22 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
Casa Saretta

Proposta estiva Ago & Filo 2011: il segreto della bellezza

Un lavoro fatto ad Ago & FiloMi hanno chiesto di raccontare e spiegare un po’ cosa è successo durante le quattro settimane della proposta di “Ago e filo”, così ho pensato che il modo migliore per farvi arrivare il messaggio fosse quello di prendervi per mano, o almeno provarci, e accompagnarvi all’interno delle nostre giornate…come fare?

Vi racconto una storia, o meglio un capitolo che accomuna circa 120 tra bambine e ragazze. I loro percorsi si sono incrociati il 13 giugno a Casa Saretta, ma dovete sapere che queste bellissime amiche non erano sole.

Ad aspettarle c’erano tante signore volenterose pronte ad insegnare loro i segreti del ricamo, delle suore che da anni ormai offrono un prezioso servizio alla nostra comunità e delle animatrici piene di energie e buona volontà. Fin da subito una cosa è stata chiara: E’ PIU’ BELLO INSIEME.

Non avete idea del clima che si respirava ogni giorno in salone, nelle stanze delle attività, in giardino. Felicità, gioia, voglia di stare insieme, di esserci, di condividere e il tutto in assoluta semplicità. La mattina passava velocemente, iniziava con l’attività di ricamo che occupava le bambine per la prima metà del tempo. In questo tempo sono stati realizzati dei lavori molto belli, ognuno secondo le proprie capacità ha potuto mettersi in gioco imparando a muovere ago e filo. Divise per fasce d’età, le partecipanti hanno avuto la possibilità di intraprendere un percorso di formazione: ogni gruppo ha camminato alla ricerca del SEGRETO DELLA BELLEZZA.

Attraverso giochi ed attività di vario genere, accompagnate da Biancaneve e i sette nani e con il sostegno delle animatrici hanno iniziato a muoversi in un bosco dove sugli alberi crescevano specchi. Vi ricordate la matrigna di Biancaneve cosa chiedeva insistentemente allo specchio magico? “Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”. Sono entrate nel mondo dell’apparire, mettendosi davanti allo specchio hanno detto che, ad una prima occhiata superficiale, possiamo dire di essere belle perché abbiamo vestiti firmati, accessori, occhi grandi, se siamo truccate, se siamo sempre in ordine. Per fortuna le bambine e le ragazze non erano così sprovvedute e subito hanno capito che ognuna di noi ha anche qualcosa di più.

Dentro ognuno c’è un cuore grande: è il nostro tesoro. E’ fatto di qualcosa che non si vede, ma che si può gustare grazie ai gesti, ai sorrisi, agli abbracci. Tuttavia, come Biancaneve cade in un sonno profondo dopo aver mangiato la mela avvelenata, anche noi a volte finiamo con l’essere addormentate. Eh già! Ma mica perché l’altra sera siamo state fuori a mangiare la pizza, giocare o ballare…siamo addormentate tutte le volte che non mettiamo in gioco i nostri doni, che li nascondiamo per paura del giudizio degli altri, perché siamo timide, pigre, perché abbiamo paura di non essere abbastanza in gamba per farcela. Ma attenzione a volte rischiamo di dormire e quindi di non vedere ciò che accade attorno a noi perché siamo acciecate dagli oggetti, dal volere ad ogni costo il cellulare, il nintendo, le scarpe che tutti hanno.

Vogliamo tutto questo solo perché i più dicono che è giusto così, finchè non arriviamo a dire: “Ma dove sono finito? Perchè mi comporto così?”

Parlando abbiamo deciso di impegnarci a superare questi ostacoli e di prenderci dei piccoli impegni, di imparare a guardarci intorno con occhi nuovi. Come in ogni fiaba che si rispetti c’è il lieto fine e Biancaneve viene risvegliata dal bacio di vero amore del suo principe azzurro. Anche noi abbiamo un principe ed è davvero speciale, vive lassù in alto e ci ama di un amore immenso, così grande che ogni giorno ci grida: “TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI!”. È proprio vero che siamo preziose ed è proprio il Suo Amore, il fatto di essere vicine a Lui, Sue amiche che ci rende belle, belle perché generose, allegre, altruiste, perché rese capaci di amare. Ed è proprio questo il segreto. Siamo belle ogni volta che amiamo gratuitamente. Con questo non vogliamo dire che non è bene interessarsi del proprio corpo, anzi…anche quello è un dono e va rispettato: mangiamo bene, facciamo sport, non passiamo ore ed ore davanti alla tv, usiamo il trucco, non per mascherarci, ma mettiamo qualcosa di non eccessivo, che stia bene su di noi. Non abbiamo bisogno di imitare nessuno.

Al termine del percorso, durante la festa con i genitori, abbiamo rivolto un augurio a queste bambine e ragazze: siate stelle. Sapete perché? Le stelle a differenza della luna brillano di luce propria. La luminosità parte da dentro ed è questo il segreto: dentro di noi ci sono tutti i segni di un Amore vero e saperlo ci aiuta ad essere amore, strumenti per portarlo agli altri, ognuno a suo modo, ognuno per quello che è.

La storia finisce (?) qui…ma speriamo di rivederci tutti l’anno prossimo.

Intanto un grazie grande a chi mi è stato accanto nelle preparazione e gestione delle attività: Anita, Molly, Elisa, Francesca, Cristina, Lucia, Anna, Elena, Ilaria, Francesca e Giorgia. Grazie a chi ci ha mandato Suor Marisa, che ha portato ottimi consigli e musica in ogni momento, e Suor Giacinta che ha rinforzato lo staff e supervisionato i momenti liberi, ed è sempre stata disponibile per quattro chiacchiere la mattina presto all’ombra degli alberi. Grazie a Suor Reginalda, che mi ha invitata a fare questa esperienza e mi ha permesso così di vedere Casa Saretta viva, bella ed amata anche in estate, grazie alle altre suore che mi hanno fatta sentire a casa. A Marta per il servizio che svolge. L’ultimo grazie, quello più grande, va alle bambine e ragazze che ci hanno regalato spontaneità, gioia, che ogni mattina ci sono corse incontro, che si sono messe in gioco confrontandosi senza paura, che si sono fidate di noi e che ci hanno fatto gustare bellezza.

Erika Vallese

Condividi