Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Collaborazione

CollaborazioneMultimedia

La processione cittadina del Corpus Domini

Questa seconda edizione è stata ben preparata sia dai cori parrocchiali riuniti che dalla coordinazione dei diversi servizi, a partire dai chierichetti, ai tecnici degli altoparlanti per le preghiere e i canti, al servizio d’ordine lungo il percorso cittadino.
Anche i sacerdoti erano tutti presenti: don Gino ha celebrato la messa con l’omelia e don Luciano ha avviato e portato a termine la processione, con la benedizione nel piazzale davanti la chiesa di S.

Leggi tutto “La processione cittadina del Corpus Domini”
Collaborazione

L’assemblea parrocchiale sulle Collaborazioni pastorali

don Gino all'assemblea parrocchialeDomenica 18 marzo a Casa Saretta c’è stata l’assemblea parrocchiale per spiegare cosa sono le Collaborazioni pastorali e come si procederà al progressivo avvio di questa esperienza nella nostre chiese locali. (Video da cellulare in bassa qualità)

1. Don Gino introduce l’incontro. Don Francesco Pesce segretario del Coordinamento di pastorale della diocesi parla dell’idea di Chiesa secondo il Concilio Vaticano II e della situazione della Chiesa in diocesi di Treviso (video parte 1 – video parte 2): 30 minuti

– Lo slideshow dell’intervento di don Pesce: Il sogno di una Chiesa-comunione

2.
Leggi tutto “L’assemblea parrocchiale sulle Collaborazioni pastorali”

Collaborazione

Collaborazioni pastorali: come prepararsi? Come iniziare?

Preghiera: invocare lo Spirito Santo, per chiedere i doni della disponibilità e dell’apertura.
Ascolto della situazione del territorio: lettura paziente della situazione sociale ed ecclesiale, maturata nella preghiera e nell’ascolto della parola di Dio, per capire cosa ci chiede lo Spirito Santo, per cogliere bisogni, istanze di cambiamento, povertà, potenzialità, ricchezze, esperienze altrui.
Disponibilità: impegno a sostenere la formazione della Collaborazione Pastorale allargando lo sguardo e aprendo il cuore oltre la propria parrocchia.
Leggi tutto “Collaborazioni pastorali: come prepararsi? Come iniziare?”

Collaborazione

Il CPP promuove l’informazione sulle Collaborazioni pastorali

Un incontro del CPPCome stabilito nell’incontro di gennaio, la seduta del Consiglio pastorale parrocchiale di febbraio è stata dedicata alla programmazione dei vari settori di popolazione da avvicinare per presentare il progetto che metterà insieme le cinque parrocchie cittadine più Palazzetto, e darà vita alla collaborazione cittadina di S. Donà, per un nuovo modo di lavorare nella pastorale.
Dopo l’incontro con le associazioni e i gruppi, ci sarà l’assemblea parrocchiale (18 marzo), aperta a tutti, dove verrà illustrata per sommi capi la proposta fatta dal Vescovo, con la possibilità di dialogo e chiarimenti.
Leggi tutto “Il CPP promuove l’informazione sulle Collaborazioni pastorali”

Collaborazione

Il vescovo dà il via ufficiale all’attuazione delle Collaborazioni pastorali

Con lettera inviata ai sacerdoti, il vescovo si dice convinto che la strada ipotizzata da parecchi anni è quella giusta e invita ad avviare i primi passi: accordi fra i sacerdoti e dialogo con i laici.
La nostra collaborazione è quella cittadina composta dalle parrocchie del Duomo, S. Giuseppe. S. Pio X, Mussetta, Calvecchia-Fiorentina e Palazzetto.
Leggi tutto “Il vescovo dà il via ufficiale all’attuazione delle Collaborazioni pastorali”

Collaborazione

Il Vescovo ha nominato il nuovo parroco della Parrocchia S. Pio X

don Maurizio BernardiIl Vescovo, mons. Gianfranco Agostino Gardin, ha nominato don Maurizio Bernardi, già cappellano nella nostra parrocchia del duomo fino al 2004, nuovo parroco della Parrocchia San Pio X. Nello spirito delle Collaborazioni pastorali, diamo il bentornato nella nostra città a don Maurizio augurando alla comunità di San Pio X un buon cammino.

“Anche le ultime decisioni del Vescovo, come quelle degli anni più recenti, aprono progressivamente la strada delle Collaborazioni pastorali, le quali camminano certo con il passo di Dio, ma camminano anche col passo degli uomini e delle donne di oggi, dei battezzati, delle religiose e dei religiosi, dei diaconi permanenti, delle persone consacrate, dei presbiteri – scrive il vicario generale, mons.
Leggi tutto “Il Vescovo ha nominato il nuovo parroco della Parrocchia S. Pio X”

Collaborazione

‘Prove estive’ per la collaborazione pastorale cittadina

Un foglio che informa sul calendario delle settimane di formazione (campi-scuola) dei ragazzi delle medie, porta una intestazione nuova: collaborazione pastorale della città di S. Donà. La cosa merita di essere segnalata perché anticipa un progetto non ancora avviato.

Nel quadro degli orientamenti diocesani pubblicati dal Vescovo in ottobre scorso, è previsto che le sei parrocchie della città (Duomo, San Giuseppe Lavoratore, Mussetta, San Pio X, Calvecchia-Fiorentina e Palazzetto) con la partecipazione di Noventa,  si incontrino per avviare qualche forma di collaborazione pastorale concordando iniziative e coordinando persone.
Leggi tutto “‘Prove estive’ per la collaborazione pastorale cittadina”

Collaborazione

Le collaborazioni pastorali

Collaborazione pastoraleIl Vescovo ha approvato (18 ottobre 2010) il testo degli ‘orientamenti’ preparato dall’apposita commissione circa l’itinerario da seguire per introdurre le “Collaborazioni pastorali” nel territorio della diocesi.

Esse sono così descritte: “Forma stabile di collaborazione fra parrocchie, chiamate a vivere un cammino condiviso e coordinato di comunione, attraverso la realizzazione di un preciso progetto pastorale”.
Leggi tutto “Le collaborazioni pastorali”

Collaborazione

Sono in cantiere le nuove collaborazioni pastorali

La decisione è partita dal vescovo ed è stata comunicata ai preti l’8 maggio 2008 e  poi all’assemblea di più di tremila laici il 30 gennaio 2009.  Il progetto è ora all’esame del Consiglio presbiterale, che deve elaborare la indispensabile guida per l’attuazione. Da parte sua il vescovo sta coinvolgendo un numero sempre più largo di soggetti interessati: preti, laici, religiosi, associazioni e movimenti. 

Leggi tutto “Sono in cantiere le nuove collaborazioni pastorali”
Collaborazione

Il significato e il valore della collaborazione tra comunità cristiane

Intervento di Mons. Andrea Bruno Mazzocato all’Assemblea diocesana straordinaria dei Consigli pastorali e dei Consigli per gli affari economici per la presentazione delle “Collaborazioni pastorali”. 30 gennaio 2009

1. In preghiera e alla luce della Parola di Dio

Abbiamo iniziato in preghiera questa assemblea straordinaria che vede riuniti attorno al Vescovo i sacerdoti e i membri dei Consigli Pastorali e dei Consigli per gli Affari Economici parrocchiali.


Leggi tutto “Il significato e il valore della collaborazione tra comunità cristiane”