Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XXVI Giornata della Gioventù
L’ufficio per la Pastorale Giovanile ha aperto le iscrizioni per partecipare alla prossima Gmg di Madrid.
È un invito rivolto a tutti i giovani.
Per la scheda di iscrizione con le quote, le proposte diocesane e altre informazioni clicca qui.
Dal 16 al 21 AGOSTO 2011: appuntamento a Madrid
La XXVI Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011, intende offrire ai giovani una possibilità d’incontro con il Signore Gesù. Il tema scelto da Benedetto XVI – “radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (Col 2,7) – sottolinea la centralità di Gesù Cristo e l’invito a crescere nell’adesione a Lui.
CHE cos’è GMG?
La Giornata Mondiale della Gioventù è una grande iniziativa di evangelizzazione: la Chiesa manifesta la passione per i giovani annunciando loro Gesù.
È un avvenimento ecclesiale straordinario, segno della comunione della Chiesa universale: giovani di tutto il mondo, provenienti da parrocchie, associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali diversi, si riuniscono intorno al Papa e ai Vescovi, uniti dall’amore per Cristo e per la Chiesa, disponibili a diventarne testimoni nel mondo. È un incontro di festa: i giovani mostrano la vitalità della Chiesa, accolgono, condividono e testimoniano con gioia l’attualità del messaggio cristiano.
Gli obiettivi pastorali della GMG
Gli obiettivi che vogliamo perseguire con questa proposta: invitare i giovani a mettersi in gioco nelle relazioni con gli altri in uno stile di condivisione e fraternità; favorire l’incontro personale con Cristo, che ama il giovane e lo chiama a cambiare vita; vivere una significativa esperienza di appartenenza alla Chiesa, sperimentando la gioia e la forza della comunione nella sua dimensione parrocchiale, diocesana e universale; prendere coscienza più chiaramente della vocazione di ogni battezzato, chiamato a diventare testimone del Vangelo nel mondo; riscoprire i sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucaristia, che rafforzano la vita cristiana; attivare collaborazioni nel territorio per la preparazione e partecipazione dei giovani alla GMG.