Visita al vescovo don Tonino Bello
E’ il 29 Luglio 2007. Siamo un gruppo di 48 persone, tra i 18 e i 50 anni.
Il ritrovo è previsto per le 6 del mattino a Noventa di Piave, e dopo aver cominciato la giornata con la Santa Messa, siamo saliti in pullman e ci siamo messi in viaggio verso la Puglia, meta del nostro campo; obiettivo scoprire e comprendere chi fosse Don Tonino Bello, persona di cui pochissimi di noi avevano già sentito parlare.
Ciò nonostante siamo partiti colmi del desiderio di apprendere e assorbire tutto ciò che ci sarebbe stato proposto per comprendere al meglio chi fosse quest uomo.
Arrivati a destinazione a Gravina di Puglia, siamo stati ospiti nel seminario diocesano e lì è iniziata la scoperta del nostro caro Tonino.
L’itinerario è continuato fino a Molfetta, Ruvo, Terlizzi per ascoltare le testimonianze delle persone che erano a lui più vicine, per proseguire poi verso Alessano, Trifase, Santa Maria di Leuca.
Fra le varie testimonianze, quelle del fratello e di don Luigi suo grande amico, sono state quelle che più ci hanno aiutato a perfezionare il disegno della sua persona nei nostri cuori.
Nonostante i suoi numerosi viaggi in Italia e nel mondo per adempiere al suo ruolo di Vescovo, il suo cuore rimaneva in particolar modo sempre vicino alla sua Puglia e riusciva comunque a trovare tempo per aiutare chi aveva bisogno!
Non era solo un Vescovo, era anche fratello, amico, padre, figlio, confidente; le persone e i giovani non smettevano mai di cercarlo e di sostenerlo nei momenti di difficoltà.
Era una persona semplice ma carica d’amore verso Dio e il prossimo.
Conoscerlo ci ha fatto capire come è possibile donarsi agli altri anche nel nostro piccolo attingendo alla forza della preghiera quotidiana, abbiamo scandito le giornate con lodi e compieta, base del nostro essere cristiani.
All’interno del gruppo ricordiamo quattro persone speciali, dei ragazzi brasiliani che si sono uniti al viaggio arricchendolo con la loro semplicità ed allegria. Con gli animi carichi di tutto ciò siamo rientrati sabato 4 Agosto con l’impegno di porre maggiore attenzione nei confronti del Vangelo e della Preghiera quotidiana, dell’amore verso gli altri. Da buoni pellegrini quindi mettiamoci in viaggio con la nostra bisaccia, per riempirla ulteriormente del nostro “tesoro” perché “dov’è il vostro tesoro, là è il vostro cuore”. E l’augurio di don Tonino: “Buon cammino, giovani. Qualche volta vi raggiungerò lungo la strada, per darvi una mano”.