18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

CollaborazioneComunità

Saluto pasquale dei sacerdoti della Collaborazione

Saluto pasquale dei sacerdoti della Collaborazione di San Donà di Piave a tutti i fedeli
(Duomo-Palazzetto, San Pio X, San Giuseppe, Calvecchia-Fiorentina, Mussetta)

Carissimi fratelli e sorelle
in questa Quaresima ‘tempo favorevole per la nostra salvezza’ e ormi prossimi alla Settimana Santa, cuore dell’Anno Liturgico, centro della nostra vita cristiana, ci rivolgiamo a voi per esprimere la nostra vicinanza, specialmente a chi soffre, si sente smarrito, ha paura, e vive nell’angoscia, si sente solo e magari anche abbandonato da Dio. Vogliamo assicurarvi che vi portiamo nella nostra povera preghiera quotidiana al Signore, soprattutto nella celebrazione della Santa Messa.

Cerchiamo di camminiamo insieme, come popolo di Dio, portando le nostre croci di miseria e povertà umane, insieme alle speranze e alle piccole gioie, seguendo Gesù nella sua ‘Via Crucis’ verso la Pasqua di risurrezione. Siamo sostenuti in questo cammino anche dalla vicinanza della Beata Vergine Maria, da cui ci sentiamo protetti e avvolti nell’abbraccio ed accompagnati dal bell’esempio di dedizione e solidarietà, fatto anche di veri e propri sacrifici, di tante persone, soprattutto di chi lotta in prima linea contro il virus.

In queste settimane nelle quali ci è stato impossibile celebrare la Messa nello stesso luogo, abbiamo cercato di sostenere la nostra fede attraverso celebrazioni liturgiche, preghiere, rosari, trasmessi in ‘streaming’, o per televisione . Sono sussidi molto utili per mantenerci uniti al Signore e tra noi nella preghiera che si fa intercessione per tutti gli uomini. Ci auguriamo che questo ‘digiuno eucaristico’ ci aiuti a riscoprire ancora di più la preziosità inestimabile della Santa Messa domenicale, centro e culmine di tutta la vita cristiana, quando ci sarà possibile riprendere a celebrarla insieme.

Le indicazioni che ci sono state date per vivere insieme la Settimana Santa ci orientano a privilegiare le celebrazioni presiedute da Papa Francesco a Roma e quelle del nostro Vescovo Michele a Treviso, che verranno trasmesse dalle televisioni nazionali e locali, in comunione con la preghiera nelle nostre case: abbiamo l’occasione di celebrare la Pasqua nelle nostre case, in famiglia, aiutati anche da strumenti offerti dagli uffici diocesani. Anche se non potremo ritrovarci nelle nostre chiese, rimaniamo uniti, attraverso queste celebrazioni . Certamente ci aiuterà a crescere come popolo di Dio, unito non solo nella propria parrocchia, ma anche con tutte le altre comunità della diocesi, attraverso la comunione con il Vescovo Michele e con la chiesa universale con il nostro Papa Francesco.

Rimaniamo in silenzioso ascolto della Parola di Dio, che attraverso questa ‘prova’ dell’epidemia (ormai diventata pandemia, cioè che ha raggiunto tutto il mondo) ci vuole dire qualcosa di importante per la nostra conversione alla sua Volontà. Rinnoviamo la nostra fede e il nostro impegno nel cammino insieme come Collaborazione Pastorale di San Donà, imparando a vivere sempre più secondo lo stile di vita di Gesù nella gioia del suo Vangelo.

Mettiamo la nostra vita nelle mani del Padre, sapendo che non saremo delusi. Offriamo al Signore le nostre sofferenze, le nostre paure, anche i nostri lutti, insieme al Sacrificio di Gesù Cristo sull’altare della croce. Preghiamo gli uni per gli altri, sostenendoci a vicenda con la nostra fraternità, diffondendo così nel nostro territorio sandonatese il profumo della carità di Cristo e la luce della speranza che emana dalla sua morte e risurrezione.

I vostri sacerdoti della Collaborazione sandonatese
Don Paolo Carnio,
Don Maurizio Bernardi,
Don Fabio Bertuola,
Don Eraldo Modolo,
Don Gino Busatto,
Don Michele Secco,
Don Andrea Toso
Don Edmondo Lanciarotta

Condividi