23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

natale

Associazioni

Riflessione delle Acli per il Natale 2010

Sarà per tutti un Natale di Speranza?

E’ l’interrogativo che (particolarmente per noi cristiani e sandonatesi) con la nascita del Figlio di Dio ci dovremmo porre. Anche perchè ci dispiace che questo messaggio natalizio si fermi alle luci e all’ idea dei giochi da ghiaccio.

Noi aclisti e incaricati a pensare a livello sociale, di fare proposte, anche per la nostra Forania, approfondendo il Vangelo di Matteo, in incontri mensili aperti a tutti, sul tema delle Beatitudini, ci interroghiamo sulle richieste di responsabilità internazionali e sui moti giovanili, che ci paiono “segni dei tempi”.
Leggi tutto “Riflessione delle Acli per il Natale 2010”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 25 dicembre

25 dicembrePOMERIGGIO DEL GIORNO DI NATALE

“La salute di una famiglia, diceva un esperto, si vede dalle poltrone: se sono consumate e sdrucite, vuoi dire che in quella famiglia ci si parla. Il tempo passato a “non fare niente”, seduti sul divano con i propri figli, insomma, è un tempo ben speso”.

Isabella racconta

Stare tra il papà e la mamma, ricevere e fare le coccole a tutti e due, è il momento più desiderato.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 25 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 24 dicembre

24 dicembreCRONACA DELLA VIGILIA DI NATALE

Grande movimento nel nostro presepio perché si avvicina la notte tanto attesa. Nascosto sotto il cuscino del lettone grande di mamma e papà c’è Gesù Bambino. Maria e Giuseppe sono a pochi passi dalla capanna. I pastori vegliano sul loro gregge.
Accanto al presepio c’è l’albero. Quest’anno è ancora più bello perché ogni settimana abbiamo aggiunto qualcosa di nuovo: stelline di carta, palline colorate, tanti angioletti ritagliati… Sulla punta la stella cometa.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 24 dicembre”

Spiritualità

Il Natale sia ‘Vangelo’ per tutti sempre nuovo e attuale

Il Natale sia Vangelo per tuttiRiflessione di don Gino Perin e auguri alla parrocchia per il Natale 2010

La luce che accompagna l’annuncio della nascita di Gesù è fortemente simbolica. Indica la gioia per la novità e la necessità della venuta del Salvatore. “OGGI è nato!…” Arriva ogni anno, ogni giorno, in ogni popolo e comunità umana, nella mente e nel cuore di ogni persona.
Leggi tutto “Il Natale sia ‘Vangelo’ per tutti sempre nuovo e attuale”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 20 dicembre

20 dicembreGLI ANGELI

In queste sere di Avvento di angeli ne abbiamo incontrati tanti: Gabriele nella casa di Maria e poi apparso in sogno a Giuseppe: “Non temere, sei un papà fortunato! “.

Ma sei mesi prima era da Zaccaria con la lieta notizia che sarebbe diventato papa di Giovanni Battista. E poi un altro angelo che porta l’annunzio ai pastori: “Andate a Betlemme e lì troverete….”.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 20 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 19 dicembre

19 dicembreBENEDIZIONE DELLE STATUINE DI GESÙ BAMBINO

Oggi in duomo c’è stato quasi un piccolo Natale anticipato: tante famiglie, tanti bambini e…. l’ospite più importante: ognuno aveva portato la statuina di Gesù Bambino da mettere nel presepio la notte di Natale. E’ una tradizione che ci vede insieme da alcuni anni e che a Roma richiama tante famiglie delle parrocchie della città in piazza san Pietro per la benedizione del Papa al “BAMBINELLO”.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 19 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 18 dicembre

18 dicembreI PASTORI … Luca racconta

Il nostro presepio diventa sempre più bello. Oggi è venuto a trovarci nonno Renzo con una scatola “da scarpe” avvolta in una pagina di giornale. In un momento ci siamo tutti ritrovati attorno al tavolo grande in cucina. La curiosità era grande. Il nonno è partito come sempre: “Indovinate cosa vi ho portato… certamente qualcosa di natalizio visto che c’è il presepio in costruzione…”.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 18 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 16 dicembre

16 dicembreRIAPPARE LA STELLA COMETA I MAGI SI RIMETTONO IN CAMMINO

Finalmente si riparte. Sanno di aver ricevuto un invito speciale, vengono da lontano e rappresentano tutti i popoli della Terra. L’incontro deludente con Erode li ha motivati ancora di più nella loro ricerca. Certe volte si guardano in faccia e sorridono: uno ha la pelle scura, il secondo più chiara, il terzo tende al giallo e con gli occhi a mandorla.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 16 dicembre”

Comunità

Risparmiare sulle luminarie natalizie…?

Nelle cronache di Natale si è letto che in diversi comuni sono state ridotte le spese per iniziative che tradizionalmente sottolineano la solennità della festa, e la somma risparmiata è stata devoluta a favore di persone o famiglie colpite dalla crisi economica in atto.
Sarebbe gradito conoscere se questo è avvenuto anche nel nostro comune, a smentita o a conferma di cifre piuttosto rilevanti che vengono fornite da fonti, che dicono di essere bene informate, circa le somme spese per il ‘Villaggio Natale’ e per l’allestimento e il funzionamento dell’illuminazione natalizia di S.

Leggi tutto “Risparmiare sulle luminarie natalizie…?”
Spiritualità

Omelia di don Gino nel giorno di Natale

Il Natale che oggi ricordiamo e festeggiamo è un fatto storico sepolto nel passato. Questa notte abbiamo letto la pagina che lo documenta nel vangelo di Luca dove si parla di una coppia, Maria e Giuseppe, che fa un lungo viaggio per quei tempi, 140 km, dal nord al sud della Palestina per andare a Betlemme e dare il nome a causa di un censimento.

Leggi tutto “Omelia di don Gino nel giorno di Natale”
ApprofondimentiCaritas

Il Natale sarà BUONO se farai qualcosa contro la povertà estrema

Circa un miliardo di persone vivono nel mondo con meno di un dollaro. Basterebbe questa cifra per fotografare estensione e drammaticità del fenomeno della povertà estrema. Purtroppo si devono aggiungere altri dati agghiaccianti: 2,6 miliardi di persone (il 40% della popolazione mondiale) vivono con meno di due dollari al giorno, il 20% più ricco della popolazione mondiale detiene i tre quarti del reddito mondiale, il 28% dei bambini nei paesi in via di sviluppo è sottopeso o affetto da nanismo nutrizionale, 10 milioni di bambini muoiono ogni anno per povertà e malnutrizione prima dei 5 anni.

Leggi tutto “Il Natale sarà BUONO se farai qualcosa contro la povertà estrema”
Missione

Don Bruno Zamberlan, 30 Novembre 2008

Lusaka-Zambia,  30 Novembre 2008

Carissimi “Missionari” di San Donà,

Trovandomi vicino al Natale, mi sento un pò più vicino a voi tutti.

Succede a noi missionari “ad gentes” di avere un pò di nostalgia quando si avvicinano queste feste di fine anno. Non solo per quello che abbiamo vissuto quando eravamo piccoli, ma sopratutto  perchè ci troviamo in un ambiente così diverso che del Natale celebra l’essenziale: la celebrazione liturgica, el presepio, le canzoni e… no pranzi, no cenoni, no regali… e a volte (come adesso succede in Zimbawe) si celebra, se si trova qualcosa.
Leggi tutto “Don Bruno Zamberlan, 30 Novembre 2008”

Spiritualità

Omelia di don Gino nella messa del giorno di Natale

[…] Si è concluso in ottobre il sinodo dei vescovi convocato dal papa Benedetto XVI sulla Parola di Dio nella vita della Chiesa.
Questo sinodo ripropone con forza a tutti i fedeli e quindi anche a noi, l’incontro con Gesù, Parola di Dio fatta carne, come evento di grazia che riaccade nella lettura e nell’ascolto delle Sacre Scritture, parola sintetica, ma decisiva.

Leggi tutto “Omelia di don Gino nella messa del giorno di Natale”
Comunità

Presepi e concerti di Natale

Presepio in Duomo, Natale 2007 Realizzato da: Sandro Bincoletto, Giovanni e Silvia Gardiman, Attilio e Claudia ValleseIl progetto del grande presepio di legno è stato realizzato in cinque anni ed è giunto a compimento. Le sculture in legno sono state collocate nel suggestivo scenario allestito a fianco del Duomo, dove hanno fatto bella mostra di sé. Domenica 16 dicembre il grande presepio artistico ha ricevuto l’omaggio dei figuranti del presepio vivente, che ha animato la via principale della città per alcune ore del pomeriggio, in mezzo a tanta gente con genitori e bambini.
Leggi tutto “Presepi e concerti di Natale”