Il mezzo secolo della Parrocchia di Mussetta (Parte quarta ed ultima)
Cogliamo l’occasione per invitare a visitare l’interessante Mostra fotografica allestita nell’auditorium parrocchiale di Mussetta, in cui è possibile ammirare le foto in bianco e nero degli avvenimenti descritti in questi articoli.
Auspichiamo che sia possibile vedere anche l’attesa pubblicazione di un libro che con testo e immagini ripercorra i primi 50 anni di vita di questa giovane e vivace Parrocchia…
Benedetta la nuova Chiesa Parrocchiale dell’Assunta a Mussetta (F.P. 27 agosto 1967)
Martedì 15 agosto Festa dell’Assunta con cerimonia suggestiva, Sua Eccellenza Mons. Antonio Mistrorigo, Vescovo di Treviso, ha benedetto a Mussetta la nuova Chiesa Parrocchiale dedicata all’Assunta fra il tripudio unanime della popolazione.
Nonostante la difficoltà delle ferie intervennero numerose anche le autorità della Provincia e del Comune.
S. Ecc. il Vescovo celebrava così la prima S. Messa nella chiesa benedetta e al vangelo esprimeva tutta la sua gioia nel benedire nell’Anno Mariano una nuova Chiesa dedicata alla maggiore festività della Madonna Assunta.
Ha ringraziato quindi il Parroco, Don Lino De Biasi per aver fatto realizzare in breve volger di tempo un’opera così bella e l’Architetto Don Angelo Polesello, la mente che ha saputo tradurre in un’arte avvincente ed espressiva la Chiesa per la nostra nuova fervente comunità parrocchiale.
Si è detto pienamente soddisfatto perché l’opera nelle sue singole parti di presbiterio e altare maggiore, cappella del Santissimo e battistero riflette il nuovo spirito liturgico che deve animare il popolo di Dio nell’innalzare a Lui la sua lode perenne.
Ha ringraziato l’Impresa “Livio Fregonese” e i suoi operai, per il lavoro compiuto a regola d’arte, tutti i tecnici che hanno collaborato e la brava popolazione della Parrocchia che generosamente contribuisce a risolvere il problema economico.
Vivamente compiaciuto S. Ecc. il Vescovo ha così concluso. “È sorta una nuova comunità parrocchiale del ceppo vitale della Chiesa Madre di S. Donà e già con la sua nuova Chiesa esprime il suo volto cristiano, la sua fede fervente. Motivo questo di intensa consolazione.”
Ha ricordato pure Mons. Angelo Dal Bò Vicario Foraneo che fin da quando venne a S. Donà sta orientando così bene il costituirsi di nuove Parrocchie.
Alla Comunione generale di quasi tutti i presenti, la scuola di canto ha innalzato il Magnificat del Perosi, quale inno di riconoscenza alla Madonna Assunta.
Anche il Parroco, prima che S. Ecc. il Vescovo avesse ad impartire la S. Cresima ad una settantina di bambini, ha voluto esprimere i suoi sentimenti di riconoscenza al Vescovo, all’Architetto, alle Autorità presenti e ai suoi parrocchiani di Mussetta, a tutti coloro che hanno collaborato con sacrificio per far sorgere questo capolavoro che esprime la fede e l’amore per Dio e la Vergine.
Egli si è augurato che la nuova Chiesa, unanimemente riconosciuta artistica costituisca un richiamo continuo al soprannaturale, a Dio e quindi ad una più sentita rispondenza da parte soprattutto dei suoi parrocchiani.
(Fine quarta ed ultima parte)
A cura di M.F.