Catechismo terza elementare: “Alla ricerca di Gesù smarrito e ritrovato nel tempio”
A noi catechiste di terza elementare, il 2013/14 si è presentato un anno un po’ speciale, con un cammino formativo per i bambini ricco importante, costituito in tre tappe: la Riconciliazione, la riscoperta del Battesimo, l’accostamento a Gesù nell’Eucaristia.
Raggiunto il traguardo della prima Confessione i bambini erano lo specchio dell’innocenza, un po’ timorosi, ma allo stesso tempo desiderosi di incontrarsi con Colui che perdona sempre: il Padre misericordioso, felici e sereni, hanno partecipato in maniera attiva, attratti da questo Amico che abbiamo fatto conoscere loro assieme ai loro genitori.
Nella seconda tappa sono stati messi a contatto con il fonte battesimale per riscoprire il dono ricevuto da piccoli. Il parroco don Paolo ha messo a disposizione il registro dei battesimi permettendo loro di cercare le date e i loro nomi. Una bambina si sta preparando al dono del battesimo che riceverà il sabato santo per entrare ufficialmente nella grande famiglia di Gesù che è la chiesa.
Infine, il 4 maggio nella messa di Prima Comunione, ricevendo l’Eucaristia nel loro cuore, i bambini diranno si a quell’invito d’amore che darà un significato nuovo alla loro vita di fanciulli in crescita.
Proprio per far comprendere bene di quale invito si tratta, assieme a suor Pierangela la nostra “caposquadra”, abbiamo organizzato il 16 marzo una domenica di fraternità da trascorrere assieme con le loro famiglie; eravamo un centinaio.
Abbiamo iniziato la giornata in duomo con la S. Messa; ci siamo poi recati a Casa Saretta dove abbiamo condiviso il cibo (ognuno ha portato qualcosa). Nel pomeriggio sono state proposte delle attività di catechesi sotto forma di gioco, con percorsi bendati, quiz evangelici parole crociate, costruzione del tempio e altri giochi, nei quali, genitori e figli si sono aiutati a vicenda, facendo gioco di squadra e condividendo forza fisica e intellettuale, al pari di Gesù si è fatto aiutare dai suoi apostoli nel diffondere la Sua Parola. La cosa bella è stata proprio quella di scoprire Gesù accanto a noi come compagno di viaggio, del nostro viaggio che si chiama vita, che ci tiene per mano ogni giorno. Un Gesù che molto spesso pensiamo di aver perso, mentre invece, è proprio il contrario: siamo noi che non lo vediamo, offuscati da mille ostacoli, tentazioni varie (tv, cellulare, giochi al posto dello studio, divano al posto di visitare qualcuno ecc.).
Alla fine “Lo abbiamo trovato” proprio lì accanto a noi, in maniera particolare nell’Eucaristia. Abbiamo allestita una mensa eucaristica dove i bambini hanno portato tutti i premi vinti: la Parola, il pane, il calice e tutti quelli oggetti che servono per prepara l’altare dove Dio nostro padre dona a noi Gesù suo figlio.
È stata una giornata ricca e gioiosa, un po’ diversa dal solito, baciata dal sole e dalla meravigliosa compagnia dei bambini, genitori, suore e catechisti. Grazie a tutti per la riuscita della festa e un arrivederci a presto.
Le catechiste