18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

oscar Romero

Storia e PersoneVite da raccontare

Mons. Oscar A. Romero Beato

Il Beato Oscar A. RomeroIl 23 maggio 2015, vigilia di Pentecoste, è stato beatificato a El Salvador il Vescovo Oscar Arnulfo Romero, ucciso sull’altare da un sicario ingaggiato dai militari al governo il 24 marzo 1980, al termine dell’omelia.
Il Vescovo martire già da tempo viene invocato come “San Romero de America”.
Ricordiamo questo nuovo Beato riportando le sue parole in diverse occasioni nei tre (ultimi) anni di arcivescovo di San Salvador.

Leggi tutto “Mons. Oscar A. Romero Beato”
Storia e PersoneVite da raccontare

Ricordando il vescovo Romero

a cura di don Silvano Perissinotto,
direttore Ufficio missionario
 diocesi di Treviso

Òscar Arnulfo Romero y Caldamez

(Ciudad Barrios, 15 agosto 1917 – San Salvador, 24 marzo 1980)

 Nascita e ordinazione sacerdotale

Nacque, secondo di otto fratelli, da una famiglia di umili origini. Manifestato il desiderio di diventare sacerdote, ricevette la sua prima formazione nel seminario di San Miguel (1930).

Leggi tutto “Ricordando il vescovo Romero”
Storia e PersoneVite da raccontare

Ricordando Mons. Romero

Vescovo RomeroMons. Oscar Arnulfo Romero “Un percorso di santità”

Don Silvano Perissinotto, direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano, ricorda Mons. Oscar Arnulfo Romero, Vescovo martire della Chiesa che a Maggio sarà proclamato Beato.

Martedì 28 Aprile ore 20.30 in sala Bachelet (sotto la chiesa della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore) a San Donà di Piave.

Oscar Arnulfo Romero

Oscar Arnulfo Romero nacque il 15 agosto 1917 a Ciudad Barrios, nello stato di El Salvador.
Leggi tutto “Ricordando Mons. Romero”

Comunità

Mons. Romero e i missionari martiri

Oscar RomeroQuest’anno ricorre il 30° anniversario della morte dell’arcivescovo di S. Salvador, ucciso mentre celebrava la s. messa nella cappella della suore.
Tre anni dopo, nel 1983, durante la sua visita alla nazione salvadoregna, il papa Giovanni Paolo Il chiese e ottenne di poter pregare sulla sua tomba e disse: “Romero è nostro”.
Da 18 anni il 24 marzo, giorno della sua morte, è diventato l’occasione per pregare e digiunare in onore dei tanti missionari, uomini e donne, che, lavorando per la giustizia in mezzo ai poveri, mettono a rischio la loro vita e la donano per il Regno di Cristo, che è appunto regno di giustizia di amore e di pace.

Leggi tutto “Mons. Romero e i missionari martiri”