17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Valle di Cadore

Casa Alpina Villa LetiziaPastorale

Vacanze delle famiglie a Villa Letizia dal 13 al 20 agosto 2022

La montagna, certo meno urbanizzata delle nostre città e paesi, ci induce maggiormente a ritrovare noi stessi e, forse, anche per questo, essere in montagna è già vacanza. Forse per i suoi silenzi, per i suoi colori, per i suoi spazi aperti, i suoi passaggi angusti e per il senso del limite a cui ci induce.
Leggi tutto “Vacanze delle famiglie a Villa Letizia dal 13 al 20 agosto 2022”

Pastorale

La settimana delle famiglie a Valle di Cadore

Anche quest’anno si è svolta la settimana di Formazione Estiva nella Casa per Ferie Villa Letizia situata a Valle di Cadore (BL). Ormai da anni gruppi di famiglie, circa una quarantina di ospiti fra adulti e bambini, trascorrono una vacanza all’insegna dell’allegria e dello “stare assieme”; ossia, la comunità fa si che le varie attività svolte siano vissute da tutti a 360 gradi, a tal punto che persino lavare i piatti e riordinare la sala da pranzo risulta piacevole.

Leggi tutto “La settimana delle famiglie a Valle di Cadore”
Pastorale

Donne nella Bibbia – campo famiglie parrocchiale

Campo famiglie parrocchiale 2012Sono veloci le donne positive descritte dalla Bibbia. Si svegliano di buon mattino e si occupano della casa dei figli, cucinano; dedicano la loro giornata alla cura degli animali domestici, seminano, raccolgono i frutti della terra, non mancano di tessere e cucire. La donna forte descritta nel libro dei Proverbi si procura lana e lino e li lavora volentieri con le mani, si alza quando è ancora notte, distribuisce il cibo alla sua famiglia, pianta la vigna e le fa fare frutti.

Leggi tutto “Donne nella Bibbia – campo famiglie parrocchiale”
Casa Alpina Villa Letizia

Le Virtù dei Forti – settimana delle famiglie a Valle di Cadore

Dal 6 al 13 agosto scorsi, nella casa di formazione “Villa Letizia” a Valle di Cadore, un gruppo di famiglie della nostra parrocchia ha vissuto una settimana di crescita e di condivisione.

La proposta è stata finalizzata ad una crescita personale con momenti di riflessione, tempi di preghiera e di incontro sacramentale con il Signore. La vita in comune è stata caratterizzata pure da momenti di contatto con la natura (memorabile l’escursione al Monte Rite) e di sano svago (torneo di calcetto e gara delle torte).
Leggi tutto “Le Virtù dei Forti – settimana delle famiglie a Valle di Cadore”

Casa Alpina Villa Letizia

I campi estivi a Villa Letizia

Se si eccettua la difficoltà di occupare una settimana utile, in tutte le settimane di questa estate il servizio è stato ottimo, con soddisfazione di tutti, dentro e fuori la parrocchia.

Sono stati soprattutto soddisfacenti le iniziative formative proposte ai vari gruppi di ragazzi, giovani e famiglie. Anche se ci sono alcuni lavori di completamento, la funzionalità dell’ambiente risulta adeguata alle esigenze della vita personale e soprattutto comunitaria.
Leggi tutto “I campi estivi a Villa Letizia”

Pastorale

Pregare è innanzitutto ascoltare

Anche quest’anno abbiamo partecipato al campo famiglie di Valle di Cadore e anche quest’anno, per il terzo consecutivo, valido sussidio per i nostri incontri formativi è stato il libro “Quando due saranno uno”, introduzione alla spiritualità coniugale, scritto dalla Comunità di Caresto.
Un libro molto interessante che nasce dalla esperienza concreta di preghiera, riflessione e confronto di coppie di sposi e religiosi: valido aiuto per capire la ricchezza del sacramento del matrimonio e gli specifici doni che gli sposi devono usare per essere veramente chiesa domestica e non solo catechisti, animatori, lettori, componenti del consiglio pastorale, ecc…

Tema della settimana è stato il capitolo V intitolato “ L’energia spirituale”, ovvero la preghiera .


Leggi tutto “Pregare è innanzitutto ascoltare”
Pastorale

Il momento “energetico” della chiesa domestica

Le tre dimensioni della vita cristiana che creano uno stile di Comunità-Chiesa sono la catechesi, la liturgia-preghiera e la testimonianza.
Nel campo famiglie, a cui abbiamo partecipato a Valle di Cadore, ci siamo soffermati sulla dimensione della preghiera intesa come momento “energetico” per la famiglia e per la coppia stessa. Alcune domande a cui ogni coppia è invitata a riflettere possono essere: quanto questa dimensione della preghiera è presente nelle nostre famiglie; quanto sentiamo necessaria, vivificante, pregnante questa esperienza; come trovare un tempo adatto alla preghiera familiare nelle nostre giornate così piene di impegni?


Leggi tutto “Il momento “energetico” della chiesa domestica”
Pastorale

Si prega anche con la vita quotidiana

Spesso preghiamo recitando delle formule, partecipando alla Messa e ai vari momenti previsti dalla Liturgia, o attraverso le intenzioni personali. In ogni caso la preghiera, quando è vera, scaturisce da un bisogno profondo del credente e fa vivere l’ esperienza di relazione, perché colui al quale ci rivolgiamo non manca di rivelarci i segni della Sua Presenza.


Leggi tutto “Si prega anche con la vita quotidiana”
Pastorale

Decidere di pregare in famiglia è importante

Anche quest’estate abbiamo continuato la nostra riflessione sull’importanza della preghiera in famiglia nella bella casa alpina “Villa Letizia” della nostra Parrocchia a Valle di Cadore.
Le giornate sono trascorse tranquille tra passeggiate, momenti di approfondimento, preghiere serali (una novità di quest’anno), tornei di pallavolo, canti e “duelli”.
Non si può parlare di preghiera, occorre sperimentarla. Non si può chiedere, occorre mettersi in ascolto.


Leggi tutto “Decidere di pregare in famiglia è importante”
Casa Alpina Villa Letizia

La nuova fase della Casa Alpina.

Sabato 26.giugno 2007, sono salite a Valle di Cadore più di duecento e cinquanta persone: bambini e ragazzi del tempo della colonia, ex vigilatrici, vecchi e attuali operatori culinari, animatori di ieri e di oggi, coppie giovani e meno giovani, familiari dei componenti del Rotary club, impresari e operai, professionisti e autorità, cantori e coristi e persone contente che l’opera sia riaperta e torni a svolgere la sua importante funzione educativo-formativa…
Alle 11.00 la preghiera di benedizione presieduta dal parroco, il taglio del tradizionale nastro, la visita agli ambienti, ridisegnati e riordinati, con le suppellettili e l’arredo completamente messi a nuovo, al punto da ricavare l’impressione di trovarsi in una casa del tutto diversa e migliore.

Leggi tutto “La nuova fase della Casa Alpina.”
Associazioni

Ottimo servizio invernale della Casa Alpina.

L’ultimo gruppo, salito per un breve week end, è stato quello dei 24 soci del MASCI. La settimana precedente sono state ospitate undici famiglie con i loro bambini: la funzionalità dei nuovi locali riordinati e ristrutturati ha offerto spazio per il gioco dei bambini nella grande sala del seminterrato e riflessione seria sul sacramento del matrimonio al piano terra con don Gino.


Leggi tutto “Ottimo servizio invernale della Casa Alpina.”