Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Diocesi

AvvisiDiocesiMissione

Ottobre mese missionario 2025

Ottobre mese missionario 2025
Messaggeri e costruttori di speranza: le iniziative diocesane.
In particolare sabato 18 ottobre alle 20.30 nella chiesa di Noventa di Piave c’è la veglia vicariale missionaria con il vescovo Michele e i missionari dell’Ecuador “Messaggeri di speranza tra le genti”
AvvisiCollaborazioneDiocesi

Nomine del vescovo riguardanti San Donà di Piave

sabato 23 agosto 2024

DON SAMUELE MORO, finora vicario parrocchiale delle parrocchie della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave, è stato nominato dal Vescovo educatore in comunità ragazzi del Seminario, ⁠padre spirituale della comunità giovanile del Seminario, ⁠vicedirettore del Centro Diocesano Vocazioni e insegnante di religione al Collegio vescovile Pio X di Treviso.

DON FABIO TOSCAN, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Montebelluna (Duomo) e della parrocchia di Guarda di Montebelluna, nonché collaboratore pastorale per la pastorale giovanile della Collaborazione pastorale di Montebelluna, è stato nominato vicario parrocchiale delle parrocchie di San Pio X in San Donà di Piave e di Calvecchia-Fiorentina e collaboratore pastorale per la pastorale giovanile della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave.

AvvisiCaritasDiocesi

S. Rosario per la Pace in Terrasanta e speciale raccolta fondi Caritas per Gaza

ROSARIO PER LA PACE IN TERRASANTA
(scarica il pdf)
Le sempre più tragiche vicende della guerra a Gaza e in Cisgiordania chiedono con urgenza di porre un segno indicato dalla nostra diocesi per le parrocchie e le famiglie: la preghiera del Rosario per la pace, da vivere in chiesa e nelle case.
Perciò sabato 26 luglio alla fine della S.
Leggi tutto “S. Rosario per la Pace in Terrasanta e speciale raccolta fondi Caritas per Gaza”

AvvisiDiocesiStoria

Concilio di Nicea – iniziative diocesane per i 1700 anni

CONCILIO DI NICEA
Iniziative per i 1700 anni (325 – 2025)

  • CELEBRAZIONE
    Martedì 20 maggio, Treviso – Cripta della Cattedrale
    – ore 19.30 Santa Messa presieduta dal Vescovo, con possibilità di ottenere l’indulgenza giubilare
    – ore 20.30 Preghiera ecumenica presieduta dal Vescovo con accompagnamento dei canoni di Taizè
  • INCONTRI FORMATIVI
    «Ripartire da Nicea. Fra tradizione e novità»
    Rel.

Leggi tutto “Concilio di Nicea – iniziative diocesane per i 1700 anni”
Diocesi

Vescovo Tomasi sulla morte di papa Francesco: “E’ il momento della preghiera. La speranza che lui ci ha annunciato deve guidarci nella prova”

Questa sera, in cattedrale, alle 20.30, ci sarà un momento di preghiera guidato dal Vescovo

“Appena appresa la improvvisa notizia della morte di papa Francesco, voglio condividere con voi tutti il mio profondo dolore, che è il dolore di tutta la Chiesa e di tanti uomini e donne che hanno colto in lui una voce di fede, di vita e di speranza.
Leggi tutto “Vescovo Tomasi sulla morte di papa Francesco: “E’ il momento della preghiera. La speranza che lui ci ha annunciato deve guidarci nella prova””

DiocesiSpiritualità

Gli auguri pasquali del nostro Vescovo

“Fermiamoci, gustiamo questa Pasqua, il giorno che ci annuncia che Gesù Cristo è risorto ed è vivo”

Fermati, fratello, fermati, sorella. Fermatevi per un attimo almeno, nel giorno di Pasqua. Fermatevi ad ascoltare con attenzione nuova quelle campane che suonano festose, e che forse risaltano perché c’è un po’ meno di traffico intorno, un po’ meno rumore.
Leggi tutto “Gli auguri pasquali del nostro Vescovo”

DiocesiSpiritualità

Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia”

La Quaresima è il tempo in cui “La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte” (Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima 2025).

Un tempo di grazia, dunque, in cui ci è donato di prepararci a celebrare la Pasqua, la vittoria sul peccato e sulla morte con cuore grato, capaci di accogliere la novità che lo Spirito genera quando ci lasciamo trasformare dalla sua azione.
Leggi tutto “Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia””

AvvisiDiocesi

Veglia diocesana il 21 gennaio nel Duomo di Montebelluna

Veglia ecumenica diocesana, martedì 21 gennaio alle ore 20.45 nel Duomo di Montebelluna
La celebrazione presieduta dal Vescovo nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio).
Quest’anno si mette al centro il tema della fede, ricordando la domanda che Gesù rivolge a Marta di Betania parlando della Resurrezione di quanti credono in lui: “Credi tu questo?”
Leggi tutto “Veglia diocesana il 21 gennaio nel Duomo di Montebelluna”

DiocesiMissioneMultimedia

La Messa vespertina dell’Epifania presieduta da don Giuseppe Danieli, ricordando p. Sorgon

Don Giuseppe Danieli, già parroco nelle parrocchie di Passarella, Caposile e Santa Maria di Piave, ha presieduto la Messa vespertina dell’Epifania nel nostro Duomo. Al mattino nella Cattedrale di Treviso ha ricevuto dal Vescovo Michele il mandato missionario per la diocesi di Roraima (Brasile), nella parrocchia dove per un anno – sino alla morte improvvisa – ha operato pastoralmente don Edy Savietto.
Leggi tutto “La Messa vespertina dell’Epifania presieduta da don Giuseppe Danieli, ricordando p. Sorgon”

Diocesi

Vescovo Tomasi: “Un anno di grazia del Signore. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza”

Apertura Giubileo 2025 a Treviso

“In occasione del Giubileo ho scritto una lettera pastorale che ho intitolato “Un anno di grazia del Signore”. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza” – ha spiegaio il vescovo Tomasi -. Vi propongo in questo scritto, che considero come un semplice invito alla riflessione, una rilettura di alcune indicazioni del libro del Levitico e del Deuteronomio che culminano nell’istituzione del Giubileo biblico, e delle misure economiche, sociali, religiose e politiche indicate perché il popolo potesse vivere un’autentica fraternità, quotidiana e concreta. Ne sottolineo alcuni elementi e principi di fondo, e sviluppo poi una “lettura per l’oggi”, in dialogo con alcuni principi e criteri che sono stati elaborati dal Discorso sociale della Chiesa.

Lascio tre piccole consegne alla Diocesi, in questo tempo giubilare – ha detto il vescovo Michele, nell’omelia della celebrazione di apertura dell’Anno giubilare -. Per favore, prendetele almeno in considerazione:

Leggi tutto

Diocesi

Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce”

“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse” (Is 9,1).

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo: noi viviamo nella luce. Noi viviamo in quella luce portata al mondo dal Verbo incarnato, da Gesù di Nazaret, nato da Maria santissima a Betlemme di Giudea.
Leggi tutto “Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce””

AssociazioniDiocesi

Messaggio del Vescovo all’Azione Cattolica: “Testimoniate la bellezza, la gioia, la speranza”

Carissimi aderenti di Azione Cattolica, nella Solennità di Maria Immacolata, vi raggiungo con queste poche righe nel giorno per voi della festa dell’adesione.
In prossimità ormai dell’apertura del Giubileo prendo e riconsegno a voi due passaggi fondamentali tratti dalla bolla di indizione di papa Francesco.
Al numero 18 si legge “Sì, abbiamo bisogno di «abbondare nella speranza» (cfr.
Leggi tutto “Messaggio del Vescovo all’Azione Cattolica: “Testimoniate la bellezza, la gioia, la speranza””