La meditazione di don Silvano Perissinotto al pellegrinaggio vicariale alla Cattedrale
Ascolta la meditazione di don Silvano Perissinotto al pellegrinaggio del vicariato di San Donà di Piave alla Cattedrale, clicca qui
Guarda le foto del pellegrinaggio, clicca qui.
I vicariati di San Donà di Piave, di Mogliano e di Asolo-Spresiano, hanno vissuto insieme l’esperienza del pellegrinaggio in comunione con la Chiesa diocesana e la Chiesa universale.
Il pellegrinaggio è iniziato con una preghiera insieme: la Benedizione all’inizio del pellegrinaggio, nella chiesa di Santo Stefano a Treviso, dove abbiamo fatto Memoria del Battesimo, rinnovando l’impegno a rinunciare alle opere del male e professando la nostra fede in Gesù, unico Salvatore del mondo. Poi ci siamo incamminati lungo le vie della città verso la Cattedrale per varcare la Porta della misericordia. Il vescovo ha accolto i fedeli per la celebrazione dei Vespri, introdotta dall’Annuncio del Giubileo e dallo scambio della pace. Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo secondo Matteo 9, 9-13 e don Silvano Perissinotto, direttore dell’Ufficio missionario diocesano, ha offerto la meditazione.
Il dono della misericordia si è fatto gesto concreto di vicinanza verso i fratelli più bisognosi con una colletta a sostegno dell’iniziativa della Caritas diocesana “Affitti sociali” e per le necessità dei detenuti del carcere di Treviso e delle loro famiglie.
“Il pellegrinaggio è un segno peculiare nell’Anno Santo, perché è icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. Esso sarà un segno del fatto che anche la misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio. Il pellegrinaggio, quindi, sia stimolo alla conversione: attraversando la Porta Santa ci lasceremo abbracciare dalla misericordia di Dio e ci impegneremo ad essere misericordiosi con gli altri come il Padre lo è con noi” (dalla Bolla Misericordiae Vultus di papa Francesco, n. 14).