Veglia di Pentecoste 2023
I ragazzi, con le fiaccole in mano, fuoco vivo del Santo Spirito, guidati dai sacerdoti, dai catechisti e dai genitori hanno iniziato un cammino dalle parrocchie di appartenenza. Questo percorso, avente per tema “Dalla confusione all’armonia” è stato suddiviso in tre tappe.
La prima, dove i giovani hanno gridato ognuno un proprio slogan, una propria canzone, creando confusione proprio come quella narrata nella storia della Torre di Babele.
Nella seconda tappa, i ragazzi hanno pensato e scritto su di un biglietto un sogno da realizzare nella vita.
Nella terza e ultima tappa è stato chiesto di scrivere ai cresimati e cresimandi ciò che è di ostacolo nel loro dialogo con Dio.
Casa Saretta è stato il teatro conclusivo di questa bellissima esperienza. Qui era stato acceso un fuoco, simbolo dello Spirito Santo a cui i ragazzi hanno affidato i loro pensieri, i loro propositi e chiedendo di rimuovere gli ostacoli che si frappongono nel rapporto con Dio hanno bruciato i bigliettini precedentemente scritti durante la marcia.
Un momento veramente denso e pregno di emozione, di spiritualità e di preghiera scandito dalla dolce musica che ha sottolineato questa pagina di vita dei nostri ragazzi. Tutta la collaborazione prega per i suoi giovani e unitamente a San Paolo invita loro a “desiderare intensamente i carismi più grandi” certi che lo Spirito Santo sarà il loro Paraclito.
Vedi l’album fotografico