Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

pace

Approfondimenti

Combattere la povertà, costrure la pace

Lotta alla povertà…
“Combattere la povertà implica un’attenta considerazione del complesso fenomeno della globalizzazione… Il richiamo alla globalizzazione dovrebbe rivestire anche un significato spirituale e morale, sollecitando a guardare ai poveri nella consapevole prospettiva di essere tutti partecipi di un unico progetto divino, quello della vocazione a costituire un’unica famiglia in cui tutti – individui, popoli e nazioni – regolino i loro comportamenti improntandoli ai principi di fraternità e di responsabilità(Messaggio per la pace 2009,  n.2)
Una delle strade maestre per costruire la pace è una globalizzazione finalizzata agli interessi della grande famiglia umana.


Leggi tutto “Combattere la povertà, costrure la pace”
Approfondimenti

Dichiarazione universale dei diritti umani

Il 10 dicembre ricorre il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani.
Le parole di papa Benedetto XVI
nel messaggio per la Giornata Mondiale della pace 2008:
“Sessant’anni or sono l’ONU rendeva pubblica in modo solenne la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948-2008). Con questo documento la famiglia umana reagiva agli orrori della seconda guerra mondiale, riconoscendo la propria unità basata sulla pari dignità di tutti gli uomini e ponendo al centro della convivenza umana il rispetto dei diritti fondamentali dei singoli e dei popoli: fu quello un passo decisivo nel difficile e impegnativo cammino verso la concordia e la pace” (n.


Leggi tutto “Dichiarazione universale dei diritti umani”
Comunità

Famiglia comunità di pace

E’ il tema della giornata mondiale della pace di quest’anno. Sviluppa l’insegnamento del Concilio Vaticano II: “Tutti i popoli formano una sola comunità, hanno un’unica origine, perché Dio ha fatto abitare l’intero genere umano su tutta la faccia della terra”. (Nostra Aetate, 1,2). Il papa ricorda che la base solida su cui tutti i popoli sono chiamati a fondare le loro azioni di pace è “la legge morale comune, che, al di là delle differenze culturali, permette agli esseri umani di capirsi tra loro circa gli aspetti più importanti del bene e del male, del giusto e dell’ingiusto.”
Leggi tutto “Famiglia comunità di pace”

Comunità

Richard – La gioia di rispondere sì

“Non abbiate paura di affidarvi a Lui. Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione.” Sono le parole di un carissimo amico dei giovani: Giovanni Paolo II, che ha sempre posto fiducia in loro incoraggiandoli a ricercare quella felicità della vita, la bellezza che tanto li attrae: Gesù!

E’ uno dei tanti messaggi che ha rivolto ai giovani e che io personalmente custodisco gelosamente nel cuore.
Leggi tutto “Richard – La gioia di rispondere sì”