Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Madonna del colera

DuomoMultimedia

Festa di S. Maria delle Grazie 2025: foto, video, audio

Le foto e i video della S. Messa celebrata dal Vescovo Michele per la festa di S. Maria delle Grazie, ricordata come Madonna del colera, la processione e benedizione alla città. Clicca sulla foto per aprire la cartella

Ascolta gli audio:
Saluto iniziale  –  Saluto del Sindaco  –  Omelia del Vescovo Michele  –  Saluto finale e benedizione alla città del vescovo

Da Diocesitv.it:
San Donà: duemila persone per i 100 anni del duomo nella festa della Madonna del colera. Il Vescovo: “Questa città sia testimone di pace, scuola di concordia, laboratorio di bene comune” 

Leggi tutto

La festa della Madonna del colera negli anni

Festa di S. Maria delle grazie "Madonna del colera"

Anniversari di matrimonio

La festa della Madonna del colera 2024

La festa della Madonna del colera 2023

La festa della Madonna del colera 2022

La festa per la Madonna del colera 2020

La festa per la Madonna del colera 2019

La festa per la Madonna del colera 2018

La festa per la Madonna del colera 2017

La festa per la Madonna del colera 2016

La festa per la Madonna del colera 2015

La festa per la Madonna del colera 2014

La festa per la Madonna del colera 2013

La festa per la Madonna del colera 2012

La festa per la Madonna del colera 2011

La festa per la Madonna del colera 2010

La festa per la Madonna del colera 2009

Anniversari di matrimonio - Madonna del colera 2023

 

Anniversari di matrimonio - Madonna del colera 2022

Anniversari di matrimonio - Madonna del colera 2012


Leggi tutto “La festa della Madonna del colera negli anni”
ComunitàMultimediaSpiritualità

Festa della Madonna del colera 22 settembre 2024

Guarda le foto nella festa per la Madonna del colera 2024

Ascolta il saluto iniziale alla S. Messa celebrata dal vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto

Ascolta l’omelia del vescovo Giuliano Brugnotto

Ascolta il saluto e la benedizione alla città del vescovo Giuliano Brugnotto

Video dei saluti e benedizione del vescovo di Vicenza al termine della processione

Leggi tutto

DuomoSpiritualità

Le origini della Festa della “Madonna del colera”

La devozione alla Vergine Maria è sempre stata viva tra le popolazioni del nostro territorio ed in particolare a San Donà, dove fu suggellata con la nascita ufficiale della Parrocchia, avutasi con la costruzione della prima chiesa (1476) dedicata appunto alla Beata Vergine delle Grazie.

Con il titolo “delle Grazie” si intende il mistero della visitazione di Maria ad Elisabetta e, un tempo, era riferito all’Assunzione in cielo della Madonna.
Leggi tutto “Le origini della Festa della “Madonna del colera””

Comunità

Preghiera del vescovo sulla città

Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie,
Dio di provvidenza infinita,
per i grandi segni del tuo amore
profusi nel corso dei secoli sulle generazioni umane che hanno edificato questa nostra casa comune.
Guarda benigno la nostra Città:
veglia sulle case e sulle famiglie, sui quartieri e sulle comunità,
sulle scuole, sugli ospedali e sulle case per anziani, sui cantieri e su tutti i luoghi di lavoro.
Leggi tutto “Preghiera del vescovo sulla città”

DuomoInformazioniStoria

Le origini della festa della “Madonna del colera”

Le devozione alla Vergine Maria è sempre stata viva tra le popolazioni del nostro territorio ed in particolare a San Donà, dove fu suggellata con la nascita ufficiale della Parrocchia, avutasi con la costruzione della prima chiesa (1476) dedicata appunto alla Beata Vergine delle Grazie.
Con il titolo “delle Grazie” si intende il mistero della visitazione di Maria ad Elisabetta e, un tempo, era riferito all’Assunzione in cielo della Madonna.
Leggi tutto “Le origini della festa della “Madonna del colera””

Avvisi

Festa patronale della “Madonna del colera”

Domenica 19 settembre 2021
09.30: S. Messa per le famiglie con bambini piccoli
11.30: S. Messa per le coppie che celebrano l’anniversario di Matrimonio
16.30: S. Messa presieduta da Mons. Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza
Dopo la messa, non ci sarà la processione, ma tempo permettendo ci saranno altri 200 posti all’esterno del duomo.
Dopo la messa il vescovo benedirà la città e poi la nuova Cappella dell’Eucaristia col mosaico del Centro Aletti
Non ci sarà la S.
Leggi tutto “Festa patronale della “Madonna del colera””