Il coro del Duomo cerca nuove voci
Quante volte nelle Sacre Scritture, e nei Salmi in particolare, la lode a Dio viene espressa con riferimento alla musica e al canto… è proprio ciò che accade anche durante le nostre celebrazioni. Tutte le liturgie, feriali o domenicali, ordinarie o solenni, sono arricchite dal canto e dalla musica, che danno voce alla nostra preghiera e ne sono uno strumento insostituibile. La preghiera cantata esprime intensamente la comunione tra i fratelli riuniti in assemblea, e il linguaggio della musica è in grado di comunicare di più e oltre rispetto a quanto si possa fare a parole.
Per questo cerchiamo di sostenere durante le celebrazioni il canto dell’assemblea, perché le liturgie della nostra comunità cristiana siano sempre più vive partecipate.
Cantare in coro è per noi un’esperienza molto arricchente: ci permette di condividere l’impegno e la passione per la musica, e ci aiuta – attraverso la preparazione dei canti e lo studio dei testi e delle melodie – ad entrare più profondamente nella grandezza e nella bellezza del mistero che ogni Domenica si celebra. Si tratta per ognuno di rinunciare anche a un po’ di individualismo, e di mettere la propria voce e le proprie capacità a servizio dell’armonia dell’insieme, ascoltando gli altri e apprezzandone il contributo.
È inoltre un’occasione di crescita e di amicizia. Accanto all’appuntamento settimanale delle prove dedichiamo alcune serate alla formazione sui temi della musica liturgica, e viviamo spesso momenti di fraternità, come qualche uscita insieme o la collaborazione con altri cori della città e della Diocesi, e sperimentiamo la vicinanza reciproca nei momenti felici o difficili della vita di ciascuno.
Siamo desiderosi di allargare il nostro gruppo (cerchiamo nuove voci, magari qualche voce maschile in più…), e invitiamo ad unirsi a noi le persone che amano cantare – anche chi non sa leggere la musica – e che siano disponibili a condividere con semplicità questo servizio.
L’impegno richiesto è una prova settimanale (generalmente lunedì o mercoledì, in Chiesa, alle 21) e la presenza alla S. Messa domenicale delle 11.30 e alle Solennità.
Chi è interessato può rivolgersi ai sacerdoti, o a qualcuno dei coristi la domenica prima o dopo la Messa delle 11.30.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!!
Il coro del Duomo
«Nel guardare indietro alla mia vita, ringrazio Iddio per avermi posto accanto la musica quasi come una compagna di viaggio, che sempre mi ha offerto conforto e gioia. Ringrazio anche le persone che, fin dai primi anni della mia infanzia, mi hanno avvicinato a questa fonte di ispirazione e di serenità. Ringrazio coloro che uniscono musica e preghiera nella lode armoniosa di Dio e delle sue opere: essi ci aiutano a glorificare il Creatore e Redentore del mondo, che è opera meravigliosa delle sue mani. Ecco il mio auspicio: che la grandezza e la bellezza della musica possano donare anche a voi, cari amici, nuova e continua ispirazione per costruire un mondo di amore, di solidarietà e di pace».
Benedetto XVI