Resistere ai contraccolpi della cultura “liquida”
So quanto sia stato e quanto continui ad essere grande il vostro impegno nel difendere i perenni valori della fede cristiana. Vi incoraggio a non cedere mai alle ricorrenti tentazioni della cultura edonistica ed ai richiami del consumismo materialista. (Secondo un celebre sociologo contemporaneo, Bauman, la cultura europea sarebbe diventata ‘liquida’, perché è diventata fluida, poco stabile, mutevole, con poca consistenza…).
Accogliete l’invito dell’apostolo Pietro, contenuto nella seconda Lettura odierna, a comportarvi «con timore di Dio nel tempo in cui vivete quaggiù come stranieri» (1 Pt 1,17); invito che si concretizza in una vita vissuta intensamente nelle strade del nostro mondo, nella consapevolezza della meta da raggiungere: l’unità con Dio, nel Cristo crocifisso e risorto”.
(papa Benedetto, Mestre S. Giuliano, 8 maggio 2011)