Festa della Beata Vergine delle Grazie
31 maggio Santissima Trinità – Solennità
Visitazione della Beata Vergine Maria – Festa
Il 31 maggio, cadendo quest’anno di domenica è Solennità della Santissima Trinità. Questo stesso giorno, quando non è di domenica, è festa della Beata Vergine delle Grazie, patrona della nostra parrocchia.
“Rallegrati Maria, piena di grazia!” è il saluto dell’Arcangelo Gabriele alla Vergine Maria nel loro incontro nella casa di Nazareth.
La Sacra Congregazione dei Riti ha fissato la festività della Madonna delle Grazie il 31 maggio, in coincidenza con il ricordo della Visitazione di Maria a sua cugina Elisabetta, a coronamento del Mese Mariano.
Più di duecento località italiane invocano Maria Madre di Gesù come “Madonna delle Grazie” e vi sono più di 150 luoghi in cui la Madonna delle Grazie è venerata.
Il nostro Duomo (di cui, nel settembre prossimo, ricorrono i 90 anni dalla consacrazione) ha come Titolare appunto “Santa Maria delle Grazie”, appellativo che riconosce alla Vergine “la sua tenerissima opera di guida, sostegno, aiuto, consolazione, intercessione per la Chiesa e l’umanità intera” (G. Pesenti)
La devozione alla Vergine Maria esiste a San Donà sin dall’antichità e già la prima chiesa del 1476 fu dedicata alla Beata Vergine delle Grazie.
Dal 1855, su volere del parroco mons. G. Biscaro, la Vergine viene ricordata nella festa votiva del 24 settembre come “Madonna del Colera”. Maria è perciò venerata come donatrice di Grazie e, in particolare, per quella della liberazione dal colera.
Così hanno pregato nel 2013 i nostri ultimi due parroci:
“Intercedano per noi la Vergine Maria, nostra Patrona, invocata sotto il titolo di Santa Maria delle Grazie e tutti i testimoni del Vangelo cresciuti in questa comunità.” (don Gino Perin, alla Messa di congedo dalla comunità 25/8/2013)
“Affido tutto all’intercessione della Beata Vergine delle Grazie, patrona della nostra parrocchia, perché l’opera dell’unico pastore Gesù continui feconda in mezzo a noi.” (don Paolo Carnio nella Messa di ingresso in parrocchia 22/9/2013)
In questa domenica 31 maggio 2015, che coincide con l’ultimo giorno del mese mariano, si svolge il 21° pellegrinaggio a piedi fino al santuario della “Madonna dei miracoli” a Motta di Livenza.
A cura di M.F.