Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

sindone

Comunità

Sindone: Ostensione televisiva

SindoneNel pomeriggio di sabato 30 marzo 2013, vigilia di Pasqua, il telo conservato a Torino, il lenzuolo che secondo la tradizione avvolse Gesù dopo che venne deposto dalla croce sarà esposto durante la liturgia presieduta dal Custode pontificio mons. Cesare Nosiglia ripresa dalla trasmissione “A sua immagine” Rai1 tra le 17.10 e le 18.40 – Una proposta di preghiera e riflessione per il Sabato Santo, nell’Anno della Fede.


Leggi tutto “Sindone: Ostensione televisiva”
Comunità

Pellegrini in visita alla sindone

pellegrinaggio a TorinoLunedì tre maggio, 350 pellegrini di San Donà, Musile, Cavallino e Ca’ Vio sono andati in pellegrinaggio a Torino per l’ostensione della sindone.

Di questa esperienza un pellegrino ha detto:
“All’inizio sono rimasto attonito di fronte al lenzuolo, cercando di assorbirne i dettagli, ma quasi incapace di formulare pensieri sensati e cogliere tutta la mole di eventi legati al quesito che la sindone pone.


Leggi tutto “Pellegrini in visita alla sindone”
Spiritualità

Meditazione di papa Benedetto sulla santa sindone

SindoneCari amici,

questo è per me un momento molto atteso. In diverse altre occasioni mi sono trovato davanti alla sacra Sindone, ma questa volta vivo questo pellegrinaggio e questa sosta con particolare intensità: forse perché il passare degli anni mi rende ancora più sensibile al messaggio di questa straordinaria Icona; forse, e direi soprattutto, perché sono qui come Successore di Pietro, e porto nel mio cuore tutta la Chiesa, anzi, tutta l’umanità.


Leggi tutto “Meditazione di papa Benedetto sulla santa sindone”
Approfondimenti

La sindone: ‘Passio Christi, Passio hominis’

SindoneIl papa in visita a Torino per l’ostensione della sindone.
Nell’omelia della messa di apertura dell’ostensione il card. Poletto ha detto: “La nostra fede in Gesù, che patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto e soprattutto risuscitò dai morti e quindi è il vero ed unico nostro Salvatore, non ha bisogno della Sindone, bensì del Vangelo, ma la Sindone, ed è qui il suo fascino misterioso, è un grande aiuto alla fede e alla preghiera dei credenti perché ci invita a meditare commossi e stupiti sulla Passione del Signore, di cui essa ci presenta i segni visibili…
Le parole “Passio Christi, Passio hominis”, che ho scelto come motto di questa Ostensione, ci invitano a mettere in relazione la passione così carica di sofferenza del Signore Gesù con le tante passioni, croci e sofferenze che nel corso della storia ed in particolare anche oggi segnano la vita dell’umanità e scoprire come la passione del Signore illumina di luce nuova le numerose e spesso inspiegabili croci che gravano sulle spalle di tante persone.

Leggi tutto “La sindone: ‘Passio Christi, Passio hominis’”