chiesa fraterna; avere un rapporto organico con la realtà socio-civile (rappresentata dalle associazioni economiche e di categoria, associazioni sportive e culturali, amministrazione pubblica ecc.) per orientare con valori evangelici una realtà di per sé laica. È sostanzialmente un po’ quello che si voleva facessero i Consigli Vicariali.
Infine si dà incarico alla Segreteria di preparare il foglio di invito all’assemblea, che si fissa per domenica 18 marzo prossimo, dalle 15.30 alle 17.00.
2. Il Parroco presenta la scheda (di colore verde, rivolta ai CPP) per la riflessione dei laici che fa parte del cammino formativo di commento alla Lettera del Vescovo “Una meraviglia ai nostri occhi”. In particolare si legge la terza parte della scheda: “Caratteristiche della fede adulta”. Si propone di continuare la lettura personalmente, a casa. Si legge infine assieme la preghiera conclusiva della scheda.
3. Pomeriggio di studio a conclusione dell’anno pastorale: sono da decidere data e tema. Un tema attuale in Italia è quello di “Gesù contemporaneo”.
4. Varie ed eventuali.
– Viene illustrato un depliant su Giuseppe Toniolo che sarà beatificato a Roma il prossimo 29 aprile. L’AC organizza un pellegrinaggio diocesano per quella data (nel sito www.actreviso.it ci sono i dettagli organizzativi).
– Don Gino informa sulle recenti direttive sulle modalità di sostentamento del clero, in base alla lettera del Vicario del Vescovo del 20/1/2012.
– Prossimo CPP coinciderà con l’assemblea del 18 marzo.
Non rimanendo niente altro da discutere, l’incontro si conclude alle 23.00 con un’Ave Maria.
Risultano assenti: Paolo Facci, Luigi Trevisiol, don Alberto Maschio (sost. don Enrico Gaetan), Daniel Saboanu, Carla Dus, Laura Cocco, don Matteo.
La segreteria