25° Settimana Sociale dei cattolici.
La figura di Giuseppe Toniolo per riconciliare Economia, Società e Politica.
Auditorium S. Pio X – Collegio Pio X (viale D’Alviano-Treviso)
Inizio ore 20.30
27 e 28 settembre – 3 e 4 ottobre 2011
Processi economici sempre più complessi, dettati dalla globalizzazione e, spesso, da perverse logiche speculative. Un mondo del lavoro sempre più dipendente dalle esigenze del mercato globale. Una società, soprattutto nel nostro Paese, divaricata da tali cambiamenti. Bloccata, chiusa e incapace di uscire da sterili rendite di posizione e localismi e di dare speranza alle nuove generazioni. Una politica avvitata su se stessa, sempre meno in grado di fare sintesi e di accompagnare questi cambiamenti, come si è visto negli ultimi convulsi mesi.
Il quadro che si presenta ai nostri occhi non sembra dei più semplici e favorevoli. Tuttavia sappiamo che nelle vicende del nostro Paese ci sono stati credenti, al tempo stesso uomini di fede e cittadini illuminati, che in processi difficili e apparentemente indirizzati verso approdi negativi hanno saputo percorrere strade nuove.
Una di queste persone è sicuramente Giuseppe Toniolo, che sarà beatificato nei primi mesi del 2012.
La figura di Toniolo – che ci proponiamo quest’anno di conoscere più a fondo – farà da guida all’itinerario della XXV Settimana sociale dei cattolici trevigiani, con una duplice angolatura. Da una parte ci sono le analisi e le proposte dell’economista e sociologo che, pur formulate in un contesto molto diverso, contengono ancora molti elementi di attualità per superare l’impasse che stiamo vivendo, a cominciare dal primato dell’etica rispetto al profitto. Dall’altra la capacità del Toniolo, laico e santo, di guardare in faccia il contesto del suo tempo, di studiarlo e scrutarlo, di proporre un nuovo pensiero per inaugurare una nuova stagione d’impegno.
Nel corso delle serate cercheremo di capire allora come i cattolici possono contribuire ad un’economia più giusta, riconciliare Economia e Società, ridare alla Politica il suo ruolo di sintesi, orientata al Bene comune, affrontare l’attuale momento di crisi nel nostro contesto locale.
A Toniolo allora, noi cattolici trevigiani guardiamo per scrivere – come si è detto alla recente Settimana Sociale nazionale – un’agenda di speranza, per rilanciare quella “nuova stagione” di impegno nell’economia, nella società e nella politica che ci viene chiesta da papa Benedetto XVI.