Le attività formative a Valle di Cadore
Quest’anno arriviamo a Valle di Cadore il 5 settembre nella casa per Ferie della nostra Parrocchia.
Non siamo in molti e un po’ ci dispiace, sarebbe stato bello avere tutti i volontari sia della San Vincenzo che quelli domiciliari.
Il nostro andare a Valle di Cadore è per voler condividere assieme la gioia di passeggiare tra i monti ma soprattutto pregare e riflettere sulla parola di Dio.
Don Bruno, il nostro padre spirituale ci aiuta a capire il vangelo di Matteo 18 (15.20).
L’Evangelista ci dice di recuperare il fratello che sbaglia, però con amore e non con autorità, essere sentinelle del mattino evangelizzando e capire che dove ci sono due o tre persone riunite nel nome del signore Lui è li in mezzo a loro.
Domenica 7 settembre si è conclusa la nostra breve esperienza e ringraziando chi ci ha ospitati in questi due giorni incantevoli partiamo per San Donà confidando che se il Signore lo vorrà ripeteremo ancora questa esperienza e chissà in molti di più.
Non siamo in molti e un po’ ci dispiace, sarebbe stato bello avere tutti i volontari sia della San Vincenzo che quelli domiciliari.
Il nostro andare a Valle di Cadore è per voler condividere assieme la gioia di passeggiare tra i monti ma soprattutto pregare e riflettere sulla parola di Dio.
Don Bruno, il nostro padre spirituale ci aiuta a capire il vangelo di Matteo 18 (15.20).
L’Evangelista ci dice di recuperare il fratello che sbaglia, però con amore e non con autorità, essere sentinelle del mattino evangelizzando e capire che dove ci sono due o tre persone riunite nel nome del signore Lui è li in mezzo a loro.
Domenica 7 settembre si è conclusa la nostra breve esperienza e ringraziando chi ci ha ospitati in questi due giorni incantevoli partiamo per San Donà confidando che se il Signore lo vorrà ripeteremo ancora questa esperienza e chissà in molti di più.
Bianca Pavan