Presentato il libro sui 90 anni dello scoutismo sandonatese
È stato presentato domenica 23 novembre 2014, nella sala teatro dell’Oratorio Don Bosco, il libro “Storia dello Scautismo Sandonatese dalle origini ai giorni nostri“, in cui si raccontano con testo, ma soprattutto con centinaia di foto, i 90 anni degli scout a San Donà: un vero e proprio “album di memorie visive“, come lo definisce don Guerrino.Oltre ad alcune testimonianze dirette dei protagonisti, ognuno dei 4 gruppi AGESCI ed il MASCI si è presentato illustrando le proprie attività.
Così nella prefazione don Adriano Toffoli, assistente Guide AGI negli anni da cappellano a San Donà (1962-74), commenta il lavoro: “Sfogliare questo libro e ritrovare le immagini delle mie esperienze, i volti delle sorelle e dei fratelli con cui ho condiviso il cammino, le atmosfere e le emozioni, mi ha fatto ripensare ancora una volta alla ricchezza della Vita Scout, che così profondamente continua a segnare il mio sentiero, anche ora, nel crepuscolo della mia vita.”
Questi invece alcuni pensieri di don Guerrino Bordignon, Capo Scout e assistente ASCI e poi AGESCI del San Donà 1: “A San Donà, nel 1962, mi sono imbattuto negli scout e mi sono riconosciuto nei loro ideali e nel loro metodo. Ho vissuto la loro proposta educativa come una realizzazione del metodo educativo di don Bosco anticipatore e, in qualche modo “suggeritore” del metodo di Baden Powell…”
Usando, infine, le parole del nostro Sindaco Andrea Cereser, anch’egli scout di lunga data: “Se l’albero buono si conosce dai frutti, allora possiamo dire che lo scautismo a San Donà è pianta feconda“.
“… a Voi Piccola Coccinella e Piccolo Lupetto che iniziate con gioia l’Avventura Scout. Con l’aiuto di Dio potrete diventare ottimi Cittadini Italiani e del Mondo“.
Sono ritratti i giovani scout di ritorno da un’uscita a piedi a Treviso, assieme a don Giuseppe Casonato e a mons. Luigi Saretta, presso le mura dell’Asilo San Luigi, prima sede data loro dall’Arciprete: la costruzione dell’Oratorio inizierà infatti quattro anni dopo.


