Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Giubileo 2025

DuomoSpiritualità

Il Concerto della speranza con il Rosario per la pace nel mondo con il coro Monte Peralba

Al termine dei giorni giubilari e nella Festa liturgica di Santa Maria delle Grazie, ci siamo radunati a pregare perché Maria interceda per noi il dono della speranza. Alternando preghiere, canti e musica con il Coro Monte Peralba e il Maestro Bernardino Zanetti, siamo stati invitati a contemplare Maria, donna piena di grazia e dispensatrice dei doni divini.

A Lei abbiamo chiesto l’intercessione per la risoluzione dei conflitti internazionali in corso. Le guerre sono l’epidemia oggi diffusa nel mondo. La Beata Vergine Maria interceda per noi presso il cuore del Figlio per ottenere ciò che più di ogni altra cosa il mondo attende, desidera, spera: la concordia, la pace e la riconciliazione tra i popoli in conflitto.

E’ stato una bella sera di intensa e partecipata preghiera per la comunità ed il mondo intero, conclusa dal saluto e benedizione finale di don Massimo alla parrocchia nel giorno della festa della sua patrona.

Foto

Leggi tutto

DuomoMultimedia

Festa di S. Maria delle Grazie 2025: foto, video, audio

Le foto e i video della S. Messa celebrata dal Vescovo Michele per la festa di S. Maria delle Grazie, ricordata come Madonna del colera, la processione e benedizione alla città. Clicca sulla foto per aprire la cartella

Ascolta gli audio:
Saluto iniziale  –  Saluto del Sindaco  –  Omelia del Vescovo Michele  –  Saluto finale e benedizione alla città del vescovo

Da Diocesitv.it:
San Donà: duemila persone per i 100 anni del duomo nella festa della Madonna del colera. Il Vescovo: “Questa città sia testimone di pace, scuola di concordia, laboratorio di bene comune” 

Leggi tutto

DuomoStoria

Duomo chiesa giubilare nel centenario

Duomo di San Donà di Piave - S. Maria delle Grazie - chiesa giubilare

Nel 1476 Francesco Marcello e Angelo Trevisan, detentori dei diritti demaniali della Gastaldia di San Donà, ottennero dal pontefice Sisto IV il permesso di costruire una nuova chiesa nel territorio sottoposto alla propria giurisdizione. L’esigenza di erigere un nuovo edificio di culto era dettata dalla scomparsa di quasi tutte le chiese preesistenti, distrutte da guerre o inondazioni del Piave.
Leggi tutto “Duomo chiesa giubilare nel centenario”

Spiritualità

La speranza non delude – Meditazione di mons. Mazzocato

San Donà di Piave, 11 aprile 2025

1. Un Giubileo dedicato alla virtù della speranza

Tutta la Chiesa è in cammino lungo l’anno santo giubilare e si stanno moltiplicando sia nelle basiliche romane che nelle chiese, indicate dai vescovi come “giubilari”, iniziative spirituali (in particolare i pellegrinaggi) per celebrare l’anno santo.
È importante che non perdiamo di vista tema che Papa Francesco ha scelto per questo Giubileo: la virtù della speranza.
Quando ho letto il tema che il Papa aveva scelto per l’anno giubilare ho subito pensato che era stato illuminato dallo Spirito Santo perché aveva percepito che viviamo in un tempo in cui si avverte il bisogno di respirare aria di speranza.
Lo scrive lui stesso “incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pes- simismo, come se nulla potesse offrire loro felicità” (n. 1). E ha un pensiero particolare per i giovani: “Ma è triste vedere giovani privi di speranza; d’altronde il futuro è incerto e impermeabile ai sogni” (n.12).

Leggi tutto

AvvisiCollaborazione

25 febbraio – Una serata di presentazione della Lettera del Vescovo a S. Giuseppe Lav.

GIUBILEO 2025 “Pellegrini di Speranza”
Una serata di presentazione della Lettera del Vescovo “Un anno di grazia del Signore”
per comprendere meglio la storia e il significato del Giubileo.

Martedi 25 febbraio alle 20.30 in sala Bachelet a S. Giuseppe Lavoratore.

Per tutti, giovani e adulti: comprendere il senso del Giubileo per noi oggi, occasione preziosa di cammino verso la vita rinnovata nella speranza dono dello Spirito.
Leggi tutto “25 febbraio – Una serata di presentazione della Lettera del Vescovo a S. Giuseppe Lav.”

AvvisiDuomoSpiritualità

Vescovo Tomasi: il Duomo di San Donà di Piave sarà chiesa giubilare nel centenario della consacrazione

Treviso, 6 gennaio 2025
Solennità dell’Epifania del Signore

Il vescovo Michele ha stabilito che il Duomo di San Donà di Piave sarà chiesa giubilare da lunedì 15 settembre fino a mercoledì 24 settembre 2025, in occasione del centenario della sua consacrazione, che ricorrerà il prossimo venerdì 19 settembre, in concomitanza con la Festa cittadina della Madonna del Colera, che quest’anno sarà celebrata domenica 21 settembre, e con la Festa della patrona Santa Maria delle Grazie, mercoledì 24 settembre.
Leggi tutto “Vescovo Tomasi: il Duomo di San Donà di Piave sarà chiesa giubilare nel centenario della consacrazione”

Diocesi

Vescovo Tomasi: “Un anno di grazia del Signore. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza”

Apertura Giubileo 2025 a Treviso

“In occasione del Giubileo ho scritto una lettera pastorale che ho intitolato “Un anno di grazia del Signore”. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza” – ha spiegaio il vescovo Tomasi -. Vi propongo in questo scritto, che considero come un semplice invito alla riflessione, una rilettura di alcune indicazioni del libro del Levitico e del Deuteronomio che culminano nell’istituzione del Giubileo biblico, e delle misure economiche, sociali, religiose e politiche indicate perché il popolo potesse vivere un’autentica fraternità, quotidiana e concreta. Ne sottolineo alcuni elementi e principi di fondo, e sviluppo poi una “lettura per l’oggi”, in dialogo con alcuni principi e criteri che sono stati elaborati dal Discorso sociale della Chiesa.

Lascio tre piccole consegne alla Diocesi, in questo tempo giubilare – ha detto il vescovo Michele, nell’omelia della celebrazione di apertura dell’Anno giubilare -. Per favore, prendetele almeno in considerazione:

Leggi tutto

AvvisiCollaborazioneSpiritualità

Pellegrinaggio della Collaborazione pastorale sandonatese a Roma per il giubileo

Apertura delle iscrizioni VENERDI’ 20 DICEMBRE 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (senza interruzioni), nell’Ufficio Parrocchiale del Duomo

Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave

Pellegrinaggio a Roma
Alle fonti della fede cristiana
per il GIUBILEO 2025: “Pellegrini di Speranza”

martedì 9 dicembre – venerdì 12 dicembre 2025 Leggi tutto

AvvisiCollaborazione

Giubileo dei giovani a Roma 2025 – Aperitivo sabato 7 dicembre

GIUBILEO DEI GIOVANI dal 29 LUGLIO al 3 AGOSTO – ROMA 2025
Pellegrini di speranza
Siete il presente e il futuro del mondo, siete la speranza della Chiesa. (papa Francesco)

Che cos’è?
Il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza è una bella occasione per approfondire la nostra fede e riscoprire il dono della speranza cristiana. Papa Francesco invita i giovani da tutto il mondo che condividono la nostra stessa fede.
Leggi tutto “Giubileo dei giovani a Roma 2025 – Aperitivo sabato 7 dicembre”