Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

donna

Spiritualità

Donna forte

Donna forteUn testo di approfondimento in vista del pomeriggio di studio della comunità parrocchiale sul ruolo delle donne nella chiesa

di Stefano Bittasi (fonte: Aggiornamenti sociali febbraio 2013)

Quando nel 538 a.C. torna alla sua terra dopo circa cinquant’anni di esilio nei territori babilonesi, Israele non è più soltanto un popolo orgoglioso della propria storia e radicato nelle proprie antiche tradizioni, ma si è arricchito grazie al confronto con le più grandi culture dell’epoca.
Leggi tutto “Donna forte”

Comunità

Il programma del pomeriggio di studio con la comunità parrocchiale

Il ruolo delle Donne nella ChiesaCollegando l’anno della fede e l’anniversario del Concilio con la testimonianza delle donne nel nostro territorio, il 19 maggio 2013 presso l’Oratorio Chiesanuova si svolgerà il pomeriggio di studio della comunità parrocchiale dal tema:

“Il ruolo della donna nella Chiesa a 50 anni dal Concilio Vaticano II: Sfide e Opportunità”
Questo il programma:
– 15.15 Ritrovo presso l’oratorio della Parrocchia di Chiesanuova
– 15.30 Vespri di Pentecoste
– 15.45 Testimonianze biografiche di alcune figure femminili sandonatesi
– 16.15 Relazione prof.ssa
Leggi tutto “Il programma del pomeriggio di studio con la comunità parrocchiale”

Pastorale

Donne nella Bibbia – campo famiglie parrocchiale

Campo famiglie parrocchiale 2012Sono veloci le donne positive descritte dalla Bibbia. Si svegliano di buon mattino e si occupano della casa dei figli, cucinano; dedicano la loro giornata alla cura degli animali domestici, seminano, raccolgono i frutti della terra, non mancano di tessere e cucire. La donna forte descritta nel libro dei Proverbi si procura lana e lino e li lavora volentieri con le mani, si alza quando è ancora notte, distribuisce il cibo alla sua famiglia, pianta la vigna e le fa fare frutti.

Leggi tutto “Donne nella Bibbia – campo famiglie parrocchiale”
Approfondimenti

Sempre e dovunque

Le donne siano sempre più rispettate nella loro dignità e valorizzate nelle loro positive potenzialità. La data odierna ci invita a riflettere sulla condizione della donna e a rinnovare l’impegno, perché sempre e dovunque, ogni donna possa vivere e manifestare in pienezza le proprie capacità ottenendo pieno rispetto per la sua dignità”.
 
papa Benedetto XVI
Approfondimenti

Sinodo africano: messaggio al popolo di Dio

Il messaggio finale del Sinodo Africano chiama in causa le famiglie cattoliche, mettendole in guardia dalle ideologie cosiddette ”moderne” e chiedendo ai Governi di sostenerle nella lotta alla poverta’, perche’ una nazione che distrugge la famiglia agisce contro i propri interessi.
I Padri Sinodali guardano alle donne e agli uomini cattolici: le prime vengono definite ‘‘la spina dorsale” delle Chiese locali; per loro si auspica una promozione maggiore a livello sociale e vengono invitate a non divenire ostaggio di ideologie straniere ”tossiche” sul genere e la sessualita’.

Leggi tutto “Sinodo africano: messaggio al popolo di Dio”